Ah Ok,come non detto allora...comunque bellissimo progetto,sarà' bello poi una volta ultimato fare dei confronti con i soliti noti Oppo(se si porrà' più' o meno sulla stessa fascia di prezzo) ;)
Visualizzazione Stampabile
Ah Ok,come non detto allora...comunque bellissimo progetto,sarà' bello poi una volta ultimato fare dei confronti con i soliti noti Oppo(se si porrà' più' o meno sulla stessa fascia di prezzo) ;)
Per quanto riguarda la scheda Audio,e' sempre la solita o ci sono state evoluzioni in questi ultimi mesi(nuove uscite)?
Bello, mi piace! Riconosco l'interfaccia i2s che è implementata nel dac multicanale che sto usando con l'htpc che ha sostituito il mio oppo 95.
Perchè non usate il nuovo dac minidsp con AKM?
Perfetto, io ho trovato un ottimo vantaggio ad utilizzare un cavo usb senza +5v collegata, inoltre sto ricevendo alimentazione lineare per alimentare tutto htpc e il dac/interfaccia stessa.
Per il clock installato a bordo da 13mhz ancora non ho trovato un degno sostituto, è una frequenza difficilina da trovare tra i TCXO in commercio.
Perché siamo molto distanti come performance da un ES9018, per non parlare dell'alimentazione degli stadi di uscita e di tutto il resto ...
Detto questo il nostro DIGIFAST si interfaccia con e può utilizzare qualunque DAC ...
Ma mi sembra giusto, volendo proporre dei componenti da abbinare, che questi siano all'altezza del nostro apparecchio.
Saluti
Marco
E' un primo passo, ma solo con quello si è ancora distanti da un vero isolamento, come pure cambiando l'oscillatore da un vero reclocking che serva a qualcosa.
Questa è la soluzione prototipale ma è possibile che sul prodotto commerciale ci si orienti su una board USB-I2S OEM con già di serie tutto quello che serve.
Saluti
Marco
Io comunque già cosi' e per i miei gusti ho superato l'oppo 95 nello switch al volo in multicanale (del due canali me ne frego perchè uso altro dac).
Se il vostro prodotto avrà tutte queste caratteristiche e se abbinato ad un ottimo prezzo sarà quindi un best buy.
L'ottimo prezzo purtroppo non va d'accordo con un prodotto "hand crafted" e prodotto in serie limitata: solo di cabinet e connettori ( 18 Neutrik con contatti dorati ) siamo ad oltre 300 Euro ...
E sarebbe stupido ed assurdo mettersi in concorrenza con prodotti economici e prodotti in larga scala tipo il minidsp.
Tra l'altro l'AK4440, mi sembra che sia questo il DAC utilizzato, è un chip con performance medio-basse non certo all'altezza dell'ES9018.
Stesso discorso circa un generico HTPC, tutto può essere fattibile, però sono tre anni che sudiamo sette camicie per ovviare ( ed abbiamo ovviato ) ad una miriade di problematiche, alcune davvero complicate, per offrire un prodotto stabile, performante ed insomma commercializzabile ...
Se uno si fa un HTPC ovviamente è disposto ad chiudere un occhio sullo scattino, sui livelli video non standard, ad altre mille cose che magari uno manco si accorge etc etc
Viceversa quando si compra qualcosa, specie da una ditta piccola come la nostra si è supercritici su tutto e non le si perdona niente.
Insomma il nostro è un lavoro impegnativo e difficile e molti sono portati a sottostimarlo, ma non penso di dire nulla di nuovo ...
Saluti
Marco
Leggi i miei messaggi e fammi capire dove ho sminuito il tuo prodotto o l'ho paragonato ad un prodotto commerciale?
Cercavo di farti qualche complimento per la realizzazione, ma capisco che in questo mondo siete tutti degli agitati isterici con la coda di paglia che vogliono capire solo quello che gli fa comodo.
Ho visto che utilizzavi una scheda i2s minidsp e pertanto ti chiedevo il motivo per cui non l'hai abbinata al loro dac multicanale (visto che sopra si parla di una asus essence) e dicevo che io la sto usando con successo, superando a mio parere le prestazioni dell'oppo.
Concordo inoltre sul fatto che una società che commercializza un prodotto, che avrà un costo non indifferente da quanto dici, non puo' permettersi di fare errori, quindi lode al tuo impegno.
Non vado oltre perchè siamo OT.
Ti ringrazio per i complimenti e non era mia intenzione puntare il dito contro di te.
Semplicemente alla tua speranza-ipotesi di prezzo "competitivo" ho fatto delle considerazioni realistiche.
Piacerebbe anche a me poter realizzare e vendere i nostri prodotti a prezzi "cinesi", ma purtroppo per svariate ragioni non è possibile e poco si addice al tipo di prodotto-servizio che offriamo.
Tra l'altro ricevo molte richieste da chi vorrebbe il nostro prodotto più o meno ad un prezzo simile a quello ottenuto sommando il puro costo dei componenti utilizzati, cosa purtroppo non possibile.
L'unica cosa che possiamo fare è valutare le parti hardware e le licenze software, compatibili con il nostro prodotto, già possedute dal potenziale cliente e stornarne il valore dal prezzo di listino, cosa già pubblicizzata da tempo come "campagna rottamazione HTPC" per chi non ha il tempo, le competenze o la voglia di tribolare ...
Saluti
Marco
Grazie per i chiarimenti, non pensavo che gente facesse proposte economiche su un prodotto nuovo, finito ed in garanzia. Pensavo che questi personaggi bazzicassero solo sull'usato. Non sono dalla tua parte del banco e quindi non conosco questi risvolti.
Mentre mi sto godendo una piccola ma meritata vacanza, ne approfitto per render noto cosa cambia con l'ultima release del software Digifast:
Abbiamo integrato come lettore commerciale PowerDvd 15 che oltre a permettere la corretta gestione degli ultimi titoli blu ray ci permette di ritornare alla funzionalità 3D automatica già presente al tempo di TMT, forzatamente abbandonato causa cessazione del supporto e commercializzazione da parte di Arcsoft.
Inoltre abbiamo implementato la gestione ( sulle configurazioni che lo permettono ) di un ingresso audio analogico e/o digitale che permette l'abbinamento alla nostra soluzione di sorgenti audio analogiche o di console ( non incorrendo in latenze audio video e quindi con la possibilità di utilizzare applicazioni real time come appunto videogiochi ).
Ovviamente rimane perfettamente attiva e funzionante su tale ingresso la correzione ambientale audio DRC.
Saluti
Marco