Ho fatto la prova per accedere a mega da iPhone , non posso !
Ha ha ha ! Praticamente con questa cavolata , colpiscono i dispositivi mobili , perché non so se si può cambiare il dns .
Infatti io scarico film pirata dal iPhone :D
No comment !!!
Visualizzazione Stampabile
Ho fatto la prova per accedere a mega da iPhone , non posso !
Ha ha ha ! Praticamente con questa cavolata , colpiscono i dispositivi mobili , perché non so se si può cambiare il dns .
Infatti io scarico film pirata dal iPhone :D
No comment !!!
ora lancio una provocazione...dato che ci fanno pagare la tassa a tutti quanti per le perdite provocate dalla pirateria,perche' a questo punto non diventa legale allora scaricare?..almeno abbiamo il prodotto che stiamo ora pagando a vuoto..o sbaglio?
Secondo me , con queste tasse e restrizioni stupide stanno rischiando un bel po .
Questi blocchi prima di tutto sono incostituzionali , perché non puoi bloccare Mega e Mail.ru . Questi rischiano denunce e richieste di risarcimento per danni subiti.
Sono veramente stupito per questa azione della procura !
Si può negare alla gente di controllare la propria casella postale ???
In effetti !
http://punto-informatico.it/4100446/...-italiani.aspx
Beh, che dire... E' come se dato che sulla A1 transitano sicuramente anche dei veicoli che trasportano materiale illegale (droga, armi, etc...), si decidesse di chiuderla per tutti per "risolvere" il problema ;)
Non possiamo che complimentarci coi nostri giudici e legislatori per avere ristabilito la piena legalita' in cosi' breve tempo e cosi' efficacemente :muro:
Segnalo che anche YouTube , Google , Dropbox , anzi..... tutto il WORLD WIDE WEB è da oscurare secondo le regole usate .
Io che pensavo di vivere in un paese democratico che tra un po diventerà come l'IRAN . Se cominciano cosi bisogna preoccuparsi per davvero :mad:
Non "chiudere", evitiamo almeno qui gli errori della stampa generica: "bloccare l'accesso".
I siti interessati continuano regolarmente a funzionare (quasi tutti), il pù famoso ha effettivamente chiuso (pare) essendo i titolari inquisiti.
Ciao
il sito non possono certo chiuderlo i giudici italiani, se i server non risiedono in territorio italiano.
Ci sono modi definitivi per bloccare l'accesso dall'Italia? Chiedo da ignorante in materia
Basta chiedere al governo cinese ;)
http://en.wikipedia.org/wiki/Interne...urrent_methods
Dovremmo far fare un corso di aggiornamento a chi gestisce queste cose in italia :)
Ma viste le loro idee confuse sui diritti e doveri dei cittadini in internet, forse e' meglio lasciarli nell'ignoranza
Comunque utlizzando una VPN si puo' (quasi) sempre scavalcare qualunque blocco, anche se chiaramente non e' alla portata di tutti gli utenti
http://www.hwupgrade.it/news/web/pir...011_53355.html
Sicuramente la SIAE è responsabile :D
Pochi giorni fa una sentenza della corte di Amsterdam ha permesso ad un sito olandese (Tom Kabinet) di continuare a vendere e-book usati. Tra le argomentazioni che l'industria dei contenuti ha adoperato per negare la possibilità per il proprietario di rivendere il file, c'è quella che a differenza degli oggetti fisici (libri ma parlavano anche di CD e DVD/Blu-ray) che degradano nel tempo rendendoli alla fine inutilizzabili e che quindi hanno un "implicito" orizzonte temporale di fruizione, i file non "degradano" col tempo anche perché possono essere duplicati su nuovi supporti fisici o su apparecchi che forniscono protezioni dalle corruzioni (immaigno intendessero sistemi RAID o file systems tipo ZFS col suo self-healing).
Sono contento, hanno fatto talmente tanta pubblicità che anche chi non lo conosceva alla fine ci sarà finito sopra solo per curiosità e vedendo quello che era disponibile avrà deciso di approfittarne :D.
Anche perché è nella natura dell' uomo infrangere le regole e più una cosa è proibita e più è godurioso farla :D.