Grazie Kyse x le prove future che farai.......prima dell'arrivo dei cavetti RCA fai un ascolto attento in HDMI ,poi mi dirai le differenze con lo stesso titolo ma sfruttando gli 8 convertitori DAC del PIO :)
Visualizzazione Stampabile
Grazie Kyse x le prove future che farai.......prima dell'arrivo dei cavetti RCA fai un ascolto attento in HDMI ,poi mi dirai le differenze con lo stesso titolo ma sfruttando gli 8 convertitori DAC del PIO :)
sarà fatto.
io c'ho i cavetti....mi manca il pio :D :D :D
ieri l'ho disdetto dopo l'ennesimo rinvio
seguendo i consigli di locutus2k e gian de bit, ho sbaraccato i due lettori dalle loro sedi, posizionandoli appena sotto il vpr, al solito ho utilizzato le due copie del bd di 007 e ...................................
finalmente al minuto 20 e 14 secondi il viso dell'uomo "abbronzato" che sta a sinistra nel fotogramma è "naturale" con il pio lx, mentre con la ps3 il colorito dello stesso viso è un impasto di abbronzatura, senza risalto fra chiaro, mezzochiaro, mezzoscuro e scuro; in particolare il colore della cravatta col pio è brillante, con la ps3 è smorto.
chiaramente entrambi i lettori sono settati @1080/24p e senza denon o c2.
@ gian de bit: secondo denon il 4308 gestisce i 36 bit di deep color.
ho tentato di abilitare il passthru in output sul c2, ma il quadro riprodotto ha uno sfondo con una fortissima predominante rosa confetto e quindi nulla da fare.
fra l'ordine con pagamento anticipato e la consegna sono trascorsi circa 28 giorni, e pioneer uk al mio fornitore ne ha consegnato ben 2 esemplari.:cry:Citazione:
Originariamente scritto da veneziana
ancora test: nella scena dove la murino e craig si autospupazzano sul pavimento, la ps3 fa sembrare la mia conterranea, molto "colored", perfetta col pio.
infine al minuto 41 e 18 secondi: in primo piano uno scheletro rosso, tutto sbordato col sony e ancora dettagliato e preciso col pio.
ora stop.
sistemo i lettori ai loro posti e da oggi la ps3 si userà solamente per i giochi, l'unico problema è quello del c2 ----> passthru che non va.
Ripensaci è un gran lettore e lo sarà di più dopo i prossimi aggiornamenti firmware...Citazione:
Originariamente scritto da veneziana
@ kise
Bene , bel lavoro continua a vautare le differenze...
E sull'audio cosa ne pensi?
@antmarul: kyse non kise.:D
x l'audio ho notato una differenza di livello in uscita, ma potrebbe essere che la ps3 sia stata settata col volume al massimo, mentre non ho ancora trovato quello del pio, forse va in automatico, comunque controllo e verifico.
appena ricollegato il tutto provo un dvd degli eagles (hotel california) e qualche cd che mi piace, poi ti farò sapere.
@ kyse
Scusami per l'errore sul tuo nome ,non è stato voluto ( la fretta di scrivere)..
no problem
Mi piacerebbe tanto una parallela 70/91.E' chiaro che il 91 e' strasuperiore a PS3(non vale manco la pena perder tempo a compararli),pero' sarei curioso di vedere le differenze col mio 70,che stavolta immagino lievi e forse piu' sul versante audio.
x ant:
mica ho detto che non lo compro più....solo che lo prendo da un'altra oparte :):)
No, non passerebbe ugualmente: per passare deve avere una connessione HDMI 1.3 e questa deve essere anche abilitata al deep color. Il C2 è HDMI 1.1, quindi ...Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Poi, come dici giustamente, il TV o VPR deve essere a sua volta "abilitato", altrimenti non è che non passa, è proprio il lettore che non lo invia e manda un semplice segnale a 8bit.
Cmq, alla fine, è pura curiosità in quanto non credo che un 36bit "artificiale" sia in grado di stravolgere le prestazioni video, magari solo di dare quel filino in più ...
No problem: devi settare sul C2 il corretto spazio colore in input/output (RGB/YUV 4:2:2/YUV 4:4:4).Citazione:
Originariamente scritto da kyse
Il C2 è un po' "schizzinoso" con gli spazi colori, a volte non invia la tv le info corrette e soprattutto non lo fa in automatico (anche se lo hai settato in quel modo), ma se fai a mano si risolve.