Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti. Mi unisco anche io alla discussione. Possiedo questo bellissimo tv da ottobre oramai. Il mio pannello ha un po’ di VB che si nota leggermente anche durante la visione (andandolo a cercare nelle scene grigie sugli sfondi). La cosa curiosa è che migliora e peggiora ciclicamente dopo i vari cicli di pulizia; in poche parole è in continuo cambiamento, quindi dei giorni è quasi assente mentre altri è un po’ più evidente nonostante abbia abbondantemente sorpassato le 200 ore di visione. A qualcun altro capita?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alex988
Ciao a tutti. Mi unisco anche io alla discussione. Possiedo questo bellissimo tv da ottobre oramai. Il mio pannello ha un po’ di VB che si nota leggermente anche durante la visione (andandolo a cercare nelle scene grigie sugli sfondi). La cosa curiosa è che migliora e peggiora ciclicamente dopo i vari cicli di pulizia; in poche parole è in continuo..........[CUT]
Lo sai che ho avuto anche io questa impressione?
Non saprei dirti però se è solamente suggestione....
-
No no... se sembra anche a te allora è come dico io!
-
Mi scuso se posto ancora la stessa domanda, ma visto che nessuno dei possessori ha risposto ci riprovo.
Un saluto a tutti,
ho acquistato a fine gennaio il Sony KD55-AF9 ed è ancora imballato nel mio nuovo appartamento da single (separato da poco). Leggendo sul forum mi si è fermato il cuore leggendo questi problemi di vb che, sembrerebbe, non ne sia esente nessuno. Io mi preoccupavo per i pixel bruciati ed invece... Comunque non è questo il motivo per cui posto questa domanda, voglio acquistare un cavo di qualità hdmi per la tv da inserire nella porta laterale n. 1, non ho ancora trovato uno spinotto che riesca ad entrare in quel poco spazio presente. Posso chiedere ai possessori che tipo di cavi (marca/modello) avete utilizzato ? Tutti quelli da me misurati non entrerebbero... Un'ultima cosa, scusate l'ignoranza, che cosa è l'ire ?
Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità e cortesia
Sergio (Skywalker67)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cadaolio
Direi di no , magari metti il link dell'articolo. Da quanto ne so io il discorso già vale anche per l'af9, in quanto appartiene alla serie "master" che appunto indica quanto dici , cioè sarebbe già calibrato dalla sony a confronto con un monitor di riferimento e balle varie..sta di fatto che se cosi matematicamente fosse non sarebbe neces..........[CUT]
https://www.techradar.com/reviews/so...a-a9g-ag9-oled
"Viewing angles are outstanding, as usual with OLED TVs, and a variety of test patterns and live video feeds showed the A9G to be completely free of the vertical light banding and colour inconsistencies sometimes (often, actually) present to some extent on other OLED TVs.
Sony attributes this impressive uniformity to the way it calibrates each and every Master Series OLED TV at the panel hardware level before it leaves the factory."
bisognerà comunque attendere le varie recensioni approfondite...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cadaolio
Direi di no , magari metti il link dell'articolo. Da quanto ne so io il discorso già vale anche per l'af9, in quanto appartiene alla serie "master" che appunto indica quanto dici , cioè sarebbe già calibrato dalla sony a confronto con un monitor di riferimento e balle varie..sta di fatto che se cosi matematicamente fosse non sarebbe neces..........[CUT]
Beh, avendo raggiunto una qualità eccelsa con af9, quella di sony è stata una mossa per prendersi un anno di tempo prima di introdurre novità alle quali staranno lavorando, e al tempo stesso migliorando quegli aspetti criticati, come il telecomando, l'inclinazione e forse a questo punto il vertical banding chissà.
-
Mi hanno sempre detto fin da bambino che domandare è lecito, rispondere e cortesia. Questa sarà la mia terza e ultima volta che posto su questa discussione, non voglio disturbare ulteriormente. Ho chiesto gentilmente ai possessori di questa tv che tipo di cavo hdmi sono riusciti ad inserire nella porta n. 1, quella laterale ma nessuno ha risposto. Per carità non è un obbligo farlo, ma non posso credere che nessuno di quelli che l'hanno acquistato ha collegato un dispositivo con un cavo hdmi.
