Teoricamente non dovrebbe influire essendo un "filtro" di sharpness... ma agendo in qualche modo su luminanza per non avere problemi lo terrei inserito (d'altrone è così che vedrai :D) a zero in fase di taratura
Visualizzazione Stampabile
grazie per le rispote,
ho provato di tutto, ho controllato l'alimentazione cambiato cavo ma mi dà lo stesso problema, sicuramente dipende dall'alimentatore, non mi resta che chiamare a simone
:cry:
Proprio perchè pare introduca qualcosa anche se messo su OFF ritengo che si dovrebbe calibrare tenendolo inserito nella catena per compensare eventuali modifiche al segnale.
La catena va tarata tutta, dalla sorgente al telo, ambiente compreso, quello che noi vediamo è la somma di tutti gli interventi, piccoli o meno che siano e la taratura serve a correggere eventuali difetti, se togliamo un elemento prima della stessa e poi lo introduciamo nuovamente andiamo ad alterare l'equilibrio che avevamo raggiunto.
Ciao
ok grazie proverò...
@nordata
Se io ho una catena video (priva di Darbee) perfettamente tarata ed a un certo punto decido di inserire il Darbee, perché dovrei ritarare tutto, quando quell'apparecchio introduce una determinata variazione sull'immagine che agisce proprio riparametrando tutto il gamma pixel to pixel.
Secondo me non importa tarare il Darbee, proprio perché è un apparecchio che ha l'effetto di manipolare, sebbene a zone, tutta la mia taratura precedente.
Quindi cosa lo taro a fare in off, tanto poi me lo voglio vedere l'effetto che fa. O no?
Ciao
Andrea
Perche' il senso della taratura e' di regolare in base a valori precisi il display con tutta la catena video e l'ambiente nella configurazione di visione, se il Darbee modifica l'immagine e la taratura viene effettuata senza di lui ma poi lo utilizzo durante la visione l'immagine finale sara' diversa da quella prevista in fase di taratura a meno che il suo intervento non sia completamente trasparente (ed e' improbabile che sia cosi') e la taratura sara' quindi meno precisa.
Sul fatto di metterlo su off o sul valore piu' comune durante la taratura questo e' da valutare in base alle modifiche che apporta ai pattern utulizzati durante la taratura.
Considerato il modo di operare del Darbee che interviene quando vi siano differenze di luminosità marcate tra pixel adiacenti (detto alla buona) l'intervento sulle schermate di taratura, che sono uniformi, dovrebbe essere nullo per cui non ci dovrebbero essere influenze sulla misura e conseguente taratura.
Se il Darbee modificasse anche solo leggermente e involontariamente la colorimetria/Luminosità/Contrasto allora anche la misura ne verrebbe influenzata.
Molti hanno visto una differenza in termini di Luminosità tra quelle due foto, se fosse effettivamente così credo che l'apparecchuio dovrebbe essere preso in considerazione durante la taratura, pur se in posizione OFF.
Sarebbe sicuramente interessante, anche se un pochino lungo (ma ora la taratura può essere automatica), fare delle rilevazioni nei 3 possibili modi: escluso dalla catena, inserito ma su OFF, inserito e attivo sul valore di uso maggiore, confrontando poi i grafici.
Sarebbe la parola definitiva, potrebbe non esserci alcuna differenza ed i grafici vari potrebbero essere perfettamente sovrapponibili, ma potrebbe anche non essere così.
Ciao
qualcuno di voi ha provato per caso il darbee con vpr datato tipo il panasonic pt ae 700 ?
io lo prenderei per utilizzarlo in futuro (sperando di farcela a comprarlo) su un sony 50es o jvc45 ma sarei curioso di sapere se ottiene buoni risultati anche su macchine datate.
grazie in anticipo...
tranquillo è un buon investimento lo stesso anche su vpr vecchi...provato con hd700x
Io certe volte gli appassionati non li capisco. Non si fanno problemi a spendere cifre anche importanti su "accessori" spesso di dubbia o nulla utilità (come cavi & company) e di fronte ad un apparecchio decisamente economico che offre sicuramente risultati visibili (e non da suggestione) si fanno mille scrupoli. Lo prendo ... non lo prendo ... suvvia: rinunciate a un paio di edizioni speciali in BD con testoni o modellini inclusi e ve ne comprate anche due.
Il discorso, ovviamente non vale "per tutti", giustamente chi sta molto attento al budget chiede informazioni o prove per non fare un acquisto errato, ma ho parlato personalmente con gente che ha comprato un cavo di alimentazione (!) a 2000 euro (!!) che mi ha detto "non so non vorrei buttare i soldi".
Giacché ne ha già buttati 2000... :DCitazione:
"non so non vorrei buttare i soldi".
Scherzi a parte... secondo me, l'unico scrupolo potrebbe essere il timore che, per il tipo di intervento, lo scatolotto modifichi l'impostazione - intesa come "resa" - originaria della fotografia... A parte questo, letti tutti i vostri commenti, direi che si possa tranquillamente procedere all'acquisto...
Andate tranquilli e' un best buy!
@joseph
visto che lo usi con il sony 50es ti sembra che il darbee faccia un lavoro simile al Reality Creation oppure sono due cose diverse ?
io pensavo potesse servire di piu ad un jvc come pagliativo per la mancanza di una buon processore video.
saluti