Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Falco23
piuttosto vorrei individuarne le cause
... se è una casa vecchia, è facile che non hai una buona messa a terra o l'impianto ha una perdita, ergo avrai sempre di questi problemi.
... in tal caso chiama un elettricista serio e capace e fagli controllare interamente il tuo impianto elettrico, così eviti perdite e dispersioni che a fine anno possono dar fastidio alla bolletta.
... la tv consuma poco, ergo o hai altre cose che ciucciano xchè difettose (solitamente le cineserie elettroniche comprate a pochi schei) o un difetto elettrico/di cablaggio, specie se utenti inesperti si mettono a fare gli elettricisti e cablano male prese e spine.
... la cosa + stupida che puoi fare è: staccare TUTTO in casa (frigo compreso) e controllare se il contatore con TUTTO staccato continua a consumare. se SI, è un difetto dell'impianto elettrico.
... poi prova ad attaccare solo la tv con un misuratore di watt/ampere... in tal modo vedi se consuma secondo specifiche.... se consuma come da specifica, è matematico che tu hai un problema in altre prese/elettroniche... ed allora lì il problema devi individuarlo tu.
-
Menù segreto :sperem:
Preso dallo sconforto mi son buttato a testa bassa come un toro infuriato nel service-menù e ovviamente mi ci sono mosso dentro come un elefante nel negozio di cristalli... :muro:
Effettivamente i cambiamenti ci sono stati, ora l'immagine è molto più contrastata e definita. Più simile a un LCD/LED per intenderci, ma anche con un nero più brillante e meno sfumato. Ripeto comunque più definito (razor).
Se qualcuno mi vuole seguire nelle modifiche sono per i confronti, nell'attesa che qualche professionista ci dia consigli con tanto di apparecchiature sofisticate e misurazioni.
PRIMA DI TUTTO SEGNATE ESATTAMENTE I VALORI DI PARTENZA!
Non fate come me che ho dato degli OK a vanvera e ora non sono più sicuro di quello che sto facendo. (Se qualche buonanima me li vuole riferire anche in MP ho un 37X20)
Seguendo le indicazioni di benefabio e diabolik74 che hanno giocato sulla serie X10 ho immesso i seguenti parametri:
CINEMA WARM METODO=03 SUB-BRT=80B R-CUT=5F G-CUT=65 B-CUT=68 R-DRV=E0 G-DRV=C0 B-DRV=84
(Taratura D-NICE per 42X10 america)
-
Ora, non per essere drammatico.... Ma i valori del service menù secondo me sono unici per ogni pannello, non c'è una taratura che ASSOLUTAMENTE va bene per tutte le tv dello stesso modello, anzi.... :rolleyes:
Occhio nel service menù, pure io l'ho modificato nel PX80 ma assolutamente segnatevi sempre e comunque tutti i valori iniziali! :p
-
... io aspetto valutazioni autorevoli prima di metterci le mani.... x10 e x20 sono diversi, ergo i valori devono essere impostati in modo diverso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marcolindo
non c'è una taratura che ASSOLUTAMENTE va bene per tutte le tv dello stesso modello
Sono con te, anche io penso che ogni pannello faccia storia a se, in base all'uso e in base all'occhio dell'utente finale, ma sono altrettanto convinto che le indicazioni possono aiutare al miglioramento.
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
io aspetto valutazioni autorevoli prima di metterci le mani
Ma secondo te arriveranno smanettoni autorevoli su questo pannello Entry-Level?
Probabilmente giocheranno più volentieri su un G20 o superiori..
Magari faccio arrabbiare qualcuno, ma sono un poco deluso da questo TV.
Lo avevo comprato proprio perchè avevo letto che era il miglior compromesso per la visione di contenuti SD, in quanto Plasma e HD-ready.
Secondo me non è eccezionale! E leggo da alcuni di voi che i pannelli LED probabilmente rendono meglio, sia neri che colori che SD.
Gli ingressi per file multimediali non ci sono! Ha un ingresso SDHC che prende solo ed esclusivamente immagini Jpeg, non ho ancora trovato un formato video che riesca a digerire, AVCHD (mts, m2ts) non vanno.
Leggo ora che i tuner sono poco sensibili, lo scaler scarso, il deinterlacer sconosciuto.
Aggiungo io che alcuni canali DVB-T sono un pò sfuocati.
