Prova a scollegare il cavi hdmi che va al televisore e dimmi se lo fa ancora...
Visualizzazione Stampabile
no se stacco il cavo HDMI non si sente nulla
Prova a sostituire il cavo.
ok non ci avevo pensato, questa sera provo e ti faccio sapere.... il vero avevo alimentato il sinto con un altra presa, ma la tv non ci aveve pensato... cmq grazie
Saluti, Massimo
La dispersione c'è l'avrai in tutta la casa... Il sinto non ha la terra... E dunque in quella presa anche se hai la dispersione non la senti perché lo spinotto del sinto non ha la terra..
se cosi fosse, organizzo subito una squadra per far partire cavi nuovi direttamente dal contatore, visto che ho ancora cavi di 30 anni fa in ferro :-) anche se sinceramente non penso di essere cosi fortunato :-) e poi pensandoci bene il gracchiare dovrebbe farlo in entrambe i surround non in uno solo.. cmq la prova e d'obbligo :-), la prima cosa proverò a sostituire il cavo HDMI che dal sinto va al TV, seconda cosa staccherò la massa dalla presa TV o se il caso l'alimenterò con una prese esterna, terza ed ultima cosa fili diretti dall'impianto al contatore :-)
Saluti, Massimo
allora ho fatto la prova, sembra che sia diminuito :-) poi ieri per curiosità ho collegato i diffusori sull'ingresso surround back e li il fruscio e sparito del tutto, ma se li lascio collegati li ho la stessa resa? da piccole prove sembra che tra i due ingressi non ci sono differenze sonore, confermate? GRAZIE
Saluti, Massimo
mi rispondo da solo :-) se ascolto un film in DD non si sentono :-)
Saluti, Massimo
problema risolto... ieri con un amico abbiamo creato una linea elettrica solo per il mio impianto :-) dal contatore iniziale ne abbiamo aggiunto un altro e abbiamo fatto partire i fili da li passandoli dalla canalina già esistente, grazia a tutti per l'attenzione
Saluti, Massimo
Scusate OT ma penso che questa info potrebbe essere utile se per caso si presentasse a qualcuno lo stesso problema, speriamo di no heheheh
la massa l'ho presa dalla cassetta dove entrano tutti i fili del contatore principale, per il momento ho solo un semplice interrutore da 25A ma presto nè comprerò uno con il salvavita...
Saluti, Massimo
Buongiorno a tutti,
ho da poco acquistato un sr7005 e ho notato quello che secondo me è un difetto nella riproduzione audio. Forse qualcuno di voi lo ha già incontrato o magari potete darmi un consiglio su come risolverlo. Il problema è questo: quando visiono film o programmi in genere su SKYHD, con Audissey attivo, DINAMIC EQ ON e DINAMIC VOL ( light, medium o heavy), all'improvviso in modo apparentemente casuale, l'audio per mezzo secondo si abbassa all'istante di molto, per poi riprendere il volume impostato. Questo avviene sia in momento concitati che in momenti tranquilli dei film. Il marantz non segnala nulla quando lo fa ( tipo offset, ecc). Ho provato allora a disabilitare DINAMIC EQ e DINAMIC VOL e ho notato che lo fa in modo quasi impercettibile ( o almeno mi sembra che lo faccia, a meno che non sia una mia paranoia :D ). Secondo voi è normale? Ho chiesto al negoziante e mi ha risposto che secondo lui è normale perchè ho attivato l'audissey, in questo modo il marantz interpreta dei "segnali" in modo errato e abbassa il volume in questo modo.
Secondo voi è normale?
ragazzi secondo voi questo sr7005 è ancora una buona scelta o è troppo vecchio per prenderlo adesso a 600,00 euro? posso trovare di meglio nel nuovo?