Visualizzazione Stampabile
-
Ieri comunque ero a fare un giro al Mediaworld del gigantesco centro commerciale di Orio al Serio e in pratica c'erano solo dvd (sia film che serie tv).I BD erano i soliti quattro titoli venduti a prezzi assurdi,oltretutto posizionati in maniera disordinata e senza criterio.Come si fa a vendere un prodotto quando sembra che nei negozi te lo vogliano nascondere? Ok,voi direte che esiste la rete per comprare,ma se anche le catene continuano a comportarsi così....
-
Si in queste grosse catene solitamente i prezzi sono troppo alti. Ci si deve per forza rifugiare sulla rete. Torniamo IT... ;)
-
Scusate ragazzi, ho visto che tutte le stagioni di Poirot in Italia c'è solo in DVD (anche se rimasterizzato) mentre perfino in Spagna ci sono i BD, si sa nulla di un eventuale uscita nostrana?
-
E poi vedi il digipack francese della s1 BD di Penny Dreadful con libretto a 23€+ss, e ti viene lo sconforto sapendo che in Italia ci sono solo i DVD venduti a 22€ in una squallida amaray di plasticaccia :muro:
-
Con le feste mi sono messo a cercare un po' di serie da acquistare, ma ragazzi é sconcertante la penuria, mi sono parecchio rotto di trovarle solo in DVD!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
E poi vedi il digipack francese della s1 BD di Penny Dreadful con libretto a 23€+ss, e ti viene lo sconforto sapendo che in Italia ci sono solo i DVD venduti a 22€ in una squallida amaray di plasticaccia :muro:
Alcune scelte commerciali sono assurde.. che senso ha far uscire con molto ritardo una serie come GRIM in blu-ray, e poi non pubblicare una nuova serie cult come Penny Dreadful con tre attori eccellenti come Eva Green al suo meglio, Timothy Dalton e Josh Hartnett, attori di Cinema noti a tutti giovani e meno giovani, inoltre Penny Dreadful è una serie breve, composta da pochi episodi ma di qualità, e le stagioni uscite solo due per adesso in home video, tutto ciò la rende commercialmente parando molto appetibile per un distribure, quindi non si capisce il senso di non pubblicarla in Blu-ray, visto che la maggior parte dei fan in SD la può vedere gratis su Rai 4, quindi tutti attendo il Blu-ray per vederla in HD, non essendo stata neppure trasmessa da Sky, quindi l'interesse del pubblico verso l'edizione Blu-ray si fa ancora più alto, Universal potrebbero fare delle buone vendite Penny Dreadful, anche in prospettiva delle successive stagioni 2 e 3 ma loro non se ne rendono conto.. e così venderano pochi Dvd e lasceranno tutti i fan insoddisfatti, salvo ripensamenti come Fringe, uscite postume "inaspettate" come Grim, di cui avremmo fatto volentieri a meno in cambio di un Penny Dreadful
sorprende l'uscita del cofanetto completo di MadMen, ma come al solito cè la fregatura.. solo in DVD :(
per il versante Fox, dopo la doccia fredda di X-Files, ricordiamo la totale assenza di serie di grande successo come American Horror Story (solo in Dvd da noi), e una delle serie del momento "Black Sails", attualmente in onda su Rai 4, ed anche qui solo in Dvd, che non rende minimamente giustizia alla spettacolare resa visiva che offre la serie nella sua controparte in HD, uscita in tutti i paesi eccetto Italia e Spagna
Warner dal canto suo a parte il Trono di Spade, e il ripensamento per Fringe, ci ha negato serie di alto livello come "Supernatural" di cui almeno le prime 6 stagioni sono uno spasso, con tanti momenti divertenti ed assurdi e di grande atmosfera e carisma, in ambito HBO ricordiamo l'assenza dei blu-ray de "I Soprano" o di True Blood (solo in dvd) serie vampiresca con protagonista un attrice premio Oscar, arrivata recentemente alla sua conlusione
-
Quanto a PD, qui da noi la s2 è trasmessa in esclusiva su Netflix (non so se è in HD), chissà quando arriverà sui canali televisivi (a differenza della s1 che è andata su Rai4)...
