Visualizzazione Stampabile
-
Che siano dei buoni prodotti, nella loro fascia di prezzo, è cosa sicura, che siano molto comodi in certe situazioni, anche, però non andrei molto oltre.
Certo che se si parte dal presupposto di usarli con gli mkv o, peggio, con i divx allora il discorso "qualità" diventa relativo.
Sicuramente la qualità di materiale già parecchio compresso in partenza, magari anche riscalato a 720 per farlo rientrare su un DVD5 (i DVD9 costano leggermente di più, non sia mai che si debba spendere quasi 1 Euro per ripparci sopra un BD :D) non viene compromessa in modo eclatante (è già stata compromessa in partenza).
Che vi siano persone che pur avendo un vpr, magari full HD, pagato profumatamente, gli diano poi in pasto il materiale di cui sopra, per motivi che è meglio non andare ad indagare, tramite questo o altri multimedia box simili, è sicuramente molto probabile, ma non credo dimostri molto.
Che un prodotto che costa qualche decina di Euro offra gli stessi risultati di prodotti che ne costano diverse centinaia è un affermazione che mi ha sempre lasciato perpplesso, vedasi T-Amp o altri oggetti che, ogni tanto, compaiono, accreditati di comportamenti miracolosi.
Tra l'altro ci sarebbe da prendere in considerazine un altro aspetto: quello audio.
Nella migliore delle ipotesi, quella dell'uso di un file m2ts originale, tramite uscita HDMI si può usufruire solo del core in audio "sd", peggio ancora se si esce in analogico, a meno che non si sostenga che il DAC interno è favoloso :D.
Ma, nel caso, dei sempre citati e tanto cari mkv, l'audio è, oltre che SD, anche ancor più compresso, per i DIVX mi sembra che sia in MP3, per cui......:rolleyes:
Vero che c'è gente che utilizza tranquillamee MP3 e dice che si sentono come i CD originali e, magari, ha anche speso un po di soldini per un buon impianto stereo.
Ripeto, per certi ambiti di utilizzo ben precisi, è ottimo, se vogliamo fare un discorso serio di qualità Video e Audio, smettendola quindi una volta per tutte di tirare in ballo mkv e divx (tralasciando, almeno qui, il solito discorso circa la provenienza, anche se dovrebbe essere primario) allora la cosa viene ricondotta nei giusti limiti.
Che la qualità video sia alla pari di un lettore BD da 200 € o poco più ci può anche stare, se si toglie il costo della meccanica, del telaio ed altro si arriva allo stesso costo, rimarrebbe però sempre in piedi il discorso relativo all'audio.
Ciao
-
Beh dovrebbe usarlo proprio con i MKV.
Si vedono molto bene su pc... però godono dell'accelerazione hw. della scheda grafica e quindi vengono elaborati dal processore video...
La qualità rimarrebbe la stessa?
La seconda versione vedo che ha downmix DTS a stereo...
Significa che se l'audio è in DTS non viene riprodotto sulla prima versione nemmeno in stereo e quindi rimarrebbe muto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ricky78
Beh dovrebbe usarlo proprio con i MKV.
Si vedono molto bene su pc... però godono dell'accelerazione hw. della scheda grafica e quindi vengono elaborati dal processore video...
La qualità rimarrebbe la stessa?
no, il pc a una qualita superiore
-
Ma anche su un TV HD Ready...??
Come si vedrebbero?
Come su Sky Cinema HD?
Meglio la seconda versione per qualità video?
-
Se l'uso è quello di usarlo in casa propria (non per qualche giorno nella casa al mare), sul TV principale "quello bello", magari un 50", quindi pagato un pochino e, si presume, per vederci bene i film, che senso ha vederci un BD trasportato (bene o male che sia) su file compressi come sono gli MKV ?
Vorrei la risposta a questo semplice e banale domanda: perchè non vederci direttamente il BD ? Quindi con qualità sicuramente superiore e audio non compresso ulteriormente.
Che problemi ci sono ? Non si fa prima ad infilare il BD suddetto nel proprio player che, per forza di cosa, già si possiede, senza eventuali problemi di audio non riprodotto, o in anticipo, o visione a scatti ?
Francamente non lo capisco, chiedo lumi.
Ciao
-
Comunque non ho capito il tuo discorso di vederlo "bene".
