No, ma quello è il prossimo step.
A seguire i "nostri amici" studieranno un superbollo per queste, queste e queste:rolleyes: :cry:
Così anche i vostri figli si abituano a pagare fin da piccoli....:tie: :p
Visualizzazione Stampabile
difatti... perche' adesso i mezzi storici diventano iper-convenienti... se prima li lasciavano relativamente "tranquilli" ho idea che potrebbe non essere piu' cosi'... vedremo... (speriamo che non leggano avforum...) :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Ricordo che non esiste solo la pratica della "rottamazione", ma anche la restituzione dei documenti, targa e libretto, per "utilizzo su fondo privato".
In questo modo si può tenere il mezzo, ovviamente con la possibilità di conservazione o di tipo museale o per l'utilizzo esclusivamente su pista o terreno privato (non su strada!).
Per le motociclette antiche o vecchie che si desiderano conservare senza pagare il bollo questa è la via più semplice e meno costosa.
Probabilmente in un futuro si potrebbero anche reimmatricolare, ma non ne sono sicuro. In ogni caso si può sempre trattenere copia del libretto per questa eventualità.
saluti
Guido
Guido ....... NON è più così ....... Regola cambiata ... prenditi quattroruote di novembre ..... c'è un articolo che ne parla :eek: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da GRG
ciao :cool:
eccheccaz :DCitazione:
Originariamente scritto da benegi
io volevo restituire i documenti di matrimonio, per poi reimmatricolare mia moglie eventualmente più in là :p
Ecchecaxxx!! Allora sono/siamo proprio inc...ati a dovere:cry: :cry: :cry:Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Troverò un rottamaio compiacente?!?
ciao
Guido
zitto, zitto, che, se ci sente il Grande Fratello ci mette pure il bollo sulle mogli!Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
E la mia è Euro zero di sicuro, data l'età! (che cattivo che sono...se mi legge, questa sera non mangio!)
Ciao
Guido
:rotfl: :rotfl: :rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da GRG
Ahh ....... sei già al NON mangio ...... il capitolo prima del NON te la ....... :eek: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da GRG
Saltato ??? Già fatto ??? :D :D
ciao :cool:
Effettivamente Benegi ha ragione. Su quattroruote di novembre spiegano ad un lettore che non e' piu' possibile "cancellare" la macchina dal PRA semplicemente restitutendo targa e libretto, si deve accompagnare il tutto con i documenti della rottamazione. Non so se e' cosi' anche per le moto, ma temo di si !!! :cry:
Per pagare poco come bollo (e anche come assicurazione) per le moto , le si deve iscrivere al registro storico dell'A.S.I., ma la cosa non e' delle piu' semplici, perche' il mezzo non deve essere modificato (e sono parecchio pignoli). Una strada piu' praticabile e' tesserarsi ad un motoclub FMI e controllare che il proprio modello rientri mel registro storico, in tal caso si paga una cifra praticamente simbolica per il bollo che varia da regione a regione.
Per maggiori info cliccare qui.
Ci dovrebbero essere agevolazioni anche per reimmatricolare moto gia' radiate o cancellate dal PRA.
Almeno finche' non si accorgeranno che possono "spremere" qualcosa anche qui.
Saluti,
Barbamath.
Grazie per le informazioni, probabilmente mi converrà iscrivere le due moto al Registro Storico...
Ciao Guido
spettacolare! un punto a favore dei SUV, eviti di prendere il carrello per far la spesa :D
Beh ...... Non ci avevo mai pensato ...... potrebbe essere una bella idea :eek: :pCitazione:
Originariamente scritto da ontheair
@ Fede ..... occhio alle X3 .... Nere :D ........ Fanno male ;)
ciao :cool: