Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi,
vi pongo una domanda forse stupida. Se io ho una catena con sintoamplificatore ht e ampli stereo, per usare l'ampli stereo solo come finale ho bisogno del famoso tastino per escludere la sezione pre.
Ma se io ho pre e finale stereo separati, e li abbino a un sinto ht, posso fare la stessa cosa senza tastino giusto? Essendo già separati, basta lasciare spento il pre stereo e accendere solo il finale stereo e il sinto ht.
Il ragionamento è corretto oppure ho detto una castoneria?
-
E' corretto. Ma detta così, per passare dal pre stereo al pre ht, dovresti fare stacca e attacca. A meno che il tuo pre stereo non abbia un ingresso configuarbile per ht, detto anche "bypass" o "direct" ecc: questo in parole semplici consente al segnale di attraversarlo saltando tutti i suoi circuiti, compreso il controllo di volume, la cui funzione resta a carico del pre ht. ;)
-
Ti ringrazio per la risposta :)
Quindi in pratica anche usando pre e finale separati, se il pre non ha il tastino magico o l'ingresso bypass, devo fare comunque stacca e attacca come se avessi un integrato stereo senza tastino?
-
Direi di sì perché non conosco amplificatori finali con doppio ingresso linea, che sia anche selezionabile. In questo caso potresti collegare ad un ingresso il pre stereo ed all'altro il pre ht per poi selezionare l'uno o l'altro. Ma, ripeto, non mi risulta esistano o comunque non è una soluzione molto diffusa.
Piuttosto diffusi invece i pre stereo con ingresso configurabile ht. Esiste anche un 3d dedicato, simile a questo, qui sul forum. Non molto aggiornato però...
-
Ho capito, ti ringrazio, sei stato chiarissimo :)
-
-
Onkyo A-9000R
ho adocchiato il seguente modello: ONKYO A-9000R
Il mod. si può configurare come segue:
1 NORMAL
Con questa impostazione è possibile utilizzare l'amplificatore integrato come è.
2 PRE
Con questa impostazione è possibile utilizzare l'amplificatore integrato come un preamplificatore
Nota: In modalità “PRE”, non è possibile utilizzare SPEAKERS.
3 SPLIT C
con questa impostazione, è possibile utilizzare il preamplificatore e le unità di amplificazione di potenza dell'amplificatore integrato separatamente
Nota: In modalità “SPLIT”, è necessario utilizzare PRE OUT e MAIN IN.
4 MAIN
Con questa impostazione è possibile utilizzare l'amplificatore integrato come un amplificatore di potenza
Nota 1: In modalità “MAIN”, è possibile utilizzare solo SPEAKERS e SETUP.
Nota 2: In modalità “MAIN”, l'audio proveniente da MAIN IN viene emesso da diffusori con un'amplificazione da 32,5 dB.
Il punto 1, 2 sono chiari ma il punto 3 e 4 (solo la Nota 2) non l'ho capita.
Mi aiutate?
Grazie..
-
Il possiedo il Gryphon Diablo e confermo che ha la funzione pre-out, ossia si esclude la sezione pre interna mediante l'uso dell'ingresso 3 che viene appositamente configurato tramite menù appunto per ricevere dall'uscita pre out fr e fl del sintoampli ht denon il segnale pre per i frontali.
-
Domanda
I Denon PMA-520AE e PMA-720AE hanno il famoso tastino sul front o telecomando? Hanno l'ingresso che ''bypassa''?
-
-
Se non sono ancora stati citati c'è una nuova linea intera di Pioneer, che parte a buon mercato, fino ai più costosi. Per la precisione:
A-10 e A-20 , integrati senza tastino e senza la funzione. A-30 , A-50 , A-70 con funzione e tastino.
Buona scelta, per tutte le tasche.
L 'A-70 dovrebbe posizionarsi sui 1000 neuroni comunque, non propriamente pochino...gli altri sono già più abbordabili come supporto HT. Ovviamente in relazione al sinto che si possiede.
-
Se non sono ancora stati segnalati (e mi sembra proprio di no), i Luxman L505U, L507U ed L509U hanno il tastino di esclusione pre sul frontale. Ma c'è di più: i modelli in classe A L550AX ed L590AX oltre al tastino sul frontale, hanno anche il tasto sul telecomando, che è comodissimo per chi possiede i vari telecomandi universali che permettono il passaggio da bluray a cd, piuttosto che da sky a ps3, con la pressione di un unico tasto.
-
A pagina 9 del manuale del Verdi 100, c'è uno schema del collegamento per attivare il bypass. La cosa non mi è chiara, perchè sembrerebbe che anche nel caso di utilizzo come integrato stereo, debba essere acceso anche il pre (nel mio caso il sinto Onkyo utilizzato come pre per i frontali).
Chi ce l'ha, potrebbe chiarirmi?
-
La mia domanda scaturiva dalla lettura di pagina 4 di questo thread, dove si afferma che, in caso di ascolto musicale, basta accendere solo l'ampli integrato e non anche il sinto A/V.
-
ciao a tutti
volevo aggiungere alla lista i Cyrus 6a e 8a che non mi sembra siano stati citati.
Entrambe hanno un ingresso assegnabile all'AV direct, che esclude il pre e fissa il volume.
Approfitto per fare una domanda....ma le uscite pre out escludono quelle di potenza ? Mi spiego meglio, se accendo un sintoampli (con pre outs) a cui e' stato collegato un integrato (con esclusione pre) per pilotare i front, ma l'integrato rimane spento, rischio di danneggiare il sintoampli?
Grazie
ale