Visualizzazione Stampabile
-
Ho il firmware 3.06.
Il sito dice che è disponibile la 3.07 eng.
Anche se si dice "eng" comunque è un firmware multilingua quindi dopo l'aggiornamento ho sempre la possibilità di selezionare l'italiano nel menu del 5520H ?
Visto che è più di un anno che non fanno release nuove, possiamo dichiarare "morto" lo sviluppo sul 5520H o magari ci sono "smanettoni" esterni che stanno facendo qualcosa di meglio ?
Scusate le numerose domande.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da dabruna
Ho il firmware 3.06.
Il sito dice che è disponibile la 3.07 eng.
Anche se si dice "eng" comunque è un firmware multilingua quindi dopo l'aggiornamento ho sempre la possibilità di selezionare l'italiano nel menu del 5520H ?
Visto che è più di un anno che non fanno release nuove, possiamo dichiarare "morto" lo sviluppo sul 5520H o magari ci sono "smanettoni" esterni che stanno facendo qualcosa di meglio ?
Scusate le numerose domande.
Grazie
Puoi aggiornare senza problemi, il tuo menù rimarrà in italiano anche se in realtà l'aggiornamento non porterà nessun giovamento.
Sono quasi certo che non ci saranno nuovi aggiornamenti firmware, ma ripeto...non servirebbero a nulla come si è visto con i precedenti.
Il software di questi apparecchi è talmente instabile e buggato che dovrebbe essere riscritto di sana pianta.
Non riesco ancora a capire come la Philips abbia potuto mettere in vendita simili recorder, forse questioni di marketing...visto che i problemi sono talmente palesi e macroscopici e si sono rivelati tali sin da subito e per tutti.
Sarebbe stato serio ammettere l'errore, ritirare gli apparecchi dal mercato e risarcire gli sfortunati clienti, come fece la Mercedes per i problemi al baricentro delle prime Classe A.
Invece questi se ne infischiano beatamente, non mi sembra che qualcuno abbia avuto il benchè minimo indenizzo, non vengano più venduti a parte qualche avanzo di magazzino, tutto è stato messo a tacere....e tanti saluti.
-
Se mi fai un elenco dei problemi, aggiungo i miei e faccio una letterina alla Philips.
Servirà a niente, però un lamentone in più, magari ...
Grazie
-
Sono d'accordo, ma credo che l'80% dei proprietari abbia già avuto modo di contattare la Philips e pure di litigarci. Se ne fregano, forse l'unico modo sarebbe quello di un'azione collettiva attraverso l'ufficio legale di un'associazione consumatori. Di solito le aziende temono queste cose.
Per quanto riguarda la lista problemi...beh...ti basta scorrere questo post e ne avrai da scrivere :rolleyes:
Le prime cose che mi vengono in mente:
1) Sintonizzazione dei canali digitali
2) Blocco del sistema e necessità del riavvio manuale staccando la corrente elettrica
3) Perdita delle registrazioni
4) Grossi problemi nella lettura dei DVD RW
5) Gestione dei file JPG ( a volte li legge, a volte no)
Poi c'è ne sono altri che sicuramente gli utenti del forum ti elencheranno con più precisione.
Credo si faccia prima a dire cosa funziona in questi recorder :D
-
....nun ce possooo creedee, stamane lo accendo e mi ha perso i canali, cerco di rifare la sintonia e mi si pianta allo 0%, bloccato completamente, ho provato a staccare la spina e ripetere la procedura...macchè si rifiuta di funzionare....è il canto del cigno del maledetto accrocco, domani vado all'assistenza e chiedo il rimborso e se non si sbrigano a riprenderselo, vado li e gle lo spacco in testa.:incazzed: :fuck: :grrr: :grrr: :tapiro:
-
Ci credete che ne ho comprati due di 5520H ? Che faccio comincio a mangiarmi i mar..ni ?
Comunque scrivete tutto quello che capita a questo recorder
(ma poi è riproducibile sempre ?)
che poi faccio un bel riassunto ai signori della Philips.
