per la sala prendi il 50VT20 e il 42S20 per la camera ;)
Visualizzazione Stampabile
per la sala prendi il 50VT20 e il 42S20 per la camera ;)
il side by side è una conversione da 2d a 3d.Questo significa che,in qualunque momento,tutto quello che fino ad oggi vedevi in 2d(telegiornale,partite,cartoni,ecc,)potrai vederlo cn effetto 3d.Per adesso nn s trova in nessun panasonic ma è prerogativa d tutti i Samsung 3d.
C'è da dire che nn avrai esattamente lo stesso effetto d un film fatto apposta in 3d:mentre nel film in 3d hai profondità ed effetti che sembrano uscire dalla tv,cn il side by side hai solo un senso d profondità.
Potresti dirmi:beh allora nn è niente d che?è vero:non è niente d che però se c metti che entro natale,se hai anke speso ulteriori 250 euro per un lettore BR 3d,avrai al massimo 5 film in 3d e che nn è che il prox anno c sarà chissà quale esplosione d film in 3d beh in questo caso il side by side diventa una cosa da nn sottovalutare.
Ciao Ragazzi sono nuovo del forum, ne approfitto per salutare tutti e
ringraziarvi per le informazioni utili (e cultura generale Audio/Video) che ho trovato per la scelta (ormai che proseguiva da settimane)
del nuovo TV da mettere in sala/cucina, il quale ha mandato in cantina il buon vecchio Thomson 28" CRT :D
Volevo informare per chi stesse cercando ancora dove acquistare S20 da 42" il sito di marcopoloshop con l'offerta:
[vi posso mandare in PM il link se non lo trovate]
e se avete un loro punto vendita nelle vicinanze potete farvelo spedire li gratuitamente e poi pagare al ritiro,
e tutto funziona come se fosse un negozio fisico, però avete il vantaggio del prezzo online !
in pratica 25% in meno del prezzo di listino, però è valido fino al 28 luglio !
Io ne ho approfittato, ed è stato anche una coincidenza perchè facevo passare il sito marcopolo,
propio perchè sabato volevo fare un giro per i centri commerciali e guardarli dal vivo (per l'ennesima volta).
Mi sono registrato sul sito e poi ho ordinato con il ritiro presso il punto vendita della mia zona (Brescia a 20Km),
poi nel giro di 1 ora mi è arrivata la conferma della disponibilità del ritiro, e alle 20 sono passato a prenderlo,
penso propio di avere fatto buona scelta.
Il tutto è stato confermato una volta arrivato a casa e montato,
anche se sono Neofita nel campo video secondo me è una spettacolo
e non ci sono molte storie da fare, difetti non ne vedo.
Partendo dalla fonte peggiore che è quella SD del digitale terrestre posso dire che nelle trasmissioni migliori
lo Scaler è buono (visto da 1-2 metri) calcolando che la tv la vedo sul divano a 3 metri.
I film DVD visti con il mio lettore Philips (abbastanza economico) sono godibili, lo collegato con l'HDMI ma sono cmq dvd video normali.
Il Top me lo sto godendo attraverso il mio PC muletto linux con installato XBMC come media center configurato per l'occasione,
è un Zotac Ion Atom 330 con GPU Geforce dedicata con uscita HDMI,
con quello ho provato a vedere dei video in 1080p ed è davvero ottimo, tutto gira senza incertezze.
Ero indeciso tra G20 e S20 però poi il prezzo sarebbe stato troppo elevato,
è un periodo dove le mie finanze sono un pò all'osso e ogni € speso bene
sono € guadagnati, calcolando poi che è il mio primo pannello Plasma
preferisco tenere un profilo basso per poi magari in futuro con più
esperienza investire in qualcosa che sta qualche gradino sopra inteso come qualità di visione,
mentre le varie multimedialità come Lan o USB non mi interessano molto
avendo il PC sempre acceso accanto.
E sopratutto dovrò prendermi anche il mio primo Sintoampli ovviamente entrylevel
da collegare al Media Center con l'uscita Ottica di qui è provvisto,
o forse riesco a fare tutto con HDMI, ma vedrò nel prossimo futuro quando deciderò cosa acquistare.
Ora faccio le ore di rodaggio e mi accingo a fare qualche regolazione con i dvd di taratura che si trovano in rete ...
ah io la TV lo presa solamente per i FILM da vedermi la sera (oltre all'uso quotidiano,ma a quello ci pensa mia madre ...) e non gioco assolutamente a nulla non ho console.
Saluti e scusare il mega post (non ve ne fregerà nulla dei miei cavoli :fuck: )
Ragazzi,
io ho un panaS20 50 pollici e con un uso di 120 ore non ho ancora visto nessuna perdita del nero, lo so che è ancora presto..
ma dato le vostre segnalazioni sono un pò allarmato.
E' però vero che il tempo passa ma non vedo molte persone lamentarsi di questo problema.
Posso pensare allora che si tratta di un difetto che capita solo a pochi sfortunati?
Che ne dite? E' una cosa comunque molto grave e mi meraviglio di come nessuno ne continui a parlare.
E' interessante avere notizie anche da chi ha questo modello di tv ma non ha riscontrato alcun problema dopo diverse ore di utilizzo.