Si vedono a mo' di DVD SD??
Ho visto gli ultimi Samsung LCD ultra sottili Full HD collegati col lettore Blu Ray e ultimo film di Indiana Jones e si vedono da schifo... io gli mkv li vedo perfetti.
Alchè mi chiedo se sia fallato sto WD TV per vederlo "così così" o se si tratta di ricerca della perfezione...
-
Vedo che non hai risposto alla mia banale domanda: perchè non guardi (e ascolti) direttamente il BD ?
(e dopo averlo fatto, magari un paio di volte per vedere/ascoltare bene tutti i particolari non guardi poi lo MKV).
Ciao
-
Non ho risposto alla domanda perchè conosci la risposta.
Con i file mkv si risparmia molto spazio su hard disk ...e si può creare una videoteca personale abbastanza varia, accessibile e facilmente modificabile oltre a risparmiare spazio in salotto.
Col lettore Blu Ray ogni volta devi star lì a mettere/togliere il singolo film/disco con supporti che si rovinano col tempo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da albatros
Infatti come dici fa il suo lavoro e per l'uso che ne faccio (collegato in camera) va piu' che bene, sul tv principale collegato a un impianto HT ho un HDX 1000 che per prestazioni lo giudico superiore, ma ripeto il LIVE e' un bel giocattolino, e mi soddisfa pienamente, sempre senza grandi pretese.
Interessante Albatros, perché giudichi superiore l'HDX, il chip è sempre Sigma.
A parte le funzionalità (bitorrent) perché è qualitativamnete superiore l'HDX?
la qualità delle connessioni?
-
Ciao @ tutti vi confermo che il Live va magnificamente bene ed i file MKV li vedo benissimo (8 in 4 gg.).
Collegato con un cavo GBL 1.3 10,2 Gbit 1,5 mt da 12,60€, passa ottimamente anche il DTS al mio HT (che supporta già il DTS).
Altri usi per il momento non ne ho fatti.....appena provo vi darò notizie ;)
ciao
-
Ragazzi per farmi rispedire un nuovo aggeggio devo chiamare al numero che c'era nella scatola vero?
Qualcuno che l'ha mai fatto,sa dirmi quanto impiegano a spedire un nuovo tv live?
Dicono 5 gg lavorativi,mi fido poco...
Non ho voglia di aspettare che si inventino qualcosa per "salvare" tutti quelli cha hanno il live rotto a causa dell'aggiornamento del firm.
-
Ma il nuovo non Live di seconda generazione lo consigliate a chi se ne fa niente dell'ethernet?
O il Live è migliore sotto tutti i punti di vista?
Da quanto ho capito il chipset ora è lo stesso...
-
Il file .mkv è solo un contenitore. Dipende da cosa ci si mette dentro.
In giro si trovano schifezze immani come pure materiale eccelso, dipende da chi fa il lavoro..
Io personalmente uso fare delle copie di backup addirittura dei BD, usando come contenitore l'mkv, e mettendoci l'audio e i sottotitoli che più mi aggradano. I file video blu-ray originali (che alla fine pure loro sono compressi) difficilmente superano i 4 re-frames e il WD TV, sia quello vecchio che quello nuovo, me li ha sempre letti tranquillamente e con ottima resa.
-
wd tv live
Salve, sarei intenzionato all'acquisto del suddetto oggetto, ma ho una domandina a cui non trovo risposta su internet, e nel forum....:
la porta ethernet è 100mbit o 1000mbit?
Grazie
Ciao
-
Ragazzi, state facendo una confusione terribile dicendo enormi inesattezze!
Albatros addirittura dice ke usa l'hdx1000 come lettore principale ed il wd live come muletto! Questo è pazzesco, dato ke a livello hardware il wd live è almeno una generazione avanti l'hdx1000.
E' come se io dicessi: quando vado in città uso la mia bmw, mentre per fare lunghi viaggi in autostrada uso la 500!!!.
Ad oggi, il wd live è il miglior mediaplayer in circolazione a livello di qualità-prezzo, e non lo dico io........................
Guardatevi questo sito specializzato in multi media player, ke è aggiornatissimo (quotidianamente),imparziale e davero ben fatto:
http://www.iboum.com/sort/media-players-sort-rating.php
Il wd live viene giudicato all'unanimità il migliore!
ciao