ciao Fabrizioa,si ma non so perche' non me lo centra ma tende a ingrandire verso sinistra,non capisco perche' non puo essere uguale all'originale,questa cosa non ha nessun senso,ho provato anche con una invidia e fa lo stesso.
Visualizzazione Stampabile
ciao Fabrizioa,si ma non so perche' non me lo centra ma tende a ingrandire verso sinistra,non capisco perche' non puo essere uguale all'originale,questa cosa non ha nessun senso,ho provato anche con una invidia e fa lo stesso.
Si vede che è invidiosa e vuole fare lo stesso:pCitazione:
Originariamente scritto da simonefocus
Scherzi a parte , dato che il problema mi è sorto dopo l'aggiornamento FW ho collegato il problema alla tv e non all'onkyo , sulla tv c'è la possibilità di centrare l'immagine , suppongo che il vpr abbia la stessa possibilità , non resta che lasciare così come è adesso (visto che l'upscaling hdmi-hdmi non funziona) o regolare alla meno peggio l'immagine.
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e siccome sono interessato ha comprarmi il sinto, vorrei chiedere, prima, alcune cose:
-con il pass throu attivato (sinto in stand-by) l' up-scaling video funziona lo stesso o l' ampli dev' essere tutto acceso
-quando il sinto è in pass-throu ho letto che scalda lo stesso e siccome devo metterlo in un mobile che mi lascia solo mezzo cm sopra di aria (ai lati non c'è problema) volevo sapere se ci sono problemi (anche eventualmente quando è tutto acceso)
-quasi sicuramente qualcuno di voi l' avrà acquistato sotto internet e volevo sapere come funziona la garanzia Onkio nel caso vedamo che è un prodotto importato
-come si comporta con PS3 in versione BD
Sicuramente le risposte ci saranno già nel forum (portate pazienza), ma solo ora mi sono iscritto.
Ringrazio tutti anticipatamente
A rigor di logica non dovrebbe funzionare. Il flusso audio/video passerà così com'è. ;)Citazione:
Originariamente scritto da iota
Ciao , il problema è che le feritoie per la ventilazione sono nella parte superiore , quindi mezzo centimetro di distanza non permetterebbero uno scambio ottimale , è una situazione molto rischiosa,personalmente non lo metterei in quella posizione o cambierei modello.Citazione:
Originariamente scritto da iota
Per quello che riguarda la PS3 l'accoppiata è ottima , vai tranquillo.
Grazie Fabrizio, ed eventualmente quale modello?:help:
Siamo nel thread ufficiale del 608 , non credo sia permesso parlare di altri modelli , ma se non potessi spostare l'ampli ne prenderei uno che mi lasci almeno 5-10 cm di spazio per la ventilazione.
Ciao a tutti sono da poco possesore del 608 e ho alcuni problemi che sotto vi elenco, che non sono riuscito a risolvere, spero che qualcuno riesca a darmi una mano.
Il mio impianto è composto per adesso dal 608 collegato ad un tv samsung 46M86 con due sole casse Klipsch rf62, al 608 ci sono collegati MySkyHD, PS3, Dreambox 800.
1 HDMI pass-throu in standby non funziona con nessuna sorgente, io ho attivato le seguenti voci:
Uscita TV audio : auto
LipSync Attivata
HDMI Controllo (RIHD): acceso
Canale ritorno audio: Spento
Controllo Accensione : Acceso
Controllo tv : Acceso
se spengo l'ampli con la tv accesa HDMI pass-throu funziona, se spengo tutto tv, sorgente, e ampli, quando accendo la tv, la spia sul ampli è accesa in HDMI pass-throu ma qualunque sorgente (PS3, MySkyHD, dreambox) accendo non si vede, la tv mi scrive sempre cavo scollegato.
2 Se imposto il dolby su HDMI con il Myskyhd sento il suono nelle casse ma non sento niente nella tv, in mpeg funziona tutto, se collego il myskyhd direttamente alla tv in dolby sento tutto.
3 Non riesco in nessun modo a sentire il dolby dal dreambox 800, se imposto il dolby le casse tv e ampli senza suono.
Ho letto il thread del onkyo 508 e sembra che ho lo stesso problema con il 608 in standby che sfig... qualcuno altro ha questo problema?
Amici, scusate se entro all'improvviso nel 3d, ma dopo lungo "studio" avevo deciso per l'onkyo 608 per il mio impianto HT, quando mi è stato detto che non è compatibile con diffusori 4 ohm.
L'impianto sarebbe costituito da Klipsch RB61, RC52, Velodyne impact 12 e JBL control 1 (4 ohm, appunto).
Che dite? Si può fare? Il 608 può pilotare questo HT?
chi te la detto scusa, ormai quasi tutti i ampli sono compatibili con diffusori in 4 ohm, sui frontali li puoi mettere fino a 3 ohm sul modello 608 guarda le specifiche sul sito produttore onkyoCitazione:
Originariamente scritto da ennio paolo
questi diffusori della jbl hanno questa impedenza minima sui 4 ohm o si possono aggiustare anche a 6 ohm come consigliato di default? li usi come surround? se si credo sia eccessivo mettere l'impianto a 4 ohm solo per far funzionare i surround, l'ampli credo che non lo gradirebbe così tantoCitazione:
L'impianto sarebbe costituito da Klipsch RB61, RC52, Velodyne impact 12 e JBL control 1 (4 ohm, appunto).
Ciao , su questo punto c'è da fare una considerazione , il P-T funziona solo con l' ultimo ingresso rilevato , se spengi per primo la sorgente esterna il sinto passa automaticamente a tv ed è normale quindi che il P-T non funzioni , oggi se ci riesco faccio alcune prove con il mio.Citazione:
Originariamente scritto da omega22
In questo punto non vedo problemi, ovvero è normale che veicolando il segnale tramite il sinto questi non invia il segnale audio alla tv.Citazione:
2 Se imposto il dolby su HDMI con il Myskyhd sento il suono nelle casse ma non sento niente nella tv, in mpeg funziona tutto, se collego il myskyhd direttamente alla tv in dolby sento tutto.
Non conosco l'apparato ma sembra più un problema di impostazioni di quest'ultimo.Citazione:
3 Non riesco in nessun modo a sentire il dolby dal dreambox 800, se imposto il dolby le casse tv e ampli senza suono.
Ciao, grazie della risposta FabrizioA ieri sono riuscito a far funzionare HDMI pass-throu il problema era sulla tv samsung, era attivo anynet HDMI-CEC su porta HDMI e fa dei casini pazzeschi, il problema era che non riuscivo a disattivarlo dalla tv, ho dovuto staccare il cavo HDMI del amplificatore dalla tv e a quel punto ho disattivato tutto sulla tv e adesso funziona tutto bene, il problema dolby non sono ancora riuscito a risolverlo, se il decoder sky invia un segnale dolby all'ampli, l'ampli dovrebbe portare in uscita alla tv o un segnale stereo oppure dolby, settando Uscita TV audio : auto almeno io pensavo che funzionasse cosi...
Il problema dreambox non sono ancora riuscito a risolverlo...ma forse dipende dall'immagine.
Io che utilizzo ARC non posso disabilitare anynet;)
Per il problema dolby devi settare prima controllo tv su spento , poi puoi selezionare su acceso uscita tv audio:)
Io ho messo la PS3 sull'ampli che è annicchiato nel muro: la ventola dell'Onkyo fa il suo sporco lavoro anche se la PS3 è un autentico fornetto. Però ho usato un'accortezza, non sarà ortodossa e neanche tecnica ma funziona bene ed è della misura giusta: ho preso una delle griglie di metallo da 0,5 cm del forno elettrico da incasso :D per dividerli :) . L'ampli rimane sempre abbastanza fresco, anche quando sono costretto ad alzare molto il volume per via dell'ipod che ha il volume limit.Citazione:
Originariamente scritto da FabrizioA
Grazie mille ho risolto. Ho seguito "pass pass" i tuoi consigli e mi vergogno un po' a svelare qual'era il problema ... anche se con quello che me l'hanno fatto pagare di certo non pensavo potesse essere quello sbagliato .. :incazzed:Citazione:
Originariamente scritto da MykeCorleone
Quando tutto sembra a posto c'e' solo 1 cosa da controllare ... ve la lascio intuire ..
Appena l'ho cambiato ha funzionato bene, senza dover cambiare settaggi od altro. :mad: