Visualizzazione Stampabile
-
Ma secondo voi verso marzo sugli oled serie 80k monteranno sti benedetti pannelli LG ex?lg display ha comunicato ufficialmente che dal mese scorso tutti i pannelli prodotti sono ex!sperando che Sony non abbia fatto scorta . In ogni caso a giudicare dall’andamento dei prezzi dei 77” quest’anno ne hanno prodotti pochi. Stanno in media 600 euro in più degli equivalenti dello scorso anno
-
Bella domanda, solo Sony può sapere quanti pannelli Evo ha ancora a terra....
-
Mi chiedo fino a quando venderanno pannelli sempre più grandi. Posto che le nostre abitazioni, tranne quelle dei super ricchi,non hanno una sala cinema vera e propria, quale può essere il target dimensionale? Finchè non saranno grandi quanto l'intera parete?
-
Ragazzi mi è arrivato oggi il Sony A95K da 65”, per ora non posso dire niente perché la serata è andata per l’installazione a muro.
Sapete indicarmi dei setting da cui partire? Per ora non ho intenzione di farlo calibrare, se ne parla in primavera.
Grazie.
-
Si, metti su "personale" e regoli il motionflow, filtri rumore e reality creation a tuo piacimento. In questo modo utilizzi la modalità pre-calibrata fatta dalla sony
-
Buongiorno ragazzi, scusate la domanda banale: ma si può affermare che il Sony A95K sia il miglior TV OLED consumer attualmente in commercio?
Da un po rimando l'acquisto del nuovo TV, ma se lo prendo voglio il top, anche se il prezzo rimane comunque sempre sui 2.800€ (65").
Grazie
-
Secondo me il migliore è il Panasonic LZ2000 seguito dal Sony A95K (opportunamente calibrato)
Io ho scelto il Sony per degli sconti che avevo su Unieuro e Comunque il Panasonic non si trova facilmente.
Poi a me Google Tv piace e credo garantisca una maggio longevità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WhiteShark82
Buongiorno ragazzi, scusate la domanda banale: ma si può affermare che il Sony A95K sia il miglior TV OLED consumer attualmente in commercio?....
Non voglio deluderti ma dai test il Panasonic LZ2000 ne esce meglio, questo non significa che il sony sia un cattivo TV, tutt'altro, ma a livello di prestazioni video l'LZ2000 è una spanna sopra sia come picco massimo di luminosità sia come calibrazione out of box che è praticamente perfetta e non necessita di ulteriori aggiustamenti (cosa necessaria per il Sony se si vuole tirare fuori il meglio da questo TV) visto che gli scostamenti sono inferiori al 3% soglia a cui l'occhio umano non percepisce differenze.
Questa domanda cmq andrebbe fatta prima dell'acquisto secondo me se si vuole un consiglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WhiteShark82
Buongiorno ragazzi, scusate la domanda banale: ma si può affermare che il Sony A95K sia il miglior TV OLED consumer attualmente in commercio?
Grazie
Stando alle recensioni dei siti big stranieri sembra più o meno di si.
-
Se si legge qui e si da uno sguardo al video ci si può fare un idea + reale rispetto ai commenti da fan boy
-
Insomma primo o secondo… è un mostro di tv!!!
-
Ciao a tutti
può aver senso cambiare il Sony AF9 65" ?
Mi dà sempre problemi di memoria con le App, per immagini e in particolare suono è fantastico
E con cosa avrebbe senso ? Stando sotto i 3.500? Ak95?
restando sempre su un 65" o passare a 77" ma con limite 3.500 euro
grazie
-
Ma comprati una chiavetta firestick e tieniti il tuo TV se a livello audio video ti soddisfa. Cambi il TV per le app? Tra due anni sei punto ed a capo, visto che non lo aggiorneranno più e che le app nei vari aggiornamenti richiedono sempre processori più performanti e più memoria. Oramai visto che le differenze di visione sono molto limitate tra un TV nuovo ed uno di 4/5 anni fa, le case produttrici puntano proprio sulla parte smart po' per far invecchiare precocemente la parte smart così da venderti il TV nuovo. Se invece usi un apparecchio esterno al TV per le app, questo sarà sicuramente più longevo della parte smart di qualsiasi TV, visto che quell'apparecchio nasce solo per quello e nel caso divenisse obsoleto con 2 soldi lo cambi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WhiteShark82
Buongiorno ragazzi...ma si può affermare che il Sony A95K sia il miglior TV OLED consumer attualmente in commercio?
Secondo me no, se consideriamo anche il prezzo. Il migliore è imho il Samsung s95b che ha caratteristiche molto simili ( è pure un pò più vivace) e ha un prezzo più ragionevole. L'lz2000 è uno dei tanti Wrgb Lg curato fin che si vuole, magari visto a 1 metro di differenze rispetto ad un A2 della Lg riesci anche a vederne qualcuna. A 3 metri non credo proprio. Voglio dire che non c'è proprio trippa per gatti. P.s. per i tecnici vedere il diverso "light spectrum"
-
Dopo questo commento possiamo chiudere la discussione :sofico: