Visualizzazione Stampabile
-
Siamo al delirio pro e contro panasonic...leggo cose che francamente...piaccia o non piaccia ai possessori di altri plasma(esclusi i pioneer) panasonic rimane il meglio....leggo di neri che sono come se non meglio di panasonic...ma dove?i pana hanno difetti come altri marchi...ma il nero proprio no.detto questo con buona pace di possessori di alri tv che lo step dell'innalzamento del nero ce l'hanno sin da nuovo:D ...posso solo ribadire che io non ho gradito solo la gestione della cosa da panasonic italia riferendomi alla risposta fotocopia e presa in giro(secondo me).tutto qui ...e di questo bisognerebbe parlare...non lanciare spot o inviti verso altri brand...non siamo al mercato
-
Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Quindi qual'è il vero vantaggio di una simile idea? Lascio a voi la risposta, io la mia idea l'ho già spiegata da tempo :)
Beh venderti una cosa per un'altra di solito si chiama truffa, poi non cosa intendessi tu. Poi scusami tu sei un tecnico per dare spiegazioni tecniche, perché altrimenti qua ragioniamo a spanne...
Sono d'accordo con chi parla di un marketing sempre più spregiudicato, dove i valori sono tutto tranne che reali, dove i nomi diventano sempre più mirabolanti e fanta ultra mega iper qualcosa, per apparire di più dell'avversario. Però tornando al concetto che avevo esposto prima, ho paura che molti utenti stiano prendendo coscienza di alcune cose a spese di Panasonic, che per inciso non è esente da critiche, ma forse sta pagando più del dovuto. Sarebbe sicuramente bello ed onesto se Panasonic (ma allora anche gli altri) inserisse l'avviso che il pannello si degraderà con il tempo, ma non mi sento però di condannarla per non averlo fatto, ne per avere esagerato con il contrasto nativo o l'infinite black. Ho la sensazione che questo thread stia diventando una sorta di processo a Panasonic e che si stia andando pericolosamente OT rispetto all'oggetto del titolo.
P.S.
Se la casistica dei plasma coreani è bassa, sarà mica perché ne vendono pochissimi? Proviamo a vedere i loro LCD se sono esenti da difetti... Mah!
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
...non lanciare spot o inviti verso altri brand...non siamo al mercato
vediamo se indovino...
adesso arriva una bella risposta di satoh!!:p
-
Nessuno ha rilevazioni in serie storica sul proprio plasma con pannello G11-G12 che possano trattare questa cosa:
come avevo postato in precedenza il mio pannello aveva una lettura
1)fine Maggio 2009--0.005/0.007ftl
2)primi di Settembre 2009--0,032 ftl
3) Febbraio 2010-- 0,015 ftl con eye-one display2
(prima utilizzavo lo Spyder 3 e nell'ultima lettura aveva rilevato 0,013 ftl)
oltre le 2000 ore di funzionamento.
Non ho mai fatto caso alla differenza a 0% ire in quanto ero interessato alla regolazione della temperatura colore, neanche visivamente mi ero accorto della differenza elevata durante l'Estate, probabilmente non ho sufficiente sensibilità, ho avuto solamente la sensazione che ultimamente la visione godesse di maggiore contrasto.
Se altri avessero dati simili si potrebbe pensare che ad un certo punto il pannello si stabilizzi su un valore comunque accettabile per quanto riguarda la visione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
...e di questo bisognerebbe parlare...non lanciare spot o inviti verso altri brand...non siamo al mercato
Tra "le TV attualmente in commercio", frase esatta usata da Picard, ci sono ancora anche alcuni Pioneer.
Non sono stato certo io a tirare in ballo altri discorsi, anzi.
E come avevo già detto alcuni giorni fa, se non ci sono particolari novità o cose da discutere su questo specifico argomento, nessuno è obbligato a scrivere per forza. Nemmeno tu, per essere chiari, con certe tue uscite saltuarie, tipo questa qua sopra ;)
-
Sembrerebbe che il nero dopo essersi alzato a settembre 2009 (0,032), sia poi sceso di nuovo (0,015) e stabilizzato a febbraio 2010. Il che mi pare rispecchi quanto detto sinora, in un pannello con i fosfori poco usurati all'alzarsi della tensione aumenta il livello del nero, per poi rientrare nelle aspettative dopo che i fosfori si sono stabilizzati.
@satoh
I pioneer non sono più in commercio da un po, tu parli di giacenze di magazzino, sono un'altra cosa. Aggiungo anche che se non fosse per Panasonic, tutto il glorioso DNA kuro starebbe chiuso in un cassetto e malgrado lo distribuisca centellinandolo, almeno possiamo ancora godercelo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mikigio
[...] si potrebbe pensare che ad un certo punto il pannello si stabilizzi su un valore comunque accettabile per quanto riguarda la visione.
...e c'è chi ci era arrivato con la sola forza del ragionamento...:fiufiu:
-
Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Nemmeno tu, per essere chiari, con certe tue uscite saltuarie, tipo questa qua sopra ;)
saltuarie?questo 3d lo ho frequentato e ho scritto spesso...forse sei poco aggiornato...o troppo impegnato alla guerra santa
-
@ tutti:
Che facciamo?
Ditemi voi: cercate di evitare (come evidenziato) di portare avanti una sorta di "processo" e parlate SOLO ED ESCLUSIVAMENTE della questione tecnica oggetto del thread, oppure mi costringete ad intervenire in maniera poco gradevole?
Non avviserò più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Però tornando al concetto che avevo esposto prima, ho paura che molti utenti stiano prendendo coscienza di alcune cose a spese di Panasonic, che per inciso non è esente da critiche, ma forse sta pagando più del dovuto. Sarebbe sicuramente bello ed onesto se Panasonic (ma allora anche gli altri) inserisse l'avviso che il pannello si degraderà con il tempo, ma non mi sento però di condannarla per non averlo fatto (cut)
Questo è un problema emerso sui panasonic, e BASTA.
E' noto per tutti che le ore di durata dichiarate del pannello si intendono fino al raggiungimento di una luminosità pari al 50%.
Quello che tu ti ostini NON VOLER CAPIRE, ed è stato detto e stradetto cento volte, è che ad una normale riduzione della luMinosità NON DEVE CORRISPONDERE UN INNALZAMENTO DEL LIVELLO DEL NERO.
E siccome, ripeto, questa questione è emersa solo sui panasonic, gli altri produttori non hanno niente da dover dichiarare.
La tua difesa ad oltranza di panasonic su questa faccenda, continuando ad ignorare il punto chiave, comincia a questo punto ad essere davvero incredibile.
Se tu non ti sente di dover "condannare" panasonic per la mancanza di informazioni fornite ai consumatori PRIMA dell'acquisto, per quanto riguarda questa faccenda, non la pensano allo stesso modo coloro che un panasonic lo hanno comprato ed in U.S. hanno avviato una class-action, che non è certamente cosa da poco, e che prima di essere avviata, visto i costi che comporta, comporta una attenta verifica sotto il profilo legale.
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
P.S.
Se la casistica dei plasma coreani è bassa, sarà mica perché ne vendono pochissimi? Proviamo a vedere i loro LCD se sono esenti da difetti... Mah!
Vogliamo scommettere che il totale venduto dei plasma coreani, in U.S. (mercato per il quale vengono ogni anno pubblicati quei dati) ha già superato quello dei plasma panasonic?
E cosa centrano poi con questo discorso i normali difetti che sono presenti in qualunque TV e di qualunque brand?
Tu continui a fare discorsi OT, che a nulla giovano in questa discussione, se non a far dimenticare il vero problema di cui si dovrebbe discutere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mikigio
Nessuno ha rilevazioni in serie storica sul proprio plasma con pannello G11-G12 che possano trattare questa cosa:
Ti avevo segnalato, circa una settimana fa, che nella disc di AVS c'è un forumer che ha raccolto tutte le varie misurazioni eseguite con sonda, e ha realizzato un grafico. Ti avevo anche spiegato come potevi facilmente rintracciare quei post :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Il che mi pare rispecchi quanto detto sinora, in un pannello con i fosfori poco usurati all'alzarsi della tensione aumenta il livello del nero, per poi rientrare nelle aspettative dopo che i fosfori si sono stabilizzati.
Quindi, un livello "iniziale" pari a 0.007 ftL, diventato (per adesso) 0.015 ftL, secondo te non corrisponderebbe ad un innalzamento pari 2X il valore iniziale? Per poi rientrare nelle aspettative???? Ma come li fai i conti? Le aspettative di un consumatore, non preventivamente avvertito, sono che quel numero iniziale deve essere più o meno simile al numero finale, non 2X o più.
E staremo poi a vedere cosa succederà tra alcune migliaia o decine di migliaia di ore. CNET ha già comprato qualche plasma, ed iniziato una verifica sul lungo periodo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Tu continui a fare discorsi OT, che a nulla giovano in questa discussione, se non a far dimenticare il vero problema di cui si dovrebbe discutere.
Secondo me l'unico discorso sensato da fare è quello di raccogliere le testimonianze di quanto tra gli utenti di questo forum e possessori di Panasonic, hanno riscontrato questo difetto ed in quale misura. Ad oggi non mi pare di vedere molti casi, anzi a dire il vero mi sembra si contino sulle dita di una mano, il che non mi pare una tragedia di proporzioni gigantesche. Il resto per me sono solo chiacchere da fanboy.
-
Ormai è palese che satoh non smetterà con le sue idee finchè tutto il mondo non la penserà come lui... quindi mi sa che ce lo dobbiamo sorbire ancora per un bel pò.
Per quanto mi riguarda, nella scelta del tv non mi sono mai basato su numeri o specifiche sparati dalla casa... il contrasto poteva anche essere 10.000.000.000 : 1 dichiarato e il livello del nero a 0,000001, ma io ho scelto in base a quello che i miei occhi mi dicevano. E penso (spero) che la quasi totalità della gente che acquista un tv segua questo criterio.
Ora i fatti sono 2:
ho visto in 5-6 centri commerciali più un paio di negozi specializzati tutti i tv prima di scegliere, lcd, plasma, plasma lg, samsung panasonic... in differenti condizioni, in differenti momenti e con luce differente...
Ho sempre visto una spanna sopra gli altri i panasonic. Non tanto per i livelli del nero, quanto per definizione, qualità di immagini colori etc.
Quindi come la maggior parte di chi scrive su questo forum penso di non sbagliarmi dicendo che attualmente sul mercato i plasma panasonic sono un gradino sopra gli altri.
Detto questo la questione del nero come è stata descritta (e viene descritta dai detrattori) sembrerebbe tragica.
Ma se da una parte c'è l'allarmismo sfrenato di gente all'estero che si strapperebbe i capelli notando uno 0.001 in più del livello del nero e griderebbe alla rovina, dall'altra vedo il parere di tutta la gente "comune" del forum, che o ha rilevato uno sballamento dei valori del nero solo a livello strumentale quindi impercettibile ai non-superman, o l'ha minimamente rilevato ma poi tutto è tornato alla normalità.
Casi lampanti mi pare che non si arrivi a contarli sulle dita della mano... quindi sono più propenso a ritenere questi ultimi all'interno di una qualche anomalia.
D'altra parte, la mossa di panasonic seppure fatta sottobanco e tenendo i clienti all'oscuro, sembra funzioni nella maggior parte dei casi, mantenendo i livelli del nero a valori ottimi nel tempo. E questo è ciò che conta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Quindi, un livello "iniziale" pari a 0.007 ftL, diventato (per adesso) 0.015 ftL, secondo te non corrisponderebbe ad un innalzamento pari 2X il valore iniziale?.
Ti rammento che 0.015 ftl corrispondono a 0.05 cd/m2, cioè il valore del nero emerso dai test fatti sui Panasonic G10 e come già detto molti posta addietro, quindi non ci vedo nulla di scandaloso in tutto ciò, anzi mi pare una conferma del contenuto livello del nero dei Panasonic...;)