AAhhahahah, sei un grande!!!
Visualizzazione Stampabile
Melvin, è probabile però che anche questo vpr, montando un dmd 0.65 e non avendo presumibilmente un'ottica di alto livello, visto il prezzo, non sarà molto performante in termini di definizione e uniformità, molto distante dal tuo planar, quindi presumo simile ad un Lcos o a un sxrd, al massimo.
Be' per me sarebbe gia' tanto...con ovviamente in piu' tutti i vantaggi del LED :P
concordo in pieno, trovandomi in situazione analoga ed avendo visionato il Sony vw1000es senza notare alcun beneficio dalla mia distanza di visione ed al mio "polliciaggio". Dirò di più, sono molto tentato dal cambio del mio vpr con passaggio ad un led technology ancora 2k. Temo purtroppo che il confronto con il dlp 3 chip mi porterà però a scelte di complessa gestione per le mie tasche..
Allora portatene uno di scorta cosi' non ci sara' scampo................
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
....per il povero optoma....:ciapet:
Tranquillo Gil, non avere pensieri, tanto non avrà il nero del JVC ......
:D :D
Per me verrà messo a confronto con altri vpr ma con schermo da 4 metri :cry:
Insomma ci puntate tanto su sto vpr eh?
In un ipotetico scontro con un jvc (+radiance) come dovrebbe uscirne secondo voi? ( Facciamo rs46-x35 con ottimo allineamento matrici).
In seconda analisi, sempre tra questi due vpr quale si sposerá meglio con uno schermo attivo tipo il BD?
Tutti e due si sposeranno bene con BD2,tanto piu' l'Optoma che ne trarra' maggior benefici per quanto riguarda il contrasto un po' fiacco rispetto ai nostri X30/X35 ;)
Difficile sapere quale dei 2 avra' miglior definizione...siam qui che li stiamo aspettando appunto per fare la scelta :)
Se si presenterà l'occasione lo andrò a vedere. Il punto "debole" dell'optoma è sicuramente il DMD da 0, 65 che esige lo sappiamo un'ottica molto risoluta e di qualità assoluta ovvero molto costosa . Un binomio quasi mai realizzato per motivi di costi in macchine DLP con il chip di taglia piccola notoriamente meno performanti e meno risolute di quelle che montatno lo 0,95.Per migliorre questo aspetto (forse) la decisione di utilizzare la via elettronica con l'utilizzo del controllo dedicato. mi sembra di aver letto da qualche parte che l'obiettivo dovrebbe essere made in japan e in vetro ma voglio ricontrollare. il punto a favore la tripletta di LED che lo rendono, insieme al prezzo, davvero interessante e meritevole di una valutazione. Potrebbe essere il proiettore "ponte" al successivo 4K che al momneto mi sembra troppo prematuro non solo per problemi di costo ma anche per le incertezze e le limitazioni dell' attuale HDMI 2.0.