Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da supermarcellus
Sono ben contento di sentirtelo dire ma aver appena letto che per tale vpr la Epson ha esteso la garanzia della lampada a 36 MESI/3.000 ORE (!!!), ed in modo retroattivo a tutti i clienti che hanno fatto l'acquisto nel 2007, mi fa pensare che forse non ho fatto la scelta migliore con il Pt ax100...
Sei poi sommiamo l'assistenza... (anche se non so nulla di come lavori quella della Epson)
Non vorrei che si trattasse di una mossa strategica per compensare le vendite inferiori rispetto al PT AX-100. Le recensioni del 700 non mi sono sembrate entusiastiche come quelle del Panasonic.
Dal punto di vista dell'assistenza invece, penso che peggio di Panasonic sia quasi impossibile, anche se al peggio non c'è mai limite. :)
Citazione:
Originariamente scritto da supermarcellus
Tornando in argomento io ho dovuto arrestare momentaneamente il settaggio del mio HTPC in quanto ho scoperto sul forum specifico che devo dotarmi prima di un processore over 3.000 GHz (attualmente ho un 2.400).
Sei al limite inferiore, ma qualche esperimento potresti provare a farlo, magari con un po' di overclock. Considera che i primi test che ho fatto usavano un computer non dedicato con processore AMD Athlon 2600, quindi non molto distante dal tuo. Certo, se ti metti a usare i vari resize lo distruggi. :D
Citazione:
Originariamente scritto da supermarcellus
Marlenio, spero che tu non me ne voglia per questioni di copyright ma quando io invito gli amici a vedere un film da me, e lo faccio sempre via mail, copio spudoratamente nella mail la tua firma, che devo dire ha avuto un gran successo (anche perchè al momento in 5 proiezioni ufficiali, l'avvio non è mai stato "fluido"...)
Assolutamente no, sono un grande sostenitore dell' "Open Source", quindi nessun problema di copyright. :D
Anzi, si potrebbe pensare a una serie di "massime sfigate" sull'uso dell'HTPC con i contributi di tutti i felici utenti di questo appareccchio. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da SKYFAZER
Beh, dovresti spiegarci in cosa consiste la tua delusione...
Sei sicuro di far funzionare al meglio il tuo htpc?
Ti assicuro che dopo aver visto in azione ieri sera l'Epson TW 1000, il nostro AX-100 non sfigura affatto.
Ma prima cosa avevi??
in parole povere se metto su un trailer hd diciamo che è ok,il problema è con i dvd ,troppa grana di sottofondo.Secondo me questo videoproiettore è solo buono x video hd,ma x i mortali dvd va proprio na' cagata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da supermarcellus
....ho scoperto sul forum specifico che devo dotarmi prima di un processore over 3.000 GHz (attualmente ho un 2.400)...
2400 potrebbero anche andare bene, se si trattasse di un dual-core (il mio X2 gira a 2000 effettivi...).
Cmq TT 2.4 con codec Nvidia non ce la fa (sul mio sistema) a visualizzare i file full HD con il TW 1000..:(
Magari un upgrade di procio...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianni_go
in parole povere se metto su un trailer hd diciamo che è ok,il problema è con i dvd ,troppa grana di sottofondo.Secondo me questo videoproiettore è solo buono x video hd,ma x i mortali dvd va proprio na' cagata.
Hai detto bene, "Secondo te". ;)
l'AX-100 è uno dei pochi vpr ad avere avuto 5 stelle su 5 nei quattro test di ProjectorCentral. E' ovvio che, proprio per la sua qualità, DVD realizzati male si vedono peggio che su altri VPR con qualità inferiore.
Ancora non ci hai comunque detto come è settato il tuo HTPC, cosa indispensabile per capire se si tratti di un problema causato da un errato setup. Dato che parli di grana, la prima cosa che mi viene da pensare è uno sharpen troppo elevato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Hai detto bene, "Secondo te". ;)
l'AX-100 è uno dei pochi vpr ad avere avuto 5 stelle su 5 nei quattro test di
ProjectorCentral. E' ovvio che, proprio per la sua qualità, DVD realizzati male si vedono peggio che su altri VPR con qualità inferiore.
Ancora non ci hai comunque detto come è settato il tuo HTPC, cosa indispensabile per capire se si tratti di un problema causato da un errato setup. Dato che parli di grana, la prima cosa che mi viene da pensare è uno sharpen troppo elevato.
settaggi riguardo cosa? :rolleyes: io ho un htpc cosi realizzato:
motherboard a7n8x e deluxe
cpu amd 3200 barton
scheda video gecube 9550 extreme(vedi recensioni sulla rete)
ram 1gb
non sara' nuovissimo ma ti grantisco che x 720p è + che sufficiente;)
come player uso power dvd 7
con i nuovi driver ati non ho avuto problemi a far andare il panny a 720p,tant'è vero che riconosce da solo il segnale e commuta
Io cerco di usare al minimo artefizi elettronici che modifichino l'immagine reale di un film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianni_go
settaggi riguardo cosa? :rolleyes:
Riguardo qualche decina di parametri. Un HTPC non e' proprio plug'n'play come un lettore DVD da tavolo. :)
Citazione:
Originariamente scritto da Gianni_go
settaggi riguardo cosa? :rolleyes: io ho un htpc cosi realizzato:
motherboard a7n8x e deluxe
cpu amd 3200 barton
scheda video gecube 9550 extreme(vedi recensioni sulla rete)
ram 1gb
non sara' nuovissimo ma ti grantisco che x 720p è + che sufficiente;)
come player uso power dvd 7
La 9550 non mi ha mai colpito come qualità generale per l'uso HTPC, come del resto Power DVD 7. In linea di massima comunque, le ATI mostrano più rumore di fondo delle NVidia.
