Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
walburg
Abbiamo un prodotto che dopo circa 3 anni si rompe quasi sicuramente, pero' vedo che siamo contenti che Onkyo lo ripara gratis...ma € 80,00 euro di trasporto non sono soldi?......
Ovvio che sono d'accordo con te........
Ma Onkyo nel mio caso dice: ok te lo ripariamo ma devi riconsegnarlo in centro di assistenza della nazione di dove lo hai preso....
Però almeno non mi sono dovuto pagare la riparazione, visto che si parla di 300/400€ e che ad altre persone che si erano trovate nella mia medesima situazione hanno dovuto sborsare, solo con la sola differenza che l'avevo preso in Italia.
io consiglio a tutti quelli che avessero un problema di contattare direttamente ONKYO sul sito ufficiale, scrivendo i problemi che l'amplificatore ha, allegandogli la fattura di acquisto, e vediamo cosa succede.
@luideant stò parlando con te.......:D
-
Grazie sgnao,appena fatto.Risposta celerissima,mi hanno chiesto lo scontrino(credo buon segno).Attendo istruzioni da loro Europa.Ho mandato la stessa mail pure a Tecnofuturo,l'importatore italiano,ma ancora nessuna risposta.Rispondono prima dalla Germania icredibile.Se non si è capito,acquistato in Italia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luideant
Grazie sgnao,appena fatto.Risposta celerissima,mi hanno chiesto lo scontrino(credo buon segno).....
Anche con me son stati velocissimi e gentilissimi, un servizio 10 e lode.
Beh ci mancherebbe che l'hanno passata a me che avevo un 1008 di 3 anni.....E non la passano a te che hai un 5009 con garanzia scaduta da 20 giorni.
Prepara l'imballo....
-
Onkyo mi ha risposto dicendomi che siccome in Italia c'è il distributore,di rivolgermi a Tecnofuturo,che ancora non risponde.Incredibile,se era di importazione era già tutto risolto. Brutto segno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luideant
....Brutto segno.
Già....:(
A me invece mi hanno autorizzato loro a portarlo in un centro assistenza, dicendomi che avrebbero provveduto ad accollarsi i costi di riparazione + la manodopera, ovviamente visto che nel mio caso era in Germania ho dovuto spedirlo a mie spese...
-
Meno male che il mio finale onkyo è d importazione. :D
Comunque assurda sta cosa...
-
Allora,novità:Tecnofuturo non risponde alla mail ma mi chiama al mio cellulare senza avere il mio numero;l'aveva Onkyo Europe.Mi dicono che posso portarlo ad un loro centro assistenza per la riparazione in garanzia anche se scaduta da poco.Peccato che il più vicino è a circa 200km di distanza.Sono stati allertati sicuramente dalla casa madre.Meno male!!!
-
Tutto bene quel che finisce bene...E direi giustamente, visto quanto hai speso per l'amplificatore.
Se decidessi di spedirlo usa mondospedizioni, io mi sono trovato benissimo.
Calcola che tra una cosa e l'altra ci vorrà 1 mese....
In bocca al lupo
-
Grazie Sgnao per avermi indirizzato qui, ora il problema mi è ben chiaro e sembra legato al surriscaldamento eccessivo dei capacitatori (si chiamano così?) montati sulla scheda HDMI non adeguati. Vi segnalo sul tubo in inglese un video interessantissimo dove spiegano come si potrebbe riparare, cercate "How To Fix the Onkyo TX SR606 HDMI Input Problem" dell'utente "patpatpat999"
Chiaro che prima di mettere mano, o far mettere mano, mi attiverò con Onkyo. Il mio è un più piccolo 808 con garanzia scaduta, ma ora scrivo in Germania ed Italia per avere lumi.
E' un difetto conclamato che un marchio importante dovrebbe gestire commercialmente anche per chi non ha più garanzia
-
Scrivi direttamente sul sito ufficiale della Onkyo e spiegagli il problema ti chiederanno sicuramente la fattura di acquisto.
Ti dico cosa avrei fatto io se non mi avessero riparato l'ampli in garanzia, mai e poi mai avrei speso 400€, visto che questi sono i costi della riparazione, sulla ebay c'è un tizio che li ripara ed il costo si aggira sui 50€ il problema è che è in America, se ti servissero più dettagli ne parliamo in pm.
Comunque ora scrivi ad Onkyo e vediamo cosa ti rispondono.....;)
-
Consegnato il ricevitore in un centro di assistenza vicino a casa, dopo aver contattato Tecnofuturo. Onkyo Europe ha autorizzato la riparazione gratuita anche se fuori garanzia. Sono stati molto gentili e veloci nel gestire il mio problema!
Ora devo aspettare perché i tempi si prospettano lunghi a sentire quanto mi dice il centro stesso. Devono chiedere l'autorizzazione (perché per loro non sarebbe in garanzia), ordinare il pezzo, ecc...
L'importante è che si risolva il tutto e grazie ancora sgnao :D
-
ciao Capicar io ho un TX-NR5007 e ha cominciato ad essere lento nel agganciare il segnale audio da dvd dovevo accenderlo e spegnerlo alcune volte prima di partire questo un paio di mesi fa,adesso pero e sempre lento nell'agganciare il segnale audio quindi da quel lato non e peggiorato come tempi di attesa,il problema e la sezione video hdmi collegata al vpr alcune volte mi compare una immagine tutta verde mentre alcune volte da un momento allatto dopo un po che vedo un film le immagini sono in bianco e nero ,in entrambe i casi devo spegnere il sino e riaccendere e riparte .
io volevo chiederti se anche il tuo aveva gli stessi problemi,e che modello era ,e se era da tanto fori garanzia
cordiali saluti
guss
-
@Gustavo
il problema del mio tx-808 (fine 2010, un anno fuori garanzia) comune a tantissimi altri sinto di quel periodo ma non specifici del solo mio modello riguarda esclusivamente l'audio per un difetto di costruzione/progettazione. Il video non ne è affetto. Potresti provare a scrivere comunque ad Onkyo Europe
Avevo notato che passando da un ingresso ad un altro il sinto ha sempre fatto un suo caratteristico "click". Questo click è scomparso nel momento in cui non andava più l'audio!
-
ciao a Capicar purtroppo anche il mio 5007 oggi penso sia partito,stavo vedendo un film tutto di colpo le immagini sono diventate verdi ho provato a spegnere e riaccendere e l'audio nn cera più anche nel mio caso niente famigerato klick attivano l'entrata dvdmperfinire di vedere il film go dovuto portare direttamente l hdmi dal blueray al videoprpiettore e portare una ottica dal BD allalmpli così o potuto sentire, ma anche provando a risellezionare poi l'entrata dvd/bd non andava.
che faccio provo a chiamare onkyo italia?sapete di qualcuno che interviene su questi capacitori?
saluti gauss
-
Utilizzi entrambe le uscite HDMI?