Con quello di fabbrica non ci sono riavvii, è quello di Ottobre che ha fatto il macello
Visualizzazione Stampabile
Con quello di fabbrica non ci sono riavvii, è quello di Ottobre che ha fatto il macello
Io ho ancora quello di fabbrica. Mi consigli di lasciarlo e non aggiornare?
Se non ti da problemi e non ti serve giocare a 4K@120Hz, puoi tranquillamente lasciare quello che hai. Magari se quello nuovo nel tempo non darà nessun problema aggiornerai in seguito.
Molti lamentano il fatto che nonostante hanno aggiornato all'ultimo firmware uscito oggi e ad aver effettuato un reset di fabbrica la tv a volte si riavvia ancora. Ma come è possibile?
Ti riporto cosa citano nella community di Sony in merito agli aggiornamenti di Fabrica
"comunque da quel che si dice su reddit pare che chi aveva il tv con il fw di fabbrica e ha installato l aggiornamento di oggi non ha nessun tipo di problema...mentre chi ha installato il fw del 14/10 continua ad avere determinate problematiche...sony dovrebbe rilasciare un bug fix esclusivamente a tutti i tv che hanno fatto l aggiornamento relativo ad ottobre cioe il fw incriminato"
Changelog del' aggiornamento :
Introduce l'app Apple TV.
Abilita il supporto del segnale 4K a 120 Hz per PS5™.
Abilita il supporto eARC.
Introduce una nuova funzione di blocco programmi che può limitare il tempo di visione.
Risolve un problema a causa del quale i canali si attivano da soli dopo aver modificato l'ordine dei canali.
Risolve un problema che causa il riavvio imprevisto del TV.
Risolve un problema che causa la riproduzione di un suono simile a un clic quando il TV è in modalità standby.
Risolve un problema che causa la breve visualizzazione di una schermata nera quando il TV è collegato a una console di gioco.
Risolve un problema che causa delle immagini TV sfocate quando si utilizza il formato 4K 120 Hz.
Quindi risolve tutto!!!
Nella community infatti diversi utenti, giocatori, segnalano la completa correzione della sfocatura giocando a 120Hz con PS5 o Series X.
Prova a fare un ripristino a dati di fabbrica ma scollegando tutto e se puoi con i pulsanti posteriori (solo cavo di alimentazione). Poi ricolleghi di volta in volta quello che ti serve. Inoltre disabilita subito dopo l'aggiornamento automatico delle app dal play store e non installare nulla per qualche giorno. Usa solo le app preinstallate. Prova a vedere se così ti si riavvia comunque.
Ciao,
ma io ho sempre saputo che un nuovo firmware comunque sovrascrive anche eventuali versioni fallate precedenti, in questo caso come mai non è stato risolutivo?
Altra cosa, è comunque sempre consigliato disabilitare gli aggiornamenti automatici di sistema?
Con i dati di fabbrica e la rete impostata, il tv segnala solo la presenza dell'ultimo firmware corretto disponibile e lascia all'utente la possibilità o meno di installarlo? Grz.
Perchè è come negli smartphone. A volte il nuovo aggiornamento non si inizializza bene e occorre fare un ripristino magari solo perchè sta ancora usando dati di configurazione del vecchio firmware che nel nuovo invece può creare confusione e quindi blocchi. lo si fa anche nei samsung o lg quando il nuovo firmware ad esempio introduce delle nuove voci di menù che non compaiono per qualche motivo.
Trony mi ha annullato l’ordine per mancanza di stock...