Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lokutus.a
non ho ancora capito se si può veicolare il segnale stereo dalle 2 uscite analogite frontali del 7.1!!!
A meno che non sia cambiato qualcosa dal BDP-83, e non vedo perché avrebbe dovuto, tutte le uscite audio del lettore sono sempre attive contemporaneamente. Perciò sì, si possono ascoltare fonti stereo dalle uscite analogiche 7.1.
Addirittura sul BDP-95 è possibile usare le dedicate stereo al posto delle uscite dei frontali nel 7.1 per l'audio analogico multicanale (cosa che nella serie BDP-8x non era possibile).
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
potrei mandare il video al vpr dall' HDMI1 out e l'audio all'ampli dall' HDMI2 out dell'Oppo?!
Sì, potresti ma mi aggrego alla domanda di Steven sul perché dovresti usare l'uscita ottica/coassiale anziché le più performanti uscite analogiche.
-
@GIANGI:
Ciao,avendo tu un lettore europeo,quale il motivo dell'acquisto della scheda x dezonare?!
Forse xche' vuoi leggere materiale USA? :)
-
^ Credo proprio che sia per quello. Avere un lettore dezonato, per esperienza, è veramente molto comodo. Anch'io, acquistando il lettore europeo, provvederei ugualmente a dezonarlo.
-
Intendo attingere a piene mani al catalogo Criterion.
In piu' ci sono parecchi titoli USA R1 che mi interessano...
-
Ma vale anche x la lettura dei SACD o nei SACD non ce' problemi di "area" ?
Molto interessato anch'io al dezonatore ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
perché dovresti usare l'uscita ottica/coassiale anziché le più performanti uscite analogiche.
più performanti anche dell'HDMI?! :rolleyes:
-
scusate l'ignoranza, cosa sono gli ampli 'legacy'?
-
bongrandrea: soprattutto dell'HDMI. Ho smesso di usare l'HDMI per l'audio da tempo, il confronto con le analogiche è stato impietoso ogni qualvolta ho provato a farlo, sia nel mio impianto che in quello di altri. La quantità di jitter introdotta dall'HDMI indurisce di molto le acute e il suono sembra lottare per uscire dai diffusori senza mai riuscirci realmente. Senza contare che con le analogiche ho sempre avvertito molta più informazione.
-
Clint, ho utilizzato "legacy" arbitrariamente per indicare tutti quegli ampli già in commercio che non passano il 3D.
-
Ragazzi ho letto un po il thread ma voglio avere una conferma...per quanto riguarda lettura di dvd,cd e blu ray lo ritenete un buon prodotto??
Io sarei interessato solamente a questi formati,che dite?? :)
-
Un consiglio: per la visualizzazione di film in stereo con denon avr-1911 e diffusori b&w m-1 potrei trarre vantaggio dall'utilizzo delle uscite analogiche del denon o mi conviene uscire in hdmi? Ho fatto delle prove con il bdp-83 e non rilevavo differenze; poteva forse dipendere dal fatto che utilizzavo un cavo rca di infima qualità (un cavo spezzo un paio di mm uscito da un impianto bose)?
-
Scusate ragazzi ho il telecomando della philips pronto 9600 e non riesco a mettere i codici del telecomando originale oppo per il bd 93 (con ifrarosso non li copia), qualcuno può aiutarmi o può farmi avere i codici?grazie
-
@ nordata
hai ragione il numero civico 2629B è tra la macchina rossa e il pick up bianco in ogni modo mi sembra un grande Magazzino/Capannone anzi così sembra tutto Oppo sembra ancora più grande.
@ brontolo
se hai notizie delle istruzioni in Italiano del BDP93 facci sapere
@steven
per i sacd e dvd audio non c'è area geografica
Saluti Siryard
-
Dei fortunati possessori, qualcuno ha testato la bonta/qualità dello streaming da nas o da archivio esterno USB? :)
-
Allacciandomi a Vortex... sto seguendo questo forum e quello per il bdp-95.
Dopo aver beccato la solita bistecca in faccia da un commesso di una grande catena di distribuzione il quale asserisce che i BR sono un supporto ormai già in declino... ho letto che questi due lettori hanno la capacità di processare anche files esterni tipo FLAC (senza perdita di informazioni).
Sapete dirmi se possono essere gestiti anche files FLAC multicanale 96kHz/24bit o ancora meglio con bitrate superiori? Grazie della risposta in anticipo.