Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L_Rogue
Per l'UK è il DVB-T2 a mancare, ma nel thread ci sono messaggi che lamentano, almeno in via presuntiva, proprio la mancanza del tuner DVB-T HD in modelli destinati e provenienti dai mercati dell'Europa dell'Est.
Personalmente ho contattato l'assistenza Samsung prima dell'acquisto e mi hanno detto espressamente che possono garantire le funzionalità..........[CUT]
Io ti posso parlare della mia esperienza personale. Ho acquistato un UE32D5500RWXXH made in Slovakia a 387 euro , che qua in Italia vendono come un EU-model, ossia modello con garanzia europea senza manuale in italiano(che puoi benissimo scaricare dal sito samsung.it). Il TV è completamente identico al modello UE32D5500RP venduto in Italia, con garanzia italiana che costava circa 100 euro in più. L'unica differenza è che quando ho fatto il Plug-in iniziale non mi dava come scelta la nazione Italia, quindi niente lista canali corretta, MHP e orario su EPG sbagliato, ma comunque vedevo tutti i canali sia SD che HD anche se sul sitohttp://www.samsung.com/hu/consumer/t...5500RWXXH-spec non era presente il Tuner HD. Leggendo in questo forum ho scoperto come "italianizzare" il TV e una volta fatto era tutto OK: lista canali corretta, MHP e orario. Quindi penso che i modelli destinati ai vari mercati europei siano del tutto identici, identico hardware, software, firmware etc, cambiano solo le impostazioni iniziali a seconda del paese di destinazione, che comunque si possono cambiare dal SERVICE MENU del TV.
Io ho già acquistato diversi prodotti EU-model sempre a prezzi molto più vantaggiosi e senza mai riscontrare differenze con i modelli italiani.
PS: il mio primo TV LCD SAMSUNG acquistato (ahimè a 1200 euro nel 2006) da un noto negozio di elettronica, con garanzia italia etc., è ugualmente MADE IN SLOVAKIA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIETRO3
Io ti posso parlare della mia esperienza personale. Ho acquistato un UE32D5500RWXXH made in Slovakia a 387 euro , che qua in Italia vendono come un EU-model, ossia modello con garanzia europea senza manuale in italiano(che puoi benissimo scaricare dal sito samsung.it). Il TV è completamente identico al modello UE32D5500RP venduto in Italia, con gar..........[CUT]
Giusto per curiosità, l'accesso al menù di servizio invalida la garanzia, vero?
-
Non dovrebbe!!In altri forum ho letto che qualcuno ha smanettato in lungo e in largo con i settings del service menu e avendo mandato in garanzia il TV alla samsung non si sono accorti di niente.Se un TV è difettoso si nota già dai primi momenti di utilizzo, quello che io consiglio è:
1) provare il TV(video, audio, periferiche, impostazioni etc.) per alcuni giorni prima di fare qualsiasi modifica;
2) fotografare il service menu prima di ogni modifica(in modo da riportare il TV allo stato iniziale in caso di bisogno)
3) non fare modifiche a caso ma seguire guide già ampiamente collaudate e sicure(basta leggere nei forum)
4) in caso di modifiche ricordarsi di non aggiornare il firmware e disattivare l'aggiornamento automatico del firmware in quanto i fw più recenti possono annullare tutte le modifiche o peggio danneggiare irreversibilmente il TV modificato
5) segnarsi tutte le impostazioni video, audio e di rete in quanto ogni volta che si accede al service menu dopo si cancellano e vanno reimpostate
Per quanto riguarda la validità della garanzia, a meno che il TV non si accenda più o non sia più possibile accedere al service menu, basta riportare, a parer mio, le impostazioni allo stato iniziale di acquisto.
-
ragazzi vorrei comprare un SAMSUNG TV LED UE40D5500...prezzo 480 euro in offerta...e lo userei anche per giocare con la xbox 360.
volevo sapere da voi:
come si comporta giocando alla xbox 360?? (ci sono magari scatti...lag...o cose del genere)
e comè come tv nell'uso quotidiano? ne vale la pena? grazie!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ale.eminem89
ragazzi vorrei comprare un SAMSUNG TV LED UE40D5500...prezzo 480 euro in offerta...e lo userei anche per giocare con la xbox 360.
volevo sapere da voi:
come si comporta giocando alla xbox 360?? (ci sono magari scatti...lag...o cose del genere)
e comè come tv nell'uso quotidiano? ne vale la pena? grazie!!
se è il d5500 non dovresti avere problemi, sicuramente uno dei migliori a quel prezzo. si comporta bene anche con il gaming. al contrario ti sconsiglio il d5000! quindi controlla bene la dicitura se lo acquisti! ciao!
-
sisi il modello è l'UE40D5500....però leggo opinioni contrastanti....i gioco con la xbox 360 laggano o hanno altri problemi di sorta??
-
se cerchi un tv impeccabile e perfetto x il gaming non aspettarti grandi prestazioni...considera che il d5500 è sempre un tv entry level quindi dovresti spostarti su qualcosa di più costoso a quel punto. se non sei molto pignolo il d5500 va più che bene!dipende da quello che vuoi..
-
si guarda io gioco si e no qualche oretta a sett a giochi tipo mw3 o battlefield 3 online...quindi non è che mi interessa la perfezione assoluta!!...volevo sapere se mi dava grandi input lag o scatti che rendono il tutto poco giocabile ma poi soprattutto lo userei per guardare la tv in modo tradizionale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ale.eminem89
si guarda io gioco si e no qualche oretta a sett a giochi tipo mw3 o battlefield 3 online...quindi non è che mi interessa la perfezione assoluta!!...volevo sapere se mi dava grandi input lag o scatti che rendono il tutto poco giocabile ma poi soprattutto lo userei per guardare la tv in modo tradizionale.
Guarda questa recensione!!!http://www.dday.it/redazione/3298/DD...ione-2011.html
-
Salve.
devo acquistare un tv led 40 pollici e sono indeciso quale..
stavo pensando a UE40D5000 ma leggendo tutto il topic ho letto che in realtà non è 100 Hz come dichiarato ?
questa cosa mi ha fatto diventare ancora piu indeciso.
pensavo di prenderlo inseme al home theater SAMSUNG HT-D5500 compreso il lettore Blu ray che non ho ancora.
è un buon abbinamento?
la distanza tra dove mettere il televisore e il divano è circa 3 metri
l uso che devo fare è sopratutto vedere dvd (originali), bluray piu avanti.. e file scaricati (mkv, avi ecc..)
giocare con ps3 (pochissimo)
vedere tv e partite in hd.
internet non è importante. ho capito che l unica differenza tra il 5500 e 5000 è che il primo ha internet e il secondo no giusto?
ma poi ho letto che non ha il browser per navigare??
del 3D non me ne frega niente.
allo stesso prezzo del UE40D5000 si trova di meglio secondo voi?
ho visto qualche sony interessante. sarei disposto anche a pagare di piu
qualcuno con esperienza in materia mi puo aiutare?...
grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Glucaz
Volevo sapere se, visto che non ha il "bollino" silver del modello italiano, vi possono essere dei probemi software con la CAM CI+.
Saluti
Salve a tutti, mi "autoquoto" : ho parlato con un commesso dell'ipermercato che aveva in promozione a 369 Euro, il modello di importazione, mi ha detto che i modelli in cui si può selezionare il paese Italia e non un generico "altri" non dovrebbero avere problemi.
Alla fine l'ho preso perché in un altro punto vendita ho trovato allo stesso prezzo, il modello Italia 32D5000PWXZT, a cui ho potuto applicare un altro 10% di sconto, legato ad una campagna fedeltà. Quindi volendo potrei utilizzare la CAM HD che ho sull'altro tv : un 40c6500PWXZT.
Per l'utilizzo come secondo TV in cucina mi sembra valido, anche se in confronto all'altro , è comunque inferiore. Le differenze si notano nella resa in SD e nei colori , che mi sembrano meno brillanti. Infatti utilizzando settaggi simili trai i due, non ottengo una buona resa. In compenso il d5000 sembra avere un pannello più uniforme. Infatti l'unica pecca del mio 40 è il clouding.
La resa migliora in hd, dove ho iniziato a testarlo con dei file mkv a 720 e 1080.
Ogni consiglio per i settaggi è ben accetto.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Glucaz
Salve a tutti, mi "autoquoto" : ho parlato con un commesso dell'ipermercato che aveva in promozione a 369 Euro, il modello di importazione, mi ha detto che i modelli in cui si può selezionare il paese Italia e non un generico "altri" non dovrebbero avere problemi.
Alla fine l'ho preso perché in un altro punto vendita ho trovato..........[CUT]
io ho lo stesso modello tuo, versione europa però. ci sto perdendo la testa da quasi un mese ormai ma ancora non riesco a trovare dei settaggi che mi soddisfano..in sd (ho sky) fa veramente ****** questa tv! colori opachi e immagini velate e poco definite, e un angolo di visione pessimo! a questo punto l unica soluzione credo sia farmi mandare un secondo decoder in hd da sky e spereare di godermi quei pochi canali che trasmette appunto in hd con una qualità migliore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lallupet
colori opachi e immagini velate e poco definite..[CUT]
Ciao, io in SD ho la stessa tua impressione. Vedendo altri TV nei negozi posso pensare che per ottenere miglioramenti si debba andare verso la serie d6500, la d6100 non la conosco.
Comunque con Ava...r in mkv 1080 la resa è valida, quindi posso supporre che con fonte HD via HDMI, vada bene.
Appena posso farò un test collegando il lettore BR che uso (poco...) , con l'altro TV. Per la CAM HD ho un pò remore a spostarla, perchè non vorrei danneggiare qualche contatto, poi vedrò.
In merito ai settaggi, anche se i test sono ancora pochi, la modalità "film" che va bene sul c6500, in questo mi sembra toppo "smorta", va meglio la "naturale".
Saluti
-
Stavo cercando i settaggi video del mio UE32D5500 e ho trovato un link con quelli per il vostro modello.(http://forums.hdtvtest.co.uk/index.p...ic,6920.0.html)
Io mi sono trovato molto bene con quelli per il mio TV...magari anche voi con questi.
PS: un TV FULL-HD è concepito per vedere canali o sorgenti in HD, che sarà il futuro della TV(3D a parte), paradossalmente per le fonti SD sono meglio i vecchi TV o gli HD-READY.
-
si vero non è per nulla un 100 hz il 5000,dove lavoro io in negozio a fianco abbiam la serie 6500 e 6510,questi ultimi son molto fluidi ma il 5000 scatta da paura invece!mi sa che per comprare un samsung minimo bigogna andare dalla serie 6000.il vecchio c6000 invece è perfetto e non da scatti.
io ero tentato di prenderlo perche lo avevamo a 399 euro in promo ma poi ho desistito vedendo tutti questi scatti davvero fastidiosi.