Saluti,
Filippo
booh filippo che t devo dire?oramai sono 3 mesetti che lo uso ALMENO 5 ore al giorno e ankora nessun problema(a parte quei maledetti avchd).o in giro c è gente troppo pignola che invece d godersi il tv sta sempre lì ad aspettare che fuoriesca il primo difetto o io che ho il
mio primo plasma nn ne capisco un caiser(cn tutto che son 2 anni che faccio promoter della marca più famosa d tv e quindi dovrei avere l'occhio un pò più allenato):)
Ciao a tutti,
sono entrato nel club Panasonic S20 (42 pollici) anch'io :D , approfittando della buonissima offerta di marcopoloshop a cui faceva riferimento anche max89 poco sopra.
(è stata una goduria ieri entrare ad Euronics e vedere l'S20 in bella esposizione al centro della sala con la targhetta riportante 799 € come prezzo, sapendo di avere a casa quello stesso gioiellino ed averlo pagato 200 € di meno :asd: )
Che dire, mi sono innamorato dei plasma Panasonic dopo aver visto all'opera il G10 di un mio amico, quindi giunto il momento di comprare una nuova tv ho iniziato ad informarmi, cercando un modello che avesse un buon rapporto qualità/prezzo e mi sono imbattuto in questo S20...
Finora sono soddisfattissimo dell'acquisto, anche se sono ancora in fase di rodaggio (appena 25 ore).
Non ho al momento un lettore blue ray né una consolle hd, ho testato il televisore con il decoder MySky HD e quando il segnale è buono (tipo quello di Eurosport quando trasmette in "Native HD") si rimane a bocca aperta!
Ottima la resa anche su sorgenti SD. Ho collegato il mio lettore dvd Pioneer DV220 che ha uscita HDMI e supporta l'upscaling fino a 1080p: sono rimasto sbalordito dalla resa visiva dei normali DVD!
Una curiosità, qualcuno ha avuto il "coraggio" di smanettare nel menù di servizio per provare a migliorare ulteriormente la qualità video? Premetto che per ora non ho nessuna intenzione di toccare quei settaggi, ma è appunto solo una curiosità :p
.. e infine un umile consiglio per migliorare la fruibilità di questo topic: perché non mettere nella prima pagina una bella tabella riassuntiva con i settaggi consigliati come fatto ad esempio con la serie X10?
Io personalmente vedo i film e la tv in modalità Cinema(true cinema m sembra troppo poco luminoso e brillante)e per i giochi la modalità Game(nn per il lag,che io nn ho mai notato,ma per la resa cromatica).I settaggi sono troppo poki per fare chissà quale settaggio.
Nella parte audio io ho un amplificatore Onkyo quindi nn m cimento proprio a settare l'audio,che si sa in tutti plasma e lcd,è una ciofeca.
Sì i settaggi base hanno pochi valori modificabili, io mi riferivo al menù di servizio accessibile tramite una particolare procedura descritta anche nella prima pagina della discussione sulla serie X10 (è la stessa per l'S 20). Sono però settaggi che è consigliabile non toccare se non si ha la giusta consapevolezza, per questo parlavo di "coraggio" :D
anch'io uso la modalità cinema, ma disabilito il colore intenso. Gran plasma cmq e devo dire che per me ha anche una buona qualità in sd con il digitale terrestre :O
Se parliamo del menù di servizio beh,sono uno di quelli che nn ha il coraggio ne grosse pretese di metterci mano.E cmq nn ho letto di nessun settaggio tramite quel menù da quando ho qesto tv.
è normale che vedo più sharp sul 42" che non sul 46" ? Devo dire che oltre ad essere più grande lo vedo anche da più vicino, però così le immagini hanno una grana ( sembra di vedere dei puntini) che nel 42 non noto.
A breve mi arrvia il 42s20, volevo sapere dove trovare la lista di compatibilità del viera link, esiste?
Secondo voi i settaggi postati nel forum del g20 possono essere validi?
Come lo devo settare per il rodaggio?
Per il rodaggio mantieni tutti i valori al di sotto del 50% ( io li ho tutti intorno a 28) e cerca di evitare di rimanere troppo tempo (si parla di ore consecutive) su uno stesso canale, specie se con un logo luminoso e con un'ampiezza di immagine non a schermo pieno. Per stare più tranquillo ingrandisci l'immagine con lo zoom fino a che spariscono loghi e bande nere.
Ah, evita la modalità Dinamica.
Grazie!Citazione:
Originariamente scritto da .Ema.
I Setteggi del g20 possono essere presi in considerazione?? (dopo il rodaggio)
Qualcuno mi sa dire se sul 42s20 c e anche la connessione vga?? Con una xbox360 non hdmi quale connessione renderà meglio full hd?? Vga o Component??
Penso di sì, anche se - da quanto ho capito - il pannello più simile al nostro S20 è quello del G10, quindi forse è più probabile seguire i settaggi per quest'ultimo pannello.Citazione:
Originariamente scritto da Marcopolo111
In ogni caso i valori modificabili sono talmente pochi che ci si può smanettare da soli finché non si trova il compromesso migliore...
Discorso diverso per i settaggi impostabili dal menù di servizio, ma quelli - come già scritto - è meglio non toccarli se non si ha la consapevolezza di quello che si deve fare...
Sul discorso consolle non ti so aiutare, aspetta la risposta di qualcuno più esperto :p
Ah, per il rodaggio, se vi può essere utile, io sto usando il tool a questo indirizzo: http://www.webapalooza.com/plasma/. Non è altro che una raccolta di immagini a schermo pieno di tutti i colori,da caricare su una scheda SD e far andare sulla tv in modalità "Presentazione".
Non lo uso sempre, ma ogni tanto qualche ora gliela faccio fare....