provato il file mkv da megaupload sul kuro 5090h, non fluttua niente ne la luminosità ne il gamma, perciò se sulle tv panasonic avviene qualcosa dipende dalle tv.
Visualizzazione Stampabile
provato il file mkv da megaupload sul kuro 5090h, non fluttua niente ne la luminosità ne il gamma, perciò se sulle tv panasonic avviene qualcosa dipende dalle tv.
Che sia colpa del pilotaggio dei pannelli pana era scontato,purtroppo é l'argomento d'attualità, il fatto che sul pioneer fosse tutto nella norma é solo un ulteriore riscontro...ormai anche evitabile...
dato che tu sei uno dei pochi che ha avuto tv sia con i f.black che con i f.brightness...potresti per favore provare a spiegarmi/arci in cosa sono differenti ?Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
i f.black li conosco bene...così riesco e farmi un'idea migliore
a tuo avviso cosa sono più fastidiosi ? e quali più frequenti ?
reputo le tue risposte molto importanti,
grazie
.luigi.
se leggi indietro di pagine vedresti che c'era qualcuno che chiedeva proprio questa provaCitazione:
Originariamente scritto da filmarolo
Ok allora per la prova del kuro...promosso a pieni voti,anche su un sammy plasma che avevo non si manifestavano questi sbalzi,certo la qualità era quello che era però rimaneva costante per tutta la visione...almeno uno sa di che morte morire senza sorprese:D
per i fb era il nero che si alzava lentamente in scene molto scure,non tutte e NON a scatti cioé sbalzi evidenti su tutto il quadro o perlomeno a sbalzi poco evidenti....i FW invece sono sbalzi belli e buoni secondo me di contrasto dato che sono evidenti in scene anche chiare....o forse sarà il gamma? non lo so ma ciò che vedi all'atto pratico,che poi é quello che conta, é che vedi degli aggiustamenti della luminosità (contrasto?) in tutto il quadro e si possono manifestare sia in scene chiare che scure e nei film dove ci sono parecchi passaggi dal chiaro allo scuro lì é il walzer....non é terrorismo é la mia esperienza seppur ritoccando vari parametri.
Questo é quello che succede all'atto pratico che poi uno possa soprassedere sono cose opinabili ma tant'é.
E allora buttiamo via i tv?
No,se é un tv secondario, ma se é il tv principale e sono moooolto appassionato e magari regolo con sonda quindi giustamente con pignoleria...IO non lo consiglio perché vi verrà un bel nervoso....per una tv da camera invece tutto bene poiché regala delle belle immagini,colori,nitidezza e buona gestione del 24 p ma per intenderci se il kuro avesse fatto una cosa del genere l'avrei restituito senza pensaci due volte
Rimango convinto che questi problemi siano dovuti al tentativo di tirare fuori prestazioni elevatissime (magari proprio con un pilotaggio estremo, che poi pone dei limiti per evitare usura precoce) da pannelli che come tecnologia produttiva e materiali impiegati sono inferiori (per ragioni di costi di produzione) a quelli Pioneer.
Ma è un mia convinzione e non certo un dato di fatto.
E consideriamo pure che, attualmente, il modello ST30 (a prescindere dai pollici) è quello ad avere meno problemi in termini di fluttuazioni.Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
Per il momento io non acquisterò un bel nulla, vedrò cosa succede e poi deciderò.
Se ne frattempo avrò modo di visionare e provare un VT30 miracolato allora si, me lo porto dritto a casa.
Io, ovviamente, da profano, non so se sia la luminosità, il contrasto o il gamma. Però uno spunto di riflessione, per i neo possessori o chi vorrà provarli in negozio, è alzare manualmente il gamma in una scena qualsiasi. Bene, quello che vedrete si avvicina tantissimo a quello che succede quando sopraggiunge un fw...
Ma credete veramente che vari da esemplare ad esemplare? Per me sono chiacchiere da bar, sono tutti uguali.Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Il punto è che molti si fanno idee sbagliate leggendo i forum, dove se ne scrivono un po' di tutti i generi (insomma, non è per infierire, ma tra tarature della tv spacciate per "fix", valori del gamma da inserire identici in tutte le tv, o forzatura dei 60Hz (per non vedere un fenomeno che si verifica una manciata di volte in un film, ne forza un altro che si nota sempre...), direi che abbiamo già sentito un po' di tutto), e dove molti non fanno altro che riportare pareri altrui, facendo da cassa di risonanza (per cui una cosa detta magari da 10 persone, sembra sia verificata da centinaia).
Però lo stesso Robert Zhon, venditore, ha confermato che ci sono pannelli più soggetti ed altri meno... a chi credere?Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Comunque non nego che questo argomento generi in me moltissima confusione. E' una TV che vorrei da oggi nel mio salotto, però sono frenato e, come me tanti altri, spaventato dall'eventualità di doverla restituire per un difetto che a me personalmente potrebbe dare fastidio, ma che il negoziante NON riconosce come difetto...
...ergo tenermi la tv così com'è!
Verissimo!!! Altra fonte di confusione ed incertezze che spesso vengono postate (io per primo) con lo scopo di fare chiarezza.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
La versione americana non è uguale, non sono loro che parlavano di tarare il gamma come di un "fix" (perché la taratura del gamma non è normalmente accessibile)? Anche l'anno scorso, comunque, si facevano gli stessi discorsi, e non c'era alcuna differenza tra un pannello e l'altro.
Detto questo: è inutile ricorrere ad opinioni altrui se la paura di non sopportare il fenomeno è tanta (nessuno potrà sapervi dire se per voi sarà non sopportabile), ma sarebbe bene che si leggesse quanto riportato sull'incidenza (tutte le prove un minimo approfondite parlano di fenomeni sporadici, non mi pare sia un caso), mi pare molto più significativo (ci sono molte tv che mostrano i propri limiti in ogni momento, durante la visione).
PS: comunque il diritto di recesso non ammette possibilità di rifiuti, e non va motivato.
oltre che evitabile bisognerebbe anche ricordare che un kuro 5090 costava(..ava...ava)1000 euro in + di un vt30...e non era esente da difetti peraltro....no ...perchè pare sempre che si parli della perfezione....:DCitazione:
Originariamente scritto da filmarolo
raga io li ho visti e anche diverse volte non 2 in un intero film ma diverse volte in pochi minuti di visione
consiglio tutti ad andare a visionarli per veder se si è meno sensibili al problema e poi decider lascaindo stare le polemiche sui forum italiani e stranieri
poi se un giorno mi vorrai spiegare i difetti del kuro che io non vedo mi farai un favore almeno andrò a cercarli, l'oggetto della discussione erano i fb e fw, da questo punto di vista posso solo dire: da file mkv segnalato non pervenuti.
In che modalità?Citazione:
Originariamente scritto da cicotrillo