Ti consiglio di provare poi ad aggiungere un preamplificatore nel mezzo sei sempre in tempo.Sulla musica buon compromesso,sui film forse manca un po' di impatto, ma nel complesso meglio di tanti sinto.Dipende da quali sono le tue aspettative.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Ti consiglio di provare poi ad aggiungere un preamplificatore nel mezzo sei sempre in tempo.Sulla musica buon compromesso,sui film forse manca un po' di impatto, ma nel complesso meglio di tanti sinto.Dipende da quali sono le tue aspettative.
Ciao
Grazie a tutti per le vostre risposte.
Ammetto di non aver pensato proprio alla correzione ambientale e non so nemmeno se il mio ambiente ne ha bisogno.
Le mie aspettative non sono molto elevate, quello che vorrei è migliorare l'audio della TV quando guardo Prime (su alcuni film i dialoghi sono inudibili). Qualcuno sa se l'Oppo veicola gli ingressi HDMI verso le uscite analogiche 7.1?
Grazie di nuovo per l vostri interventi
No nessun problema....volevo solamente sapere se è previsto in futuro qualche aggiornamento visto la caratura del lettore.
Anche se oppo ha deciso di non costruire più lettori.
Ciao ragazzi,
avrei due quesiti da porvi:
1) ho collegato l'OPPO 205 al mio Marantz SR8012 sia con HDMI che con RCA per l'ascolto in stereo (Input CD sul Marantz). Quando selezioo quest'ultimo, devo necessariamente accendere anche la TV altrimenti in modo intermittente l'audio cessa. Penso sia dovuto a qualche controllo HDMI tra TV, Matrantz e Oppo. Avete idea di come risolvere?
2) utilizzo un Bluesound node 2i come Streamer collegato all'OPPO tramite Coassiale. L'OPPO decodifica MQA in questa configurazione? non ho modo di capirlo da nessuna informazione a display perchè selezionando sul marantz Input CD, lo schermo acceso per il motivo di cui sopra, è comunque senza alcuna informazione (screen saver).
Grazie
Io ho risolto collegandolo in analogico (meglio se in bilanciato) ed escludendo dal menu Audio, quando ascolto musica, l’HDMI (prima voce). Così non serve accendere un display, altrimenti l’audio stereo si interrompe un attimo perché manca il feedback.
2) si l’OPPO supporta MQA. in questo articolo trovi la notizia in dettaglio ed il modo di funzionamento.
Ahimè si, e per accedere al menu devi far uscire il carrello con il disco...
riprovo con il link...
Dunque per il primo punto preferisco lasciare accesa la TV con sceen saver (è come se fosse spenta).
Per MQA invece temo che tramite collegamento coassiale al Bluesound, l’Oppo non decodifica la traccia. Al momento ho lasciato decodificare al Bluesound il primo step (96khz 24 bit) pertanto in ingresso all’oppo ho questo segnale. In questo modo però perdo la seconda decodifica a 192khz che solo un DAC certificato MQA può fare. Avevo inteso che Oppo avesse in programma di fare anche questo step ma evidentemente si sono limitati all’ingresso USB. Da alcuni approfondimenti ho inoltre capito che sugli ingressi digitali (coax e spdif) la decodifica avviene ma solo con file memorizzati e non da servizi in streaming.
Vi risulta?
Io personalmente non utilizzo l’Oppo come DAC ma preferisco quello integrato nell’amplificatore (stereo) che mi consente lo streaming via cellulare o pad
Salve a tutti,...[CUT]
@Cassiusjay
prima di postare guarda bene il titolo della discussione!
ho provveduto per stavolta a spostare il post nella discussione corretta