Visualizzazione Stampabile
-
stiam parlando di casse buone,ma pur sempre da scaffale con un woofer da 12 cm, anche se malauguratamente audyssey dovesse metterlo in large va messo in small senza se e senza ma, taglio a 80 a tutto.
il fullrange di cui parla pace dice 2.1 o torri con subwoofer incorporato, non comprendo per niente quella risposta sul 2.1, se un diffusore non è un vero full range (e i full range veri sono bestie) in HT in presenza di sub va su small, poi se i volumi di ascolto sono condominiali o modesti uno può anche provare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pippo99
Ciao a tutti, ho da poco terminato il mio impianto home theatre 3.1 così composto:
Sintoamplificatore: Marantz SR7012
Front L/R: KEF R300
Centrale: KEF R200C
Subwoofer: KEF T2
Tutti i componenti sono stati comprati usati e/o a prezzo d'occasione :D
Avendo problemi di spazio ho dovuto ripiegare su un subwoofer "slim", dall..........[CUT]
Ho 2 sub come il tuo solo che i miei sono wallfiring, si assomigliano come struttura anche se il tuo appare più performante. Anche io quando li uso a volte anche se non spesso setto su large e il risultato non è malaccio, poi molto dipende dal film che in quel momento stai guardando.
-
si ma che c'entra paragonare i tuoi sub e il suo col discorso small\large che tiene conto dei parametri degli altri canali?
Tu poi hai due torri serie 8 focal che si prestano sicuramente di piu ad un'impostazione large rispetto alle piccole KEF da scaffale di pippo, situazioni per niente paragonabili.
-
grazie a tutti per le risposte, ho provato ad usare la calibrazione Audyssey prima dell'arrivo del subwoofer (quindi in 3.0), durante la visione dei film però sentivo degli "scoppiettii" quando c'erano scene con bassi molto forti (es. sul bluray de Il cavaliere oscuro quando precipita l'elicottero della polizia dopo la battaglia nel tunnel), scoppiettii spariti una volta disattivato Audyssey... Riproverò la calibrazione con il nuovo subwoofer e vi farò sapere :D
-
Sono ottimista sul fatto che non si ripeteranno gli "scoppiettii"... è possibile che fossero l'effetto di un sovraccarico della cassa dovuto al tentativo di Audyssey di far uscire bassi nella gamma in cui la cassa ha una risposta di -6B (o peggio) enfatizzandoli (non sappiamo di quanto ma, idealmente, se sono sotto di -6dB aggiungendo +6dB).
-
Ho finalmente avuto il tempo di lanciare la calibrazione Audyssey XT32 e pare che la abbia settato gli altoparlanti L/R/C a Large :confused:
Mi confermate che è meglio settarli a Small? Magari con crossover a 60Hz (gli speaker supportano fino a 50/52 Hz) e LPF di LFE a 80hz
Delle varie funzionalità come Dynamic EQ o Dynamic Volume che ne pensate? Per ora ho disattivato tutto.
-
Cosa intendi per "disabilitato"? Se ti riferisci ad Audyssey tieni presente che il settaggio delle casse è "a monte" di questo (è un' altra entrata di menù).
Il settaggio di un LPF inferiore a 120 è sconsigliato https://audyssey.zendesk.com/hc/en-u...363-LPF-on-LFE
Il settaggio manuale di uno speaker con frequenza inferiore di 50Hz è 50x1,5=75Hz (che è come dire 80).
In presenza di un sub le frontali vengono impostate a small, presumo che se vuoi usarle full range per ascoltare musica puoi cambiare impostazione quando lo ritieni opportuno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pippo99
Ho finalmente avuto il tempo di lanciare la calibrazione Audyssey XT32 e pare che la abbia settato gli altoparlanti L/R/C a Large :confused:
Mi confermate che è meglio settarli a Small? Magari con crossover a 60Hz (gli speaker supportano fino a 50/52 Hz) e LPF di LFE a 80hz
Delle varie funzionalità come Dynamic EQ o Dynamic Volume che ne pensate? P..........[CUT]
se sono dichiarati 52 hz molto meglio settarli ad 80 invece di 60
Dynamic volume ed eq puoi tranquillamente tenerli disattivati, se ascolti a volumi condominiali invece fai qualche prova attivati e non e vedi se ti piace.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Cosa intendi per "disabilitato"? Se ti riferisci ad Audyssey tieni presente che il settaggio delle casse è "a monte" di questo (è un' altra entrata di menù).
Il settaggio di un LPF inferiore a 120 è sconsigliato
https://audyssey.zendesk.com/hc/en-u...363-LPF-on-LFE
Il settaggio manuale di uno speaker con..........[CUT]
Credo siano delle funzionalità aggiuntive per equalizzare il volume dinamicamente
https://en.wikipedia.org/wiki/Audyss...%93_Dynamic_EQ
https://en.wikipedia.org/wiki/Audyss...Dynamic_Volume
Quindi mi consigli di impostare LPF a 120Hz? avevo capito che dei suoni superiori a 80Hz si riesce a distinguere la direzione quindi col subwoofer non centrato non è consigliabile
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
se sono dichiarati 52 hz molto meglio settarli ad 80 invece di 60
Dynamic volume ed eq puoi tranquillamente tenerli disattivati, se ascolti a volumi condominiali invece fai qualche prova attivati e non e vedi se ti piace.
Ok settati a 80hz, l'home theatre è nel seminterrato e abito in una casa singola quindi non ho problemi per il volume :D
-
ottimo, allora disattiva tutto e daje di volume :cool:
-
La dicitura small/large è stata una delle più grandi sciagure del mondo audio e non so quante volte ancora bisognerà ripetere le stesse cose dato che impostare "small" pare che per la maggior parte degli utenti equivalga a dichiararsi sotto-dotati. Ma fatevi una semplice domanda: i vostri diffusori, incluse anche "poderose" tower, arrivano a 20Hz in maniera lineare e con pressione sufficiente, in gergo "with authority"? Se la risposta è NO, come nella stragrande maggioranza dei casi, andrà sempre e solo impostato "small", definendo poi il punto di crossover più idoneo o tramite misurazioni di vario genere o affidandosi al sistema di EQ, se presente (ad esclusione di Audyssey che è risaputo impostare crossover spesso non corretti e su cui poi si deve agire manualmente).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
La dicitura small/large è stata una delle più grandi sciagure del mondo audio..........[CUT]
Dopo l' invenzione della soundbar.....:D
Comunque hai ragione, d' altronde l' uton........utente medio che ha due bei diffusori da pavimento se li immagina "grandi".........
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
La dicitura small/large è stata una delle più grandi sciagure del mondo audio e non so quante volte ancora bisognerà ripetere le stesse cose dato che impostare "small" pare che per la maggior parte degli utenti equivalga a dichiararsi sotto-dotati. Ma fatevi una semplice domanda? I vostri diffusori, incluse anche "poderose" towe..........[CUT]
92 minuti di applausi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
La dicitura small/large è stata una delle più grandi sciagure del mondo audio e non so quante volte ancora bisognerà ripetere le stesse cose dato che impostare "small" pare che per la maggior parte degli utenti equivalga a dichiararsi sotto-dotati. Ma fatevi una semplice domanda: i vostri diffusori, incluse anche "poderose" towe..........[CUT]
In large solo con il woofer di "Ritorno al futuro" !
Io ci ho messo pure i bass damper (su tutte e cinque) avendo tutto vicino alla parete
-
Ecco… quello è un vero e proprio "large"! :D