Il Bob E' il deinterlacer...
Purevideo HD è la tecnologia dell'HW delle schede e dei driver, non il codec/frontend.
Visualizzazione Stampabile
Il Bob E' il deinterlacer...
Purevideo HD è la tecnologia dell'HW delle schede e dei driver, non il codec/frontend.
beh sarà il deinterlacer... ma a questo punto preferisco interlacciato. In bob mode sembra di applicare un gouraud blur, è tutto soft, in interlacciato invece è nitido e bello sharp.
Il postprocessing viene applicato al segnale in h264?
La versione trial a cui facevo riferimento è quella di PowerDVD, non del TT-Mediacenter.Citazione:
Originariamente scritto da mamach
Il link che mi hai fornito è esattamente quello che ho usato nell'installazione.
Ora è vero che potrei non accorgermi dell'installazione di powerDVD, ma è altrettanto vero che dopo dovrei essere in grado di lanciarlo 'sto powerdvd, no?
Non l'ho trovato né nel menu di windows, né sfogliando nella cartella d'installazione c:\programmi\Technotrend\ecc. ecc..
lo trovi sotto c:\programmi\ciberlynkCitazione:
Originariamente scritto da deggesim
scusa, non l'ho detto in maniera offensiva, è che effettivamente powerDVD si autoinstalla senza conferme di sorta.Citazione:
Ora è vero che potrei non accorgermi dell'installazione di powerDVD
ciao
Confermo quanto detto da mamach, ieri l'installazione "completa" ha installato in modo silent PDVD7 (che si è mostrato solo quando volevo lanciare il 6 e si è aperto il 7).Citazione:
Originariamente scritto da mamach
De gustibus: io voglio vedere fluido e non frame per frame...e sinceramente la perdita di dettaglio da me è proprio minima minima.Citazione:
Originariamente scritto da si3v
Se parli del postprocessing dei driver Nvidia (quello che si controlla nel Nuovo pannello di controllo, denoise e sharpening), credo che venga applicato sempre se attivato.
Figurati ;)Citazione:
Originariamente scritto da mamach
Grazie della dritta :) Stasera smanetterò parecchio... Fidanzata permettendo :p
ma scherzi? non ti sto mica accusando di qualcosa... :)Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Probabilmente è qualcosa nei miei drivers, ma io proprio se passo da una modalità all'altra cambia dal giorno alla notte.
che bene...
è uscito dvbviewer 3.6.0, installo e mi si pianta qualsiasi menu selezioni, se non tocco i menu funziona ma i canali h264 non li vedo (anche se sono in lista)... e la versione 3.5.0 è scomparsa dalla lista... UN TRIONFO. :mad:
Devi avere qualche problema nella tua configurazione: io ho installato 3.6 sopra le 3.5 (aggiornato alla beta più recente) e mi va senza un problema: ha tenuto tutte le impostazioni e i canali e i preferiti. Bello il nuovo OSD...
boh che dire, bello anche l'uninstall (un bel SHIFT-CANC della cartella) che mi ha cancellato completamente tutto!!!Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Ho reinstallato tutto da zero (compresa la scansione) e funziona (tranne un maledetto plugin che mi blocca il programma)
Vabbè, la prossima volta saprò come comportarmi... :rolleyes:
grazie della testimonianza cmq, almeno so che è stato un problema mio.
è un edit continuo... Bello il messaggio di "hardware non disponibile" con wincsc... se spunto l'opzione dispositivo con common interface invece wincsc ovviamente non va, questa sera è un escalation di successi!!!
avevi la versione 3.5 originale o ci avevi installato su delle Beta?
ti ho risposto in privato, cosi almeno non trasformo il thread in una chat...
scusatemi se sono ot ho comprato coreavc professional pagato con paypalCitazione:
Originariamente scritto da si3v
ma ancora nn ho ricevuto niente, sono ormai + di 15 gg, cosa dovrei ricevere una scatola? un cd?
grazie:mad:
Un link per scaricarti il file, da attivare poi online una volta installato.