Problema aggiornamento e rete wireless - DOWNGRADE
PROBLEMA RISOLTO!
(o perlomeno ovviato)
Ho fatto il downgrade del firmware
Allora:
sapevo benissimo che il problema del mancato link wlan-tvhub era sorto con l'aggiornamento al firmware 3.0, ma continuavo a pensare ad un errore di impostazione, o a qualche intoppo casuale più o meno aggirabile.
Poi leggendo i post della community sul sito WD us, ho scoperto che anche altri utenti lamentavano problemi di rete dopo l'aggiornamento firmware, anche se di tipo diverso (chiavette non più riconosciute), oltre a strani problemi vari, tipo impossibilità di riprodurre gli mts di alcune videocamere etc.
Per questo WD nella sua infinita saggezza permette di scaricare i vecchi firmware e in una knowledge base spiega dettagliatamente come effettuare la procedura di downgrade. Chi fosse interessato trova il tutto sotto il nome di "firmware roll back". :)
Ho scaricato i files del FW 2.6 (l'ultimo disponibile modificato per il rollback, non si possono usare i normali firmware perchè ovviamente l'hub non li accetta in quanto più vecchi, anche se volendo si può editare il numero di versione) messi su chiavetta usb e fatto partire l'hub con questa inserita.
Downgrade eseguito senza intoppi e al riavvio...magicamente rete identificata ip a posto e connessione perfetta col massimo segnale.
A questo punto mi sono scaricato il FW 2.8 e, sempre da chiavetta, l'ho aggiornato alla situazione precedente il guaio. E funziona tutto. Nessun file è stato perso nella procedura.
Ho disabilitato la ricerca aggiornamenti e, salvo grandi innovazioni, me lo tengo così che mi va benissimo. :D
Resta la curiosità di capire cosa va storto e dove si crea l'intoppo.......
Considerazione:
il consiglio a chi legge e si pone il dubbio è di aggiornare comunque sempre il firmware all'ultima versione. Nella stragrande maggioranza dei casi fila tutto liscio e magari vi fixa qualche failure che a voi da fastidio.
Nel caso sorgessero problemi....si fa presto a ritornare indietro. :D
Grazie a tutti quelli che mi hanno prestato attenzione e mi hanno dato suggerimenti.
DLNA e Server Multimediale come sorgente
Salve a tutti,
avrei bisogno di un aiuto o almeno di un riscontro da parte vostra.
Il mio fw è l'ultimo disponibile.
Sto cercando di utilizzare il wdlivehub con un pc windows 7 facendo accedere allo stesso via dlna, accesso a server multimediale.
NON via condivisione 'normale' diciamo così.
Ho impostato Windows 7 con i flussi multimediali, ecc.ecc. ... ma quando vado sul live hub e imposto la sorgente tramite il tasto rosso da server multimediale mi rimane la freccia in rotazione per un bel pò di tempo, finchè mi dice che la sorgente non esiste più.
Anche se un attimo prima mi ha visto correttamente il pc come disponibile.
Quello che è stranissimo è che se la procedura la ripeto a raffica ... di colpo d'un tratto ci accede, mi vede tutto corettamente ed esegue tutto, poi altrettanto improvvisamente entrando e uscendo dalla lista di cartelle me le perde e riprende con lo stesso problema, per poi di colpo nuovamente vederle.
Io non ho ben capito esattamente il problema dove sia, ma credo che sia sul WD ... ho anche un altro blueray che legge via dlna server multimediali sulla rete e non mi pare faccia questi capricci, eppure il pc 'sorgente' è sempre lo stesso.
Avete soluzioni ? Vi è mai capitato ? Se ne parla da qualche parte ?
Grazie.