Un rompi in più ... chissà ...
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da dabruna
Ci credete che ne ho comprati due di 5520H ? Che faccio comincio a mangiarmi i mar..ni ?
Comunque scrivete tutto quello che capita a questo recorder
(ma poi è riproducibile sempre ?)
che poi faccio un bel riassunto ai signori della Philips.
Un rompi in più ... chissà ...
Ciao
eccoti un'email che mandai alla philips:
Salve,ho "alcuni" problemi col suddetto dvd recorder.
(Premetto che una volta acquistato ho aggiornato subito il firmware alla versione 3.07)
Improvvisamente un giorno mi si è riavviato spontaneamente e da lì sono iniziati i malfunzionamenti:
1)mi è capitato che mentre eliminavo un file,il recorder me ne eliminava anche un altro arbitrariamente;
2)scorrendo nella lista di registrazioni ne ho avviata una senza aspettare il caricamento dell'anteprima,il recorder si è riavviato e mi ha cancellato la registrazione
3)mi si è riavviato mentre editavo un nome di una registrazione,ed ovviamente registrazione persa
4)non ha più messo i capitoli "intelligenti" alle registrazioni (ovviamente non ho cambiato le impostazioni e comunque gli lascio il tempo di processarle...ma niente)
5)quando lo spengo va in stand-by ma dopo qualche secondo si riavvia da solo,per poi rispegnersi
6)sbaglia i nomi alle registrazioni con la guide plus,o li cambia arbitrariamente...
7)ogni tanto andando avanti rapidamente nelle registrazioni si blocca e ricomincia dall'inizio
8)tutto il software e la navigazione tra i menù è lentissimo (questa è l'unica cosa che credo sia "normale" da quello che ho letto nei forum).
Chiedo a voi gentilmente se ci sono gli estremi per ricorrere ad un centro di assistenza.
Attendo una Vostra risposta.
Cordiali saluti
>
ora alcuni problemi si sono risolti,altri (la maggior parte) no,e in più se ne sono aggiunti altri,tipo la ricezione dei canali e gravi problemi di riproduzione dei dvd creati da questo rottame sui computer...
buona fortuna,la philips (e il corrispondente centro di assistenza) mi dissero che assolutamente non era normale tutto ciò...ma dopo l'assistenza è andato tutto come prima..cioè uno schifo!!!
-
Rifaccio anche io una mia lista, prendendo spunto da quella di andR1ea e precisando che non ho mai avuto problemi con le registrazioni ma solo (si fa per dire) con il digitale terrestre e con la stabilità in generale:
1) La risposta ai comandi è lentissima e spesso si blocca del tutto (anche al momento dell'accensione); in questi casi occorre staccare la spina e rimetterla per poter ripartire.
2) Alcuni canali del digitale terrestre non si vedono, con un messaggio di errore del tipo "segnale disturbato", e fin qui niente di strano. Il problema è che il più delle volte a quel punto non visualizza più nemmeno i canali che prima funzionavano regolarmente e l'unica maniera per uscirne è tenere l'unità spenta per alcuni minuti (se ancora si riesce a spegnerla, altrimenti si stacca la spina).
3) Su alcuni canali, all'immagine viene sovrapposta la scritta "nessun segnale" quando in realtà il canale sarebbe sintonizzato correttamente. In questa situazione non è possibile programmare registrazioni su quei canali.
4) Quando lo spengo va in stand-by ma dopo qualche secondo si riavvia da solo per poi rispegnersi.
5) Ogni tanto andando avanti rapidamente nelle registrazioni si blocca e ricomincia dall'inizio.
Ciao, Marcello
-
Alla faccia dei pochi problemi .....
Ma sono tutti riproducibili sempre e su tutti i 5520H con la 3.07 ?
O sono random e quindi, magari quando il recorder è in assistenza non lo fa più e passi da visionario ?
Grazie a tutti per il momento !
-
Citazione:
Originariamente scritto da dabruna
Alla faccia dei pochi problemi .....
