Visualizzazione Stampabile
-
e' comune a entrambi non c'e' molta differenza.
Poi c'e' chi ne soffre di piu' chi di meno ma la sostanza non cambia nel forum americano se ne lamentano gli uni e gli altri.
Ma oramai lo danno come un problema scontato ( e la cosa mi fa' un po' sorridere hehe )
-
io ho il bd60 e mai avuto freeze o blocchi.anzi vi dirò di + ...tempi di caricamento molto buoni.mai aggiornato (come del resto anche il bd35 che va come una favola)e non ci penso proprio a farlo.ognuno fa quello che vuole,ma se una macchina va bene perchè cercare rogne?:D
-
perché se hai oltre 200bd ti rendi conto che se non lo aggiorni alcuni vanno uno schifo,cosa che invece si risolve aggiornandolo =)
mai sentito parlare di compatibilita' =D
-
peccato che io abbia + di 200 bd e nessuno mi ha mai dato problemi.so benissimo cosa vuole dire compatibilità (un pochino di esperienza ce l'ho anche io:D ).e so benissimo che non ho mai avuto il benchè minimo problema nè con il bd60 nè con il bd35
-
-
al di là della tua risposta "piccata"(come fosse una colpa che vada tutto bene:D )il mio post era per dire che evidentemente non è una cosa generalizzata il difetto da te lamentato(se ho capito bene freeze e blocchi con alcuni bd)e che quindi non è che tutti i bd60 ne siano afflitti ma evidentemente solo alcuni modelli (sfigati).
-
Sono d’accordo con Luctul, mi sa che ci sono in giro alcuni esemplari difettosi e anche il mio non ha mai dato nessun accenno di problema e spesso gli do in pasto certe schifezze…. ;) Mai avuto freeze o altro né con BD né con dvd o via porta usb ecc….per cui non so che dire…
Gabriele
-
Confermo: anche a me (BD-80) nessun problema, nè BD, nè dvd...
-
BD80 e freeze
Io continuo ad avere i miei di problemi, che, però, a quanto ho capito, non sono i freeze da voi citati, ma una sorta di reset. Lo porterò in assistenza in quanto gli aggiornamenti firmware non hanno portato a niente. :mad:
-
Confermo:a me fin' ora nessun problema con il BD-60, :sperem: :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
al di là della tua risposta "piccata".
no no per carita' non si augura mai il male agli altri non scherziamo son contento per te se su 200 bd non t'ha mai dato mezzo problema =)
non ci capisco piu' una mazza pero' sulla causa possibile a sto punto =D
-
Scusate quali sono i settaggi ottimali per questo blu ray??? Io metto dettagli fine... voi fate quelli personalizzati con contrasto ed ecc da definire?? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da sheva1982
Scusate quali sono i settaggi ottimali per questo blu ray??? Io metto dettagli fine...
anche io fine ma solo con i blu-ray.con i dvd utente (e quindi personalizzata)
-
ma non vi sembra che con dettaglio fine sia troppo "razor"? Io lo trovo già nitidissimo in default e in effetti non ho toccato nulla dal lettore impostato in modalità normale
Gabriele
-
mah...a me normale e cinema non piacciono...soft non la prendo neanche in considerazione...utente (regolato secondo i miei gusti )lo uso per i dvd.fine sì rende un dettaglio + preciso.d'altronde se lo tolgo ho visto che perdo qualcosa,forse per colpe del tv non saprei,ma io i blu-ray non riesco a vederli se non ho fine sul lettore e nitidezza pure alta sul tv...ma qui molto probabilmente entrano in gioco gusti personali
tornando al parametro fine mi sono deciso ad adottarlo proprio facendo dei fermo immagini...e vedevo che con fine saltavano fuori microdettagli altrimenti un po' nascosti.ecco il perchè della scelta