Visualizzazione Stampabile
-
Tenete conto che la risoluzione dell'ochhio è di un 1/60 di grado, quindi se vogliamo apprezzare appieno il 4K il rapporto è propio 1/1.
E' di certo impegnativo anche perchè la THX consiglia 34% che è meno di 1/1 ma va un po a gusti.
Se invece uno non ha propio la possibilità di ottenere questo rapporto e rimane a 1/2 potrebbe stare anche su un FullHD.
Nel mio caso il W11000 (che teoricamente è una via di mezzo fra 4k e 2k) risulta perfetto su uno schermo di 3m con distanza di visione 4m che è propio il mio caso.
Anche nella mia condizione un 4k sarebbe sacrificato ma un 2k sottodimensionato.
Fabio
-
-
Il primato di BenQ nel comparto DLP mi sembra attinente.
Appena pubblicata una new AVMag!
http://www.avmagazine.it/news/videop...lp-_12103.html
-
a quanto pare i 4 w11000 in promozione sono stati venduti tutti...ora speriamo che chi li ha comprati posti qualcosa
-
Beh, a quel prezzo ci ho fatto un pensierino serio anche io...
-
Buongiorno scrivo un paio di impressioni.
Ho visionsto sally e Everest in bd uhh 4K con Panasonic 900 con segnale che attraversa pre Yamaha 5100.
Ottimo dettaglio ma due cose non mi hanno convinto:
-sbalzi di luminosità evidenti ovviamente senz cambio di scena , come se in una stanza si accendesse e spegnesse una lampadina.secondo voi è normale?da cosa potrebbe dipendere?
-soprattutto all inizio ,poi non ciò fatto più caso,percepivo nei movimenti I frames che si susseguivano.stesse domande di prima ,è normale? Da cosa dipende?
Preciso che ho visionato con tutti gli apparecchio out of the box.
Grazie per eventuali suggerimenti.
-
Probabile che c'è attivo il diaframma automatico per aumentare il contrasto.
-
E assenza del frame interpolation
-
Grazie!
Sono due funzioni attivabili e disattivabili.?
-
-
Ma il frame interpolation manca nel benq
-
Cmq la cosa più fastidiosa è lo sbalzo di luminosità,come potrebbe chiamarsi la funzione che controlla il diaframma automatico?😁
-
Devo dire che il dettaglio delle immagini è incredibile e i colori risultano naturali,non artefatti.
Se dovessi trovare un neo,passino le ottiche non motorizzate ma la cosa peggiore è il tappo da mettere sulla lente che agisce sul fuoco, quindi bisogna essere delicatissimi altrimenti bisogna regolare appunto il fuoco.
Per il resto è una macchina molto silenziosa e si avvia velocemente.
un saluto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brando
Devo dire che il dettaglio delle immagini è incredibile e i colori risultano naturali,non artefatti.
Se dovessi trovare un neo,passino le ottiche non motorizzate ma la cosa peggiore è il tappo da mettere sulla lente che agisce sul fuoco, quindi bisogna essere delicatissimi altrimenti bisogna regolare appunto il fuoco.
Per il resto è una macchina mo..........[CUT]
da che vpr venivi?
-