Comunque in hv ci sono due stagioni perché sono due quelle finora andate in onda: la prossima primavera in USA andrà in onda la s3 :D
-
Saremo anche un Paese che vive di pirateria, però il cofanetto di Fringe da noi scontato su Az viene 85€, su Az francese viene 35€ e su quello tedesco 55€....è chiaro che poi uno è portato a comprare all'estero a discapito del mercato nostrano.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jimbo74
Saremo anche un Paese che vive di pirateria, però il cofanetto di Fringe da noi scontato su Az viene 85€, su Az francese viene 35€ e su quello tedesco 55€........
.....Ed infatti, con tutto l'amore che nutro per Fringe, l'acquisterò quando arriverà a costare 30€, idem per Enterprise che acquisterò quando costerà meno di 20€.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxrenn77
Ieri comunque ero a fare un giro al Mediaworld del gigantesco centro commerciale di Orio al Serio e in pratica c'erano solo dvd (sia film che serie tv).I BD erano i soliti quattro titoli venduti a prezzi assurdi,oltretutto posizionati in maniera disordinata e senza criterio.Come si fa a vendere un prodotto quando sembra che nei negozi te lo voglian..........[CUT]
Guarda lavoro nel settore da 10 anni e ti posso dire come stanno realmente le cose.
La massa (e ripeto la massa, quella che fa fare il fatturato e non noi appassionati) non ha ancora capito la differenza tra DVD e BRD.
No, non sto scherzando.
Ogni volta che vedo un cliente sopra ai 40 anni lo fermo sempre dicendogli che quello che ha in mano è un BRD e non DVD e 6-7 volte su 10 me lo lascia in mano dato che cercava il DVD e non ha il lettore BRD.
E poco importa se molti titoli vanno in promo a 9,99 o 12,99 (vedi ultime offerte natalizie su American Snipe, Interstellar, Focus ecc) la massa cerca sempre e solo il DVD. E la cosa è preoccupante, come è preoccupante stampare ancora i cartelli con scritto che i BRD non si leggono sui lettori DVD (o che i giochi WiiU non vanno bene sulla Wii giusto per fare un altro esempio).
Aggiungi poi che la distribuzione delle Major italiana ci mette del suo con i classici Disney ristampati (TUTTI) solo in DVD e non in BRD con titoli che mancano ancora all'appello in italia in HD (Bianca & Bernie, Winnie The Pooh ecc) e la frittata è fatta.
La massa compra le TV QUATTROCAPPA e ci attacca il lettore DVD audiola da 39 euro.
La massa compra l'80% LCD Samsung in modalità dinamica perché con i colori sparati al massimo SIVEDEBENISSIMO.
A fronte di tutto ciò i distributori non possono far altro che ordinare ancora i vetusti DVD per guadagnarci qualcosina.
E' triste ed è così e io che, oltre ad essere appassionato ci lavoro pure, mi trovo il cuore pugnalato ogni volta.
-
Guarda che non è una situazione prettamente nostrana, l'anno scorso (articolo uscito su AVmagazine), il 70% dei supporti ottici venduti in U.S.A., il continente che per antonomasia (e solo nell'immaginario collettivo, perché la realtà è ben diversa) e il più recettivo alle nuove tecnologie ed è il più tecnologicamente avanzato, sono stati i DVD, seguiti (mi sembra) da circa un 18/20% di BD.
Quindi, come vedi, tutto il mondo è paese.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jimbo74
Saremo anche un Paese che vive di pirateria, però il cofanetto di Fringe da noi scontato su Az viene 85€, su Az francese viene 35€ e su quello tedesco 55€....
sì appunto...è così che piaccia o non piaccia a qualcuno.I prezzi all'estero sono spesso più bassi(in alcuni casi mooolto più bassi) che da noi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
sì appunto...è così che piaccia o non piaccia a qualcuno.I prezzi all'estero sono spesso più bassi(in alcuni casi mooolto più bassi) che da noi...
Credo che la differenza stia nei costi di produzione: nei paesi citati, il prodotto era un'edizione internazionale, mentre la nostra è prodotta localmente con costi più alti per l'editore nostrano.
-
Non sempre è così...ad esempio Vikings stagione due (con audio italiano)c'è in Germania e da noi no(quindi non localizzato)e ad un prezzo basso (26 e qualcosa) quando da noi la prima stagione la si trova (online)ancora a 34,90...
-
L'estero non mi pare abbia avvoltoi come la SIAE, giusto per citarne uno.