Se vai nella sezione HTPC, vedrai che generalmente si usano TT o ZP + DScaler in accoppiata a FFDShow (e magari altro).
Essendo TT scaricabile anche in versione prova, e tutti gli altri software gratuiti, io direi di provare questa configurazione, anche perchè ho l'impressione che il difetto sia nella parte iniziale della tua catena, e non in quella finale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Riguardo qualche decina di parametri. Un HTPC non e' proprio plug'n'play come un lettore DVD da tavolo. :)
La 9550 non mi ha mai colpito come qualità generale per l'uso HTPC, come del resto Power DVD 7. In linea di massima comunque, le ATI mostrano più rumore di fondo delle NVidia.
Se vai nella sezione HTPC, vedrai che generalmente si usano TT o ZP + DScaler in accoppiata a FFDShow (e magari altro).
Essendo TT scaricabile anche in versione prova, e tutti gli altri software gratuiti, io direi di provare questa configurazione, anche perchè ho l'impressione che il difetto sia nella parte iniziale della tua catena, e non in quella finale.
allora ho provato a pilotarlo con tt adesso e devo dire che il video è migliorato. non ho ancora accoppiato ffd show o simile,adesso aspetto l'imbrunire della serata e lo provo al buio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianni_go
allora ho provato a pilotarlo con tt adesso e devo dire che il video è migliorato. non ho ancora accoppiato ffd show o simile,adesso aspetto l'imbrunire della serata e lo provo al buio
Facci sapere. Prova TT in VMR9 e Overlay e scegli cosa preferisci. Poi passa a FFDShow e non tornerai più indietro. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da SKYFAZER
ORE 16:50 il vpr è partito x Cardiff...:rolleyes:
Skyfazer, hai avuto qualche news, come ad esempio la richiesta di riscatto per restituirtelo? :D :D :D
-
Ciao Marlenio.
No, nessuna news e nessuna richiesta "strana" (almeno x ora...:rolleyes: ).
Sono però in attesa di comunicazioni dal call center: ieri infatti ho telefonato x avere notizie del bimbo..Però con le feste di mezzo credo proprio che andremo alla settimana prox...:(
Appena so qualcosa, posto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Facci sapere. Prova TT in VMR9 e Overlay e scegli cosa preferisci. Poi passa a FFDShow e non tornerai più indietro. :)
ho provato sia tt che zp e devo dire che è molto migliorato il video,ma proprio non riesco a far integrare ffdshow ne da 1 ne dall'altro o.s. :cry: dove sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianni_go
ho provato sia tt che zp e devo dire che è molto migliorato il video,ma proprio non riesco a far integrare ffdshow ne da 1 ne dall'altro o.s. :cry: dove sbaglio?
Se vai nella sezione HTPC trovi decine di post a riguardo. Essenzialmente, si tratta di attivare FFDShow come postprocessing in TT, e attivare FFDShow per processare il formato RAW.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Se vai nella sezione HTPC trovi decine di post a riguardo. Essenzialmente, si tratta di attivare FFDShow come postprocessing in TT, e attivare FFDShow per processare il formato RAW.
impressionanteee! :eek: quello che si riesce a fare con ffdshow,il proiettore risponde meglio del monitor :p tra le tante regolazioni ho anche attivato la messa a fuoco con "maschera unsharp" forse tantino esagerata(50%) ma devo dire che sta cosa compensa il fatto del disallineamento delle matrici panny a vantaggio della definizione;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianni_go
impressionanteee! :eek: quello che si riesce a fare con ffdshow,il proiettore risponde meglio del monitor :p tra le tante regolazioni ho anche attivato la messa a fuoco con "maschera unsharp" forse tantino esagerata(50%) ma devo dire che sta cosa compensa il fatto del disallineamento delle matrici panny a vantaggio della definizione;)
Te lo avevo detto... l'AX100 è un ottimo vpr, ma non può certo migliorare il segnale proveniente da una sorgente scarsa. Ma se gli invii segnali di elevata qualità, come da un HTPC, la resa è eccellente.
Effettivamente l'unsharp al 50% è eccessivo. Personalmente tengo il cursore a 20, anche perchè se troppo elevato aumenta il rumore di fondo.
Divertiti. :D
-
:confused: solo una cosa ancora non capisco : perchè devo uscire a 1080p x avere una qualita' video migliore?