Grazie
Sergio (Skywalker67)
-
Io non la uso la porta laterale ma non capisco la domanda. Se togli la protezione puoi inserire qualunque cavo hdmi; se non togli la protezione non puoi inserire nulla...
Ok ci ho pensato e forse volevi dire che caratteristiche deve avere il cavo.scusami, davo per scontato che tu sapessi che gli ingressi hdmi sono tutti uguali e possono supportare i 4K.
Beh, se vuoi la massima banda, 4K 60 hz, prendi un cavo certificato premium, altrimenti penso che gli altri cavi in vendita siano compatibili con i tuoi dispositivi; però non sono un esperto su questo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marcospippoz
https://www.techradar.com/reviews/sony-bravia-a9g-ag9-oled
"Viewing angles are outstanding, as usual with OLED TVs, and a variety of test patterns and live video feeds showed the A9G to be completely free of the vertical light banding and colour inconsistencies sometimes (often, actually) present to some extent on other OLED..........[CUT]
posso tranquillamente ribadire quanto ho già detto tanto che se leggi al battuta inziiale di questo articolo già conferma la perfetta uguaglianza rispetto all'af9While it doesn't move the needle forward in terms of picture performance, the Sony A9G's updated design is sure to please the folks who didn't quite like the A9F's ‘lean on’ leg design."
in definitiva l'unico "reale" motivo x valutare la scelta di questo ag9 è per avere la versione da 77''. e vedere se come qualcuno ipotizza potrà costare meno dell'attuale af9 (ne dubito fortemente). se non erro dovrebbe essere presentato il 25 febbraio , spero venga commercializzato subito ..altrimenti non avrebbe alcun senso , e converebbe aspettare l'ag95 8k che almeno avrà l'hdmi 2.1, e potrebbe essere l'unica alternativa al lg c9
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NEC
Io non la uso la porta laterale ma non capisco la domanda. Se togli la protezione puoi inserire qualunque cavo hdmi; se non togli la protezione non puoi inserire nulla...
Ok ci ho pensato e forse volevi dire che caratteristiche deve avere il cavo.scusami, davo per scontato che tu sapessi che gli ingressi hdmi sono tutti uguali e possono supportare..........[CUT]
Ti ringrazio tantissimo per la risposta,
allora era come immaginavo dovrò inserirlo in un altra porta perché intendo lasciare la protezione posteriore. Avevo scritto anche all'assistenza Sony e mi hanno risposto di leggere il manuale, ma non avevo trovato nulla al riguardo. Per gli ingressi hdmi, già sapevo che in questo modello sono tutti uguali e supportano 4k a 60p. Per la marca del cavo ho pensato ad un AudioQuest o Club3D, spero sia una scelta giusta, tu quale mi consiglieresti? Sabato lo accenderò e spero di non aver sorprese con il vb.
Sei stato gentilissimo, ti auguro una buona serata
Sergio
-
Io ho preso un hama da 29€ da unieuro. Però penso che in internet trovi anche a meno. Se fai una ricerca dovrebbe esserci una discussione sul forum.
Se vuoi la banda massima sull’uscita hdmi che colleghi devi abilitarla sul menu Home/impostazioni/ingressi esterni/formatosegnale hdmi , scegli la porta da settore e clicca su formato avanzato.
-
Scusate ma per youtube in HDR si sa nulla se verrà implementato di nuovo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giustaf
Scusate ma per youtube in HDR si sa nulla se verrà implementato di nuovo?
Youtube in HDR funziona da mesi, con qualche piccolo problemino (ovvero devi impostare la modalità immagine in HDR10/HLG a seconda del video manualmente per settare correttamente luminosità e spazio colore, in auto non lo riconosce pienamente)
-
Avevo provato ma sparava dei colori assurdi del tutto irreali, forse perchè mi fermavo a settare solo HDR10, invece che provare anche l'opzione HLG.
-
Dipende dalla codifica del video originale se settare hdr10 o hlg