Visualizzazione Stampabile
-
thegladiator, onestamente non ti so dire se gli ZT60 siano calibrati o meno (cmq gia i VT60 hanno una calibrazione in fabbrica in quanto i valori di rgb tra 2 tv dello stesso modello nel menu di service sono differenti) in maniera fine uno ad uno, ma so che se la calibrazione viene fatta in fabbrica non agiscono nei menu utente ma in quelli di service.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
cmq gia i VT60 hanno una calibrazione in fabbrica in quanto i valori di rgb tra 2 tv dello stesso modello nel menu di service sono differenti
:eek: :eek:
Questa non la sapevo!! Ma intendi fra due esemplari dello stesso taglio?
Ma è una "prassi" per i plasma Pana "VT" o è un'eccezione?? Cioè... ST60 e GT60? E le serie degli scorsi anni?
Come fanno in fase di produzione a regolarli uno per uno??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Le calibrazioni che fanno in fabbrica le fanno nei menu di service (non accessibili agli utenti), quindi sui menu utente vedrete sempre tutti i parametri a 0.
Si, sono d'accordo in pieno.
Oltretutto in tutti i tv viene eseguita una calibrazione di fabbrica (più o meno buona) nel service, ed ovviamente nel menu utente i parametri sono tutti a zero.
Non fatico a credere che sugli ZT venga effettuata la stessa cosa, ma con maggior cura.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
non agiscono nei menu utente ma in quelli di service..........[CUT]
Dunque: se tramite i service si può agire lasciando inalterati i menù utente, significa anche che su un dato parametro del menù utente posso essere più o meno a "fondoscala" a seconda di quanto in fabbrica abbiano già agito su quel parametro tramite il service?
Non so se mi sono spiegato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
:eek: :eek:
Ma è una "prassi" per i plasma Pana "VT" o è un'eccezione??
In tutti i tv, anche nei Samsung... ;)
Nel service i valori sono diversi da tv a tv... provare per credere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Dunque: se tramite i service si può agire lasciando inalterati i menù utente, significa anche che su un dato parametro del menù utente posso essere più o meno a "fondoscala" a seconda di quanto in fabbrica abbiano già agito su quel parametro tramite il service?
Non so se mi sono spiegato...
Ti sei spiegato eccome... è proprio tramite il service menu che si riescono a correggere errori altrimenti non correggibili tramite il semplice menu utente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
:eek: :eek:
Questa non la sapevo!! Ma intendi fra due esemplari dello stesso taglio?
Ma è una "prassi" per i plasma Pana "VT" o è un'eccezione?? Cioè... ST60 e GT60? E le serie degli scorsi anni?
Come fanno in fase di produzione a regolarli uno per uno??
Si tra due esemplari identici i valori cambiano, questo è sempre stato così su tutte le serie che ricordo di plasma Panasonic.
Ovviamente in fabbrica non li tarano a mano, c'è una presa service nella scheda main dei tv Panasonic, probabilmente ci collegano un apparecchio che manda dei segnali standard e con una sonda appoggiata su rileva i valori, se non corretti modifica i valori direttamente nella flash dove sono contenuti i parametri del service tramite appunto quella presa service. Ovviamente sarà una calibrazione non accuratissima ma che rende i tv tutti uguali come resa all'uscita della catena di montaggio.
-
@Roby e Plasm-on
Ah! Fatemi capire... vale solo per i "top di gamma" o in generale per tutti? Faccio davvero fatica (non nel senso che non ci credo, ma proprio a livello "pratico"....) ad immaginarmi ogni signolo pannello di ogni modello e taglio che viene "tarato" singolarmente! :eek:
Ma esistono procedure "automatiche" o è una procedura che può essere fatta esclusivamente da un "omino"?
-
Io posso dirti dei Panasonic quelli ho visto... e ti dico che tutti i modelli sono calibrati singolarmente infatti i valori nel service sono differenti tra 2 esemplari uguali (di qualsiasi serie dalla X alla ZT). Sono procedure automatiche che richiedono qualche minuto come ti ho descritto.
-
Ok, scusa... mi era sfuggito il tuo post... ;)
Quindi quando si dice, almeno per i Pana, che la calibrazione at home su un esemplare non va bene al 100% su un altro esemplare è sì vero in quanto ambiente e catena video hanno il loro peso (oltre che alle tolleranze della calibrazione di fabbrica), però si può dire che a parità di ambiente e sorgente due tv dello stesso taglio e modello non potranno avere chissà quali differenze. Corretto?
Ulteriore considerazione: se la calibrazione at home viene effettuata in ambiente oscurato (buio per buio anche se in due salotti differenti non ci potranno esserci grossi scostamenti..) e il lettore (che è tendenzialmente "neutro") va diretto alla tv, ci sono discrete possibilità che la calibrazione di "pippo" di un, esempio, 50VT60 vada abbastanza bene anche a "paperino" che ha lo stesso tv.
Vado per deduzione eh...... :)
-
Si per la prima domanda, per la seconda la cosa è un po piu complessa in quanto dipende da come si comporta il singolo pannello e la singola elettronica, premesso che la calibrazione di fabbrica non è una calibrazione fine e quindi gia si parte da due punti di partenza diversi (anche se di poco) poi ripeto visto che ogni pannello ed ogni elettronica fa storia a se, magari alzando di 5 step un determinato valore su un tv si ha un effetto e su un altro un altro effetto (che puo essere piu accentuato o meno) i risultati se li controlli con una sonda saranno diversi. Ovviamente ad occhio puo anche andare bene, ma se vuoi una calibrazione seria devi dotarti degli strumenti adatti che misurano esattamente il risultato e regolare in base ai valori letti dalla sonda.
Ti faccio un esempio pratico, se prendi 2 trimmer e li regoli su una determinata resistenza ognuno dei due avrà una posizione simile ma non identica, ora una volta che li hai regolati esattamente sulla stessa resistenza non è detto che girandoli tutti e due dello stesso angolo la resistenza dei due trimmer sarà identica.
-
Chiarissimo, l'esempio dei trimmer calza perfettamente... ;)
Ti ho fatto tutta sta pappardella poiché gli utenti che hanno provato i miei setting pubblicati nella DU del VT60 (derivanti da calibrazione con sonda, e che sul mio pannello portano gamma ed RGB "a tavola") mi riferiscono che hanno dato notevole beneficio (ad occhio) all'immagine, persino sul taglio da 55"...
Ero quindi curioso di sapere se il loro era "placebo" o meno... :)
-
Be lo sai anche tu che ad occhio è tutto relativo... sono sicuro che tutti quelli che hanno impostato i tuoi valori hanno ottenuto risultati diversi tra loro ed anche rispetto al tuo tv, ovviamente bisognerebbe misurare tutti i tv con la sonda per riscontrarlo, ma per esperienza ti dico che non esistono 2 tv che si comportano allo stesso modo quando vari i parametri di calibrazione.
-
Rispondo a questa discussione perchè non riesco a trovare quella dedicata.
Ci sono utenti che come me hanno acquistato lo Zt60 ?
Come vi trovate ?
-
nel thread cerca i messaggi degli utenti antonio ed albrapa