Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
Lorenzo, se posso permettermi, secondo me c'è qualcosa che non quadra...
Rammento che il risparmio energetico sta su "alto" quindi il livello del nero è già di suo molto abbassato...
La luminosità a 60 mi è uscita fuori con i test fatti col dvd di merighi dove per scorgere il livello 16 (quindi neanche BTB) dovevo stare a 71...60 è un ottimo compromesso con il risparmio energia su alto perchè i particolari visibili sono quasi gli stessi e il nero cala abbastanza...
Il segnale è un 576 scalato a 1080p dal pc (tt+ffdshow+avisynth in lanczos+limited faster sharpen) che esce in dvi-hdmi in rgb...
Per la nitidezza a mio avviso è una questione di gusti: se io non vedo, o almeno non mi creano problemi, gli artefatti generati in quelle condizioni per me il problema non sussiste...;):) grazie comunque per l'interessamento...:)
Per la luminosità invece vorrei risolvere: forse dipende dal fatto che molti hanno il risparmio energetico spento o basso...alzandolo su alto il nero scende vertiginosamente...
Se qualcuno volesse fare qualche prova gliene sarei molto grato...
Il film appena uscito Quarantena è molto adatto allo scopo... ;)
Lorenzo.
-
Il livello della retro non c'entra nulla (certo, diminuiscono i valori di luminanza) con il controllo di luminosità ed il gamma.
Entrando in rgb, secondo me, è successo probabilmente il classico casotto, gamma di valore alto e perdita di dettaglio in basso.Teoria e pratica;)
Hai un lettore dvd o un bluray per provare a non entrare in rgb?Vedrai come cambiano le cose!
Occhio al controllo "colore"...qualche anno fa una persona un pò competente:D ...(Magister) mi disse:"lo sai che non ho mai toccato quel controllo durante una calibrazione!". C'ho sbattuto la testa e (ovviamente) aveva più che ragione.
Quel controllo li (gli spazi colore sono 3d, fosse solo questo il problema) fa quello che vuole, ti sembra di aver sistemato qualcosa ma magari-sicuramente hai rovinato-peggiorato dell'altro (luminosità, tinta e saturazione). Ti consiglio di non sistemare la saturazione con quel controllo. Sarebbe come voler sistemare una curva di gamma facendo riferimento solo al 90 e al 100%.
Piccolo esempio (gamut del mio vpr):
http://img401.imageshack.us/img401/4...librazione.jpghttp://img401.imageshack.us/img401/g...jpg/1/w539.png
Secondo te come si dovrebbe vedere questo vpr?Male?Bene?Andrebbe sistemato?
Non se ne uscirebbe mai probabilmente, neanche con un cms.
Leggo delle cose, incomprensibili a (me per primo intendiamoci) molti, riguardo gli spazi colore (progettisti sony) che ti farebbero venir voglia di lasciar perdere tutto.
edito subito se credete che sia ot.
Il tv è tuo e fai quello che vuoi insomma, si fa per chiacchierare.
P.S.: Complimenti per il risparmio energia su alto!E' uno spettacolo...
-
La retroilluminazione e quindi anche il risparmio energetico che la gestisce non c'entrano nulla, