Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti ragazzi, dopo aver letto le buone recensioni su questa discussione, ed avendo un budget limitato, ho acquistato da circa dieci giorni il 49M3000. Mi trovo nel regno unito al momento e l'ho portato a casa con 449£ :D. Ho fatto qualche prova per settare l'immagine al meglio e devo dirmi che sono abbastanza soddisfatto. Il televisore che uso nella saletta HT è un Sony KDL55W805 e devo dire che questo hisense mi ha sorpreso positivamente. Unico problema che ho riscontrato è l'utilizzo delle porte usb. Ho collegato il mio HHD esterno da 1Tb alla porta usb 3.0 e ad una delle restanti due porte senza alcun successo. C'è qualcuno che potrebbe indirizzarmi sul come risolvere? Potrebbe essere un problem di file format o simili? Per provare a far partire il dispositivo sono andato su input ma non spunta alcuna opzione usb. Grazie mille
-
sul sito italiano è disponibile il nuovo firmware H0121.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alex-1
sul sito italiano è disponibile il nuovo firmware H0121.
Ho chiesto qual è il change log nel thread del 65M5500, non avevo ancora letto il tuo messaggio, sai dirmi cosa aggiorna?
-
in realtà no. Anche io sto cercando il changelog in giro, ma non trovo nulla. L'ho installato ma al momento non noto nulla di diverso.
-
Installata da due giorni. Provata su ps4 pro con giochi in hdr. Mi sembra che la resa del nero sia meno impastata, e abbia maggiore scale di grigio. Ovviamente confrontata con le impostazioni precedenti chi non mi soddisfa va per tale motivo. Sono ora soddisfatto.
-
Ho collegato direttamente anche il cavo della parabola, ha trovato quasi 2000 canali satellitari.
Però un sacco sono criptati ed anche per poter vedere RAI in HD e in 4 k c'è bisogno di una smartcam per Tivusat.
Quale va bene?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giodepo
Ho collegato direttamente anche il cavo della parabola, ha trovato quasi 2000 canali satellitari.
Però un sacco sono criptati ed anche per poter vedere RAI in HD e in 4 k c'è bisogno di una smartcam per Tivusat.
Quale va bene?
io ho comprato la digiquest HD, e funziona tutto.
-
Ciao a tutti, ho da poco acquistato il modello 43m3000 e devo dire che sono molto soddisfatto, considerando il prezzo lo ritengo uno dei migliori sul mercato. Tuttavia ho un problema con la rete wifi. La tv non rileva la mia rete (protocollo AC, 5 GHz). Le altre reti 2.4 GHz le rileva normalmente. Tra le specifiche tecniche sul sito hisense è riportata la compatibilità con il wifi ac. Qualcuno che ha il mio modello è riuscito a connettersi ad una rete wifi ac o comunque ad una 5GHz? La settimana scorsa ho scritto un'email all'assistenza ma ancora non ho ricevuto risposta.
-
Come l'anno scorso fu in offerta sottocosto l'Hisense 43M3000 sul volantino di Media World (ragione per cui aprii questo topic il 15 Maggio 2016) cosi anche quest'anno Media World lancia a Maggio un volantino sottocosto.
Ed anche quest'anno sul volantino vi è un Hisense 43" sottocosto.
Questa volta si tratta del nuovo 43NEC2000S modello che è però Full HD offerto a soli € 289. :)
https://www.ultimoprezzo.com/volanti...o-2017/?page=2
.
-
Ciao ragazzi, vorrei acquistare questa TV per usarla come monitor per PC, qualitativamente ne vale la pena? Qualcuno che la usa mi saprebbe dire se conviene ed eventualmente darmi qualche consiglio? Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
puket
Ciao ragazzi, vorrei acquistare questa TV per usarla come monitor per PC, qualitativamente ne vale la pena? Qualcuno che la usa mi saprebbe dire se conviene ed eventualmente darmi qualche consiglio? Grazie.
Nessuno?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
puket
Ciao ragazzi, vorrei acquistare questa TV per usarla come monitor per PC, qualitativamente ne vale la pena? Qualcuno che la usa mi saprebbe dire se conviene ed eventualmente darmi qualche consiglio? Grazie.
Io lo uso anche per il pc, come immagino per tutti gli schermi 4k, passare da hd a ultra hd è stato uno stupendo shock, la nitidezza delle icone e delle immagini è nettamente superiore, naturalmente per godere appieno del tutto devi avere una presa hdmi sulla scheda grafica del pc, con un cavo dvi-hdmi predi molto, meglio ancora se la scheda è di ultima generazione con hdmi 2.0a e hdcp 2.2, in questo caso puoi anche vederti Netflix ed Infinity con hdr (c'è anche un costoso adattatore displayport-hdmi 2.0a che da la possibilità di usufruire della visione in 4K@60Hz ed hdr ma non credo che sia certificato hdcp per funzionare con i suddetti servizi di streaming).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Questa volta si tratta del nuovo 43NEC2000S..........[CUT]
Mah... forse come monitor pc...
-
Occhio che l'ultimo aggiornamento H0121 toglie l'hdr dalle impostazioni. Io sto dovendo tornare al g0825 altrimenti nisba hdr.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kanian
Occhio che l'ultimo aggiornamento H0121 toglie l'hdr dalle impostazioni. Io sto dovendo tornare al g0825 altrimenti nisba hdr.
Non toglie nulla. Dal G1107 devi abilitare la modalita advanced per le porte HDMI nei setting.