Ma sono tutti riproducibili sempre e su tutti i 5520H con la 3.07 ?
O sono random e quindi, magari quando il recorder è in assistenza non lo fa più e passi da visionario ?
Grazie a tutti per il momento !
Magari succede come quandi porti l'auto dal meccanico, fino ad un minuto prima sentivi dei rumori strani, quando la provi con lui non si sente più niente. :D
Ironia a parte, è impossibile che i centri di assistenza non siano informati dei tanti guai di questo recorder, a quasi due anni dall'uscita sul mercato e le innumerevoli lamentele.
Se ci fate caso, da oltre un anno non si sente più parlare di questi modelli. Io penserò male, ma sono convinto che la Philips sia più che consapevole degli errori di progettazione e costruzione. Ha provato a metterci una pezza i primi mesi, rilasciando inutili aggiornamenti, poi quando ha visto che proprio non c'era modo di rendere stabile il software, ha mollato tutto e che se la gratti chi l'ha comprato :fuck:
-
Citazione:
Originariamente scritto da il_russo
P.S. tra le varie, ho scoperto che se non lo spengo, si pianta molto meno, e le bande bianche non si presentano.
L'Enel ringrazia :-D
Nessuno è in grado di confermare o smentire?
Sono ormai alcuni giorni che verifico questa situazione: se lascio acceso l'apparecchio (dopo aver risintonizzato i canali), o lo spengo e lo riaccendo dopo pochi secondi, tutto funziona regolarmente (tranne il guideplus, ovviamente): niente bande bianche e niente blocchi.
Se, invece, lo lascio spento alcuni minuti, alla riaccensione ricompaiono le bande bianche ed i blocchi.
Ringrazio per eventuali riscontri.
-
Per chi vuole sfogarsi un pò :
Philips
Servizio Consumatori
Via Gaetano Casati, 23
20052 Monza (MI)
L'operatore del call center (peraltro un pò stizzito del fatto che gli dicevo che il 5520H non va bene) ha detto che va portato in assistenza e se fa il difetto lo sistemano in garanzia.
Quindi, come ho già chiesto prima: i difetti sono sempre riproducibili ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dabruna
Per chi vuole sfogarsi un pò :
Philips
Servizio Consumatori
Via Gaetano Casati, 23
20052 Monza (MI)
L'operatore del call center (peraltro un pò stizzito del fatto che gli dicevo che il 5520H non va bene) ha detto che va portato in assistenza e se fa il difetto lo sistemano in garanzia.
Quindi, come ho già chiesto prima: i difetti sono sempre riproducibili ?
i problemi non è che sono perpetui (l'unica cosa perpetua è la lentezza proverbiale!),ad esempio mi capita che se scorro velocemente (sempre compatibilmente con la lentezza proverbiale....)le registrazioni e premo play prima che sia visualizzata l'anteprima (sempre a ritmo di lumaca) spesso mi si blocca il rottame e perdo definitivamente la registrazione....
però capita spesso,non sempre....
c'è da dire che se ci sono 35 pagine di invettive non è che siamo tutti pazzi....
e poi immagina tutta la gente che ha problemi ma non pensa a scrivere su questo forum....
-
Ma sti cazzoni della Philips avranno mai letto due righe di questo forum? Evidentemente no!
Eppure io lamentandomi con un' e-mail generata da questo link
http://www.feedback.philips.com/cons...n=DVDR5570H/31
ho fatto riferimento al forum.
E se li tempestassimo con migliaia di email?
-
1) Io in realtà ho il 5570 che comunque è uguale al 5520 a parte la capacità dell'hard disk.
2) I problemi sono abbastanza "random" e quindi non sono sempre riproducibili, anche se, vista la loro quantità e frequenza, credo che basterebbe giocarci un pò per riprodurne qualcuno; dubito però che ai centri di assistenza abbiano tempo e fantasia da perdere su questi apparecchi, anche perchè...
3)... credo di averlo già detto ma la Philips alcuni mesi orsono ha annunciato la sua uscita dal mercato dei DVD recorder.
Ciao, Marcello