Visualizzazione Stampabile
-
Dannati MKV
Ragazzi, sto impazzendo ho cercato ovunque... non trovo soluzione, ho un bel MKV di 3gb circa un filmato dimostrativo di un amico... non va assolutamente... ho controllato anche il level ed è di 4.1 aiutatemi per favore...
Descrizione
hd esterno autoalimentato fat32 per 120GB
il restante è NTFS
MKV di 3GB nella fat32
Il lettore legge l'hd ovviamente la sola fat legge il filmato metto play carica arriva a 100% e si blocca rimane lo schermo blu... IDEE?
-
- hai installato l'ultimo firmware disponibile ?
- sul pc lo legge quel MKV ?
- che codec video è usato in quel MKV ? H.264 ?
-
A proposito di hard disk esterni e file system.
Ho appena acquistato un bdp7500S2 (chiamato anche da Philips BDP7500 mkII), con versione firmware 1.26 (appena possibile aggiornerò alla 1.32).
Nonostante sul manuale si dichiari la NON compatibilità con il file system NTFS, in realtà il lettore E' compatibile con questo f.s.
Verificato con un hd esterno 40GB autoalimentato 2,5".
Ciao, Marco
-
Dannato MKV
Il Firmware è aggiornato ad oggi...
Si il pc lo legge tranquillamente.
Come faccio a sapere il codec usato? mi pare di si che mi abbia parlato di questo h.264
Grazie mille...
-
Buonasera, sul sito della philips porta la versione 1.32, ma oggi ho aggiornato direttamente dal lettore e ho verificato che l'ultima versione è 1.37.... Quindi credo che convenga aggiornare direttamente dal lettore..
Saluti, Massimo
-
vorrei confermare che la versione mkII legge i dischi ntfs da usb con l'ultimo fw 1.37
-
Ciao!
Domanda rivolta ai vari possessori: questo Philips bdp7500 può benissimo sostituire un buon lettore multimediale (Mede8er, Tvix S1, Xtreamer, ecc...) per visionare divx, dvd e qualche mkv per mezzo di chiave USB o hard disk esterno? Grazie.
-
teoricamente si, almeno la versione 7500B2 in mio possesso. con la possibilità di leggere i dischi in formato ntfs non ha limitazioni di sorta, solo che provando ho visto che i file con bitrate non molto elevato, diciamo di dimensioni fino a 6-8 GB li legge; altri più grossi, tipo 20-30 GB e quindi con bit rate elevato, non me li ha letti
-
Pensare che io al massimo [CUT]
Mi raccomando...stimati anche...:rolleyes:
-
la nuova versione 7500B2 / S2 permette di leggere i file derivanti da registrazioni fatte con i vari decoder sat o terrestre? .mpeg x le registrazione dei canali SD e .TS per le registrazioni dei canali HD?
-
BDP7500B2
Salve a tutti , ho due quesiti da porre a chi possiede l'apparato in oggetto.
Il primo: la presentazione delle foto, permette di configurare il tipo di transizione tra un immagine ed un 'altra come per esempio a dissolvenza incrociata tipo windows media center?
Il secondo: a che velocità , deve essere connesso alla lan per riprodurre un film in hd memorizzato su di un pc in formato mkv? è sufficiente anche una connessione wireless stabile? Grazie a tutti.
-
Quesito
Secondo la news che vi allego, Philips aggiornerà i lettori Blu-ray per renderli compatibili col 3D e presumo con la trasmissioni via Internet (cosa che mi interessa di più). E' possibile che il BD7500BL possa diventare come l'ultima versione? Aggiungo che l'ultimo aggiornamento che ho installato è 1.09.
http://www.dday.it/redazione/2249/Ph...ritoccati.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
Secondo la news che vi allego
In quella news io però non leggo alcuna info in merito all'aggiornamento dei lettori....correggimi se sbaglio.
-
Infatti. Parla solo di un aggiornamento per le soundbar...
-
Mah, mi sa che avete ragione. Il fatto è che alla fine del comunicato si dice "dopo i Blu-ray": pensavo che a questo punto almeno tutti i BD7500 potessero essere aggiornati 1.37 come per la serie B2.