Per me ce ne sarebbe abbastanza per starne alla larga, ma ormai l'ho comprato e sono passati i giorni del recesso, quindi devo cercare di migliorarlo...
Io ho provato e qualcosa è cambiato in meglio.
Ais001 se hai tempo potresti provare per vedere se qualcosa cambia e in che direzione, sempre segnandoti i valori di partenza. Poi visto che ne hai acquistati 2 di 37X20 potresti vedere che differenza di impostazioni ci sono e magari postarmi quelle di partenza. :kiss: Te ne sarei grato.
-
... i miei li uso col contagocce perchè sono in camere diverse e hanno un setup di poco diverso da TrueCinema.
... sono HD-R quindi rendono meglio con le fonti SD rispetto a molti altri 37" FullHD... sulla bontà dell'elettronica sicuramente non siamo a livelli top, ma per quello che deve farci va più che bene.
... se vuoi leggere tutti i formati, nessuna tv legge tutto... ogni tv ha un limite di codec/files che accetta, ergo devi collegarci un pc e vedrai che leggi tutto quello che ti sogni di notte, altrimenti avrai sempre limiti e problemi.
... i canali DTT-HD dipendono anche da quanto buono è il segnale dell'antenna. se la tua antenna col tempo si è mossa o ha un cavo vecchio e prende meno dell' 80%, è facile che vedi un pò male... più un segnale è puro e meglio deve essere il segnale per non aver problemi di ricezione.
... personalmente non ho fretta. configurarlo ora o tra 1 mese non mi cambia nulla, ergo chissene... la tv la vedo lo stesso se mi serve :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da occhiopugnet
Seguendo le indicazioni di benefabio e diabolik74 che hanno giocato sulla serie X10 ho immesso i seguenti parametri:
CINEMA WARM METODO=03 SUB-BRT=80B R-CUT=5F G-CUT=65 B-CUT=68 R-DRV=E0 G-DRV=C0 B-DRV=84
(Taratura D-NICE per 42X10 america)
per ritrovare i tuoi valori:
considera che i primi 4 sono:
rcut 80
gcut 80
bcut 80
rdvr FC
gdrv ?
bdrv ?
gli ultimi due ti devi regolare con la modifica che hai fatto mettendo le compensazioni al positivo rispetto a quelle che hai messo che erano in negativo.
-
Ho una domanda tecnica per voi:
Come si comporta la tv con il segnale televisivo se il metodo di visualizzazione è impostato su "AUTO"?
Vi dico come funziona nel px80, mi potreste dire se è uguale anche nell'x20 visto che a breve devo comprarlo?
1) Segnale in 16:9 -> per un paio di secondi si vede l'immagine schiacciata con le bande nere, poi si sistema da sola a riempire tutto lo schermo
2) Segnale in 3:4 -> applica l'N-Zoom
3) Segnale in 16:9 con logo o scritte nella banda inferiore -> si adatta in modo da tagliare la banda nera superiore fuori dallo schermo e tenere la porzione di banda nera inferiore che visualizza testi o canali.
Devo dire che è una funzione parecchio utile, sapreste dirmi se si comporta in questo modo pure l'X20?
Grazie a tutti
-
Buongiorno, vi aggiorno sulla mia "odissea" per la riparazione del 50x20, siamo a 43 giorni dal ritiro e non se ne vede l'orizzonte. I ricambi non arrivano (pannello e scheda di scansione) la richiesta della sostituzione è stata inoltrata ma da Panasonic Italia non rispondono ne a me ne tanto meno all'assistenza. Ho mandato 4 mail tramite il sito Panasonic, mi hanno risposto di fornigli tutti i dati del pannello e la scheda di lavorazione dell'assistenza, ho inviato tutto e mi hanno risposto di comunicargli un mio recapito telefonico per un rapido contatto...... aspetto da 3 giorni.
Per me assistenza panasonic Negativa. Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
per ritrovare i tuoi valori
Grande benefabio, peccato che tu non abbia un X20 per perfezionarlo assieme a noi.
Sei ancora contento delle modifiche fatte? Le rifaresti?
I valori li ho ritrovati come dicevi tu per R/G/B-CUT=80
mentre avevo:
R DRV=FF
e
G DRV=FB
B DRV=B4 in temperatura NORMAL
G DRV=FB
B DRV=F3 in temperatura COOL
G DRV=F1
B DRV=99 in temperatura WARM
DINAMICA=NORMAL=CINEMA Method 03
poi non sono sicuro del CONTRASTO che ho segnato 1EA mentre dovrebbe essere 233...
Pannello 37X20
-
Mi dispiace maxbsit. Molto negativa.
Io comincerei a mandare qualche raccomandata con ricevuta di ritorno.
CIAo
-
@ occhiopugnet
sei sicuro che R DRV=FF perchè dovrebbe essere FC
il contrast incide solo se guardi i dvd con il lettore infatti se mentre fai la modifica accendi il dvd e metti il menù in sd vedrai che il contrast varia in continuazione noi dell'x10 abbiamo impostato di fabbrica a 234
poi il sub che hai messo a 80b in originale a noi sta a 80c
sul fronte modifiche considera che stiamo parlando del bilanciamento del bianco e non di una calibratura completa che andrebbe fatta con una sonda, peraltro il bilanciamento del bianco è una voce regolabile in molte tv da impostazioni normali, quindi non è che ti cambia il tv, te lo modifica a tuo gusto e se vuoi puoi giocare con le modifiche aumentando e diminuendo tali valori ma ripeto sono dei cambiamenti non così invasivi come invece una calibrazione potrebbe fare anche se sulle nostre tv credo che non si possa fare completamente ma solo alcuni aspetti.
-
Salve a tutti, questo è il mio primo post in questo bellissimo forum e lo faccio dopo aver letto parecchi thread. :)
Anch'io sono a tiro per l'acquisto di un TV nuovo che sostituisca l'attuale Panasonic CRT 4:3 100Hz che in questi 4-5 anni mi ha dato grandi soddisfazioni (e che tutt'ora mi sta dando). Avendo la necessità della miglior qualità possibile in SD senza rinunciare troppo in HD, in questi giorni mi sono recato in due centri commerciali della mia città per valutare di persona le preziose informazioni che ho raccolto grazie a voi. In particolare avevo ristretto i miei interessi verso il Panasonic serie X20, l'LG PJ550 e il Samsung C450 per quanto riguarda TV al Plasma, e il Toshiba XV635 per quanto riguarda TV LCD.
Fortunatamente nel primo centro commerciale ho avuto la fortuna di poter valutare l'X20 (il 37") con il Toshiba XV635 (sempre 37") visionando un buon segnale DTT di Canale 5. Dopo alcune piccole tarature di massima, grazie alla disponibilità del commesso, nonostante le buone prestazioni del Toshiba ho ritenuto decisamente superiore l'immagine dell'X20, soprattutto per quanto riguarda la naturalezza dei colori (in particolare il color carne), la profondità del nero e la morbidezza dell'immagine in generale. Da un paio di metri era veramente godibile.
Oggi sono andato nel secondo centro commerciale, quello del famoso navigatore, ed ho potuto apprezzare le differenze dell'X20 con il G20, entrambi 42", che erano posizionati proprio uno vicino all'altro e mostravano una demo in HD. Devo dire che il livello qualitativo dell'immagine è veramente molto simile, anche se ovviamente a brevissima distanza si apprezza abbastanza sensibilmente la differenza di definizione. Certo però che anche la differenza di prezzo è sensibile! Mi sarebbe piacuto confrontarli con un segnale SD, tipo il DTT di Mediaset, ma non è stato possibile. Qualcuno di voi questo confronto lo ha potuto fare?
A fianco dei due Panasonic c'era un il PJ350 dell'LG e devo dire che non mi ha affatto entusiasmato; a mio parere pagava parecchio rispetto a Panasonic, soprattutto a livello di nitidezza. Mi rimane da vedere il Samsung ma a detta del commesso l'X20 è la scelta migliore.
Vi ho raccontato le mie impressioni, anche per confermare le ottime impressioni sulla serie X20, che sicuramente ha un rapporto qualità/prezzo veramente interessante (in entrambi i centri commerciali il 42" viene venduto a 599).
-
si...allora di solito i pannelli hd hanno maggior resa con segnali sd, ma confrontandolo con il g20 sarà il pannello performante e la miglior elettronica anche su fonti sd il g20 è migliore..
-
Grazie per la risposta cicotrillo, ma secondo te la differenza qualitativa è tale da giustificare un aumento di spesa di circa 500 Euro?