In Vinile:
The Dark Side Of The Moon - Pink Floyd
(per me è indiscutibile)
Visualizzazione Stampabile
In Vinile:
The Dark Side Of The Moon - Pink Floyd
(per me è indiscutibile)
@Antonio75
grazie Antonio, ottime incisioni e non solo !! :eek:
a me piacciono molto le incisioni della FIM , le trovo naturali e poco enfatizzate
Ciao a tutti!
Se posso...vi consiglio questo: George Benson Anthology WarnerBros/Rhino, su cd.
Una buona registrazione a mio modestissimo parere
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi se ne vale la pena il vinile di Zucchero "CHOCABECK" la versione deluxe del natale 2011...
Grazie!
Segnalo un cd con una qualità di registrazione tale da mettersi in tasca almeno mezzo catalogo di sacd:
Alanis Morissette - "Jagged little pill acoustic"
Non sapendo se siano già stati segnalati porto alla ribalta due vecchi lavori dei Calexico "Hot Rail" e "The Black Ligth" ottimamente registrati, ottima band che mescola atmosfere alla morricone, trombe mariachi e rock, unica precauzione occhio alla polvere del deserto che si alza durante l'ascolto.:cool:
Secondo voi qual è la migliore release in vinile di "the dark side of the moon"? Ho parlato al TAV con un operatore e mi ha detto che secondo lui la stampa migliore è la prima stampa inglese (non ho capito se intendesse la quadrifonica o quella classica gatefold). Lui sostiene che suoni meglio delle varie riedizioni MFSL e MFQR e delle prime stampe giapponesi EMI Harvest e EMI Toshiba. Tra l'altro mi ha detto di prestare molta attenzione alle MFQR perché alcune copie sono uscite male. Meh.
Io ne ho due versioni ma non sono di livello (prima edizione italiana e ristampa recente, credo presa dal digitale), vorrei prenderne una definitiva senza continuare a buttare via i soldi...
A quale versione ti riferisci?Citazione:
Alanis Morissette - "Jagged little pill acoustic"
Eva Cassidy - Simply Eva (2011) in versione CD. :)
Cosa ne pensate delle incisioni dei Radiohead?
Hanno tutte range basso, mi pare.
E in generale, l'elettronica trae beneficio dal range basso?
La versione del CD di Alanis Morissette -Jagged Little Pill Acoustic- è quella che porta queste indicazioni:
Audio CD (20 luglio 2005)
Numero di dischi: 1
Formato: Potenziato
Etichetta: Warner Bros
ASIN: B0009WFF0Y
Confermo che è un ottimo CD e che ha un DR tra 9 e 11.
A proposito del range, più è alto e meglio è, quindi il fatto che i Radiohead lo abbiano basso non fa presagire una grande qualità. In effetti i CD che ho io sembrano registrati senza infamia né lode. Però non ho verificato il DR effettivo, quindi prendetela con le pinze questa affermazione, considerando anche che il mio impianto è appena sufficiente per poter giudicare un minimo la qualità.
Eccezionali tutti i consigli della discussione....e dopo i primi acquisti lascio una mia piccola lista di chi mi ha colpito di più:
-Antonio Forcione ,da consigliare sicuramente
-Pat-Metheny , unity band , gran bel disco strumentale
-Hector Berlioz , una scoperta che mi ha avvicinato alla musica classica
-Paco de Lucia , per una chitarra spagnola
The Doors: CD, DVD-A e ora anche su HDTracks:
http://www.audiostream.com/content/d...-studio-albums
Edit: Ho avuto modo di ascoltare sia la versione su DVD-A (dalla raccolta Perception) che la versione di HDTracks. A mio modo di sentire la raccolta su DVD-A è leggermente più dinamica e per questo anche lievemente più aggressiva, tale da mettere in risalto alcuni dettagli, ma nascondendone altri che invece compaiono nella versione proposta da HDTracks.
Ottimi lavori entrambi, ma colpisce di più Perception, mentre la raccolta di HDTracks con i suoi dettagli più dolci alla lunga è meno faticosa all'ascolto. Verdetto: se amate questa band storica compratele tutte e due :-) la prima da ascoltare nelle giornate più energiche e la seconda in quelle in cui non vorreste scendere dal letto.