Credo che questo tipo di confronto lo si potra' fare solo dal buon Acta......credo che mi tocchera' andare prima di fare un'acquisto cosi' importante....
Visualizzazione Stampabile
Credo che questo tipo di confronto lo si potra' fare solo dal buon Acta......credo che mi tocchera' andare prima di fare un'acquisto cosi' importante....
Nel preventivo non c'è traccia di altro oltre al VPR. Se avesse aggiunto qualcosa lo avrebbe scritto, fidati.Citazione:
Originariamente scritto da AVS_max
Prodotto nuovissimo, ci ha provato....
Qualcuno sa quando saranno visionabili da Hcs (giorni esatti e orari :)).
Devo organizzare la trasferta! ;)
C'è scritto nella sezione "Eventi" ;)
Vedo che si paragona l'x90 al vango come definizione... guardate che siamo proprio fuori scala il vango se lo magna a colazione da quello che ho visto al tav, poi che non raggiunga del tutto il nero dei d-ila e non sia 3d quello e' un altro discorso, ma come definizione colori e resa generale il led e' su un altro livello,per farla breve si vede che ce' un qualcosa in piu'... invece dal entry level al top di gamma jvc oramai si va di dettagli,oramai i d-ila sono arrivati al top del loro rendimento e sono sicuro che ad una persona normale come che so la nostra ragazza o un nostro amico credo che facciano molta fatica a distinguere un x30 da un x90... Questa la dice lunga... Credo che la nostra amata jvc debba solo diminuire di un bel po'i prezzi dei top di gamma perche' altrimenti non sono piu' credibili,il gioco non vale piu' la candela...
Difficile un confronto tra i 2 a distanza di 2 mesi non credi? :)
Urge un confronto diretto in quel di Milano,che faremo appena arriveranno i nuovi JVC da Acta ;)
no non credo, visto che quando da una cosa vedi subito quella marcia in piu' la noti bene... per quanto riguarda i d-ila invece oramai li so a memoria,visti in tutte le salse.
Sinceramente ho letto i commenti entusiastici di marchetto ma a parte non essere proprio della stessa opinione ci sono alcuni punti dove proprio non ci siamo, quando parla del 3d eccezionale del x90,dove abbiamo potuto verificare un bel calo di luminosita' della macchina preserie quindi immagine tutto tranne che brillante e piacevole,infatti la visione 3d era meglio sull x30 bello luminoso dove abbiamo continuato poi le prove e dice che gli occhialini nuovi portano ad un bel livello di luminosita' ripetto al passato, mentre abbiamo potuto verificare che gli occhialini vecchi come luminosita' sono esattamente uguali ai vecchi:O ,provati e confermati anche dal tecnico jvc che con stupore ci aveva appena "spacciato " un 60% in piu' di luminosita' sull'occhialino nuovo e poi provando i vecchi ha dovuto rimangiarsi le parole e confermare che le differenze praticamente non c'erano:eek: quindi permettetemi di dire che c'e' qualcosa che non mi quadra nei commenti entusiastici dell'utente.
Leggendolo mi sembra quasi un bello spot pubblicitario pro jvc, ma io pur essendo simpatizzante e ritenendoli ottimi VPR preferisco essere molto piu' neutrale e reale nei giudizi,insomma se una cosa mi piace la dico ma se c'e' qualcosa che non va non ho peli sulla lingua....:) che poi l'x90 sia un preserie magari non proprio al 100% ok sono stato il primo a dirlo ma non mi aspetterei spettacolari miracoli dalla macchina definitiva!!!
Per concludere un bel 10 prezzo/ prestazioni al x30 , invece per l'x90 molto meno ,veramente troppa la differenza di prezzo fra quello che poi rendono effettivamente a schermo ihmo.
Spettacolare poi la presentazione in powerpoint dei jvc dove in una pagina si spiega il perche' del 4k emulato che a detta della jvc i Bluray 2k avrebbero all'interno delle fantomatiche informazioni visive aggiuntive nascoste che con i normali 2k non vengono visualizzate e invece quando vengono upscalate dal 4k emulato emergono improvvisamente dando piu' dettaglio?!?!?:confused: :confused: :eek: bo.. io non ho detto niente in sala ma come diceva un famoso attore , a me me sembra proprio na gran "strunz...a"!!!!!:D
certo come ha scritto anche Steven, due commenti agli antipodi. Avere un tecnico della Jvc che presenta un preserie e spacciando valori che poi non corrispondono al vero, non depone bene a favore della Jvc. Poi come ho scritto prima, ritengo che i dila hanno raggiunto il massimo delle loro potenzialità. L'unico upgrade da fare sul modello dello scorso anno era un aumento della luminosità per la visualizzazione delle immagini in 3d e questo doveva essere fatto sugli occhialini. La macchina , parlo del 50 m a mio avviso è perfetta così. Per quello che riguarda le simulazioni sono sempre scettico, poi anche io non credo che in un film codificato in 1080 p, ci siano ulteriori informazioni nascoste che vengono messe in evidenza. Sarebbe più onesto parlare di una emulazione software, che possa piacere o meno. Un pò come l'anno scorso il filtro xenon che simula l'suo della lampada allo xeno. A me piace molto e vedo tutti i film in questa modalità , ma so che è una simulazione. Quindi è giusto dire le cose come stanno. Poi di questa nuova serie apprezzo molto il memory lens , utilissimo per chi, come me, utilizza uno schermo in formato 21.9. Sicuramente per coloro che hanno vpr datati, il passaggio ai nuovi jvc è una garanzia, per chi ha un modello dell'anno scorso dovrà fare bene il confronto , prima di decidersi. (Sta canzon' ven a me).:D
Come già ribadito, chi possiede un JVC della scorsa stagione, secondo me l'upgrade non ha alcun senso, specie se il proiettore in questione è collegato ad un processore di tutto rispetto come il RADIANCE il quale gli dà sicuramente una marcia in più, poi lasciamo stare le varie ca.....e tipo emulazione del 4K, lampada xenon e cosi via che sono features che ti fanno pagare il prodotto decisamente in più, con questo naturalmente non dico che un X3, sia pari ad un X7 o a un X9, però mi chiedo se al posto di queste varie features, i tre proiettori (compresi quella della nuova generazione) si differenziavano solo per una resa visiva, ossia maggior dettaglio, contrasto dinamico, neri e cosi via quale sarebbe stato il loro prezzo? Personalmente fossi in JVC oltre che a produrre proiettori a lampada, guarderei altre soluzioni tipo led, laser e via dicendo, solo allora, per quanto mi riguarda si riparlerà di upgrade, in quanto cambiare vpr ogni anno, casomai con 500 o poco meno ore di lampada, almeno io mi son stufato.
Per chi li ha già visti: come va il cmd? La gestione del movimento è paragonabile (finalmente) ai vari panasonic, sony etc. o no? Con il cmd disattivato (e quindi anche in 3d...) come va la fluidità?
Ma a chi vogliono prendere per il c...:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da ZIKY
Quindi ricapitolando (3D A PARTE):Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
L'anno scorso si e' era detto che l'UPgrade dai rispettivi Rs15-25-35 ai 40-50-60 non aveva alcun senso....anzi ,considerando il 2D, si perdeva anche qualcosina! Quest'anno che l'UPgrade dalle macchine dell'anno scorso non ha,ancora alcun senso! Quindi tirando le somme....in 2D i migliori Jvc sono gli Rs15-25-35.
Ok,qualcuno mi vende un rs35/hd990?!?
Dai dai dai, nessuno DOWNgrada :D ;)
:D :D :D effettivamente quello che dice bongrandrea non è molto distante dalla verità... L'anno scorso proprio un famoso rivenditore mi disse che se non m'importava del 3d era il caso di tenermi il mio hd950 moooltooo stretto.... :)
Discorso contrario con il vango, quello si che sarebbe un bel passo in avanti... ma con i tempi che corrono mi sa che aspetto l'operato del buon Monti.... :rolleyes:confused: :confused: :confused:
Non ho ancora avuto l'occasione di vedere questi nuovi JVC ma nei prossimi giorni spero di poter partecipare a qualche demo e vederli finalmente in funzione.
Da quello che leggo ho paura che le mie convinzioni sul fatto che la tecnologia D-ILA abbia ormai raggiunto il capolinea (almeno per il 2D) siano sempre più fondate... :(
In questo ultimo periodo l'unico vpr che mi ha veramente impressionato è il Vango e, come dice il buon ZIKY, la superiorità della macchina rispetto ad altre è immediatamente e palesemente avvertibile!!!
Confermo, da possessore di un vpr con lampada xeno, che le varie emulazioni software non siano lontanamente paragonabili a quella che è l'immagine che un vpr con questo tipo di fonte luminosa sia in grado di riprodurre.
Purtroppo il VERO salto di qualità (a me che non interessa il 3D) potrei farlo solo acquistando il Vango ma, visto i tempi che corrono, la spesa da sostenere non è da poco!
Aspetto quindi di vedere questi nuovi modelli e nel frattempo incrocio le dita ;)
Capisco un po' di marketing ma se i valori dichiarati non corrispondono al vero nemmeno un po' non ci fanno grosse figure, o no?
Mi pare un po' come una di quelle vecchie signore che intingono la faccia nel fard per nascondere le rughe di vecchiaia. Il risultato ottenuto con i DILA è validissimo, perché rovinarsi la reputazione con questi dettagli?