Visualizzazione Stampabile
-
Scusate e’ già la seconda volta che mi capita da quando ho il pannello a casa(65HZ1500E), che si spegne dopo una decina di minuti.
L’unica cosa che non so con certezza è se la prima volta era con la luce led in standby accesa prima di riaccenderlo ma questa sera era in standby con led rosso acceso. Sapete per caso il motivo? Qualcuno di voi lo ha per caso già notato? Versione FW e’ la 3.669.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max161
Temo di avere un problema al pannello, ovvero in alcune situazioni particolari sembra rimanere acceso nell'angolo basso a destra. I test che trovo nel secondo post di questa discussione contengono qualcosa per verificare con esattezza il mio problema? In alternativa, cosa potrei fare per controllare esattamente? Sono ancora nei 15 giorni di recesso..........[CUT]
Non è normale, o te lo fai sostituire (se sei in tempo) o chiama l'assistenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
overwill
Scusate e’ già la seconda volta che mi capita da quando ho il pannello a casa(65HZ1500E), che si spegne dopo una decina di minuti.
L’unica cosa che non so con certezza è se la prima volta era con la luce led in standby accesa prima di riaccenderlo ma questa sera era in standby con led rosso acceso. Sapete per caso il motivo? Qualcuno di..........[CUT]
Attenzione lo spegnimento con led rosso può anche accadere per un comando ricevuto da un apparecchio esterno collegato al tv tramite protocollo CEC tramite HDMI. Disattiva per prova le funzioni CEC (Viera link) o scollega tutti gli apparecchi dalle prese HDMI e vedi se il difetto persiste.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Non è normale, o te lo fai sostituire (se sei in tempo) o chiama l'assistenza.
Ho ancora una settimana, l'ho ricevuto venerdì scorso. Stasera ho fatto diverse prove, ed abbassando la luminosità a -5 con il lettore come sorgente, ed a -2 con la Apple TV risolvo completamente il problema (il valore di default sarebbe zero in entrambi i casi, utilizzando prof 2 e Dolby Vision scuro rispettivamente)
-
Se puoi metti un paio di foto del difetto così posso dirti se è guasto o meno, il TV deve funzionare bene anche con luminosità a 0.
-
Stamattina ho avuto un attimo per chiamare l'assistenza: nonostante mi abbia lasciato più di qualche dubbio, settimana prossima passeranno. Vedrò con loro SE riconoscono il problema e come eventualmente vorrebbero procedere.
Al momento escludo il reso a Mediaworld: la spedizione sarebbe a mio completo rischio, inoltre a parte questo problema (la foto lo esalta, dal vivo è presente ma meno estremizzato) in tutti gli altri test il pannello è davvero eccellente.
Alla fine abbassando la luminosità di due punti, durante la normale visione non noto nulla: perderò probabilmente qualche sfumatura? però guardando tutto il pacchetto mi pare un compromesso validissimo.
Consigli?
-
-
Si tratta di un problema al pannello che potrebbe risolversi con un ciclo di pulizia profonda, prova a lanciare una manutenzione pannello (dura oltre 1 ora tempo nel quale non devi usare il tv) e vedi dopo se migliora. Se no fattelo sostituire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max161
Scusa ma i test sulla scala dei grigi sono impostati correttamente? al di là che il pannello non sia uniforme, per quanto possa rendere una foto al 1% di grigio, a me sembra troppo alto e andrebbe settato correttamente con il 16 a nero assoluto e di li a salire...
-
Ho verificato anche quelli, e ti confermo che si inizia ad intravedere qualcosa dal 17 in poi. Solo il contrasto, anche al massimo, non nasconde le righe oltre il 236 (mi pare, comunque quelle oltre il range ideale). Stasera comunque ricontrollo tutto per sicurezza, mentre per quanto riguarda il ciclo di pulizia, lo farò successivamente all'uscita del tecnico, in modo da mostrare la situazione attuale che gli ho descritto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max161
Che cosa stiamo giudicando? Bisognerebbe specificare a che livello IRE per potere dare una parvenza comunque non esaustiva di giudizio, l'unica cosa che si nota è che l'immagine è estremamente sovraesposta, quindi in ogni caso non giudicabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max161
Ho verificato anche quelli, e ti confermo che si inizia ad intravedere qualcosa dal 17 in poi. Solo il contrasto, anche al massimo, non nasconde le righe oltre il 236 ....[CUT]
Non devono necessariamente sparire, con l'avvento di HDTV/HDR e 10bit il problema non esiste più, anzi pià barre si vedono e meglio è.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Che cosa stiamo giudicando? Bisognerebbe specificare a che livello IRE per potere dare una parvenza comunque non esaustiva di giudizio, l'unica cosa che si nota è che l'immagine è estremamente sovraesposta, quindi in ogni caso non giudicabile.
Nulla in particolare: magari qualcuno ha avuto un problema analogo, e la sua esperienza può aiutarmi in qualche modo. Chiedo, se ne esce qualcosa di utile tanto meglio.
Riporto la mia esperienza, magari sarà utile ad altri che leggeranno in futuro
-
Stasera provo anch’io. Cosa si intende con “andrebbe settato correttamente con il 16 a nero assoluto”? E con “si inizia ad intravedere qualcosa dal 17 in poi”? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mgelain
Stasera provo anch’io. Cosa si intende con “andrebbe settato correttamente con il 16 a nero assoluto”? E con “si inizia ad intravedere qualcosa dal 17 in poi”? Grazie
devi visualizzare delle schermate di calibrazione.
Per semplicità puoi usare Youtube Qui per esempio ci sono una serie di test. Quella che ti interessa è la AVS HD 709 Brightness Calibration e appunto devi vedere lampeggiare solo a malapena sola la 17,18 ecc. Idem per quella bianco di riferimento con questa AVS HD 709 Contrast Calibration devi vedere lampeggiare solo quelle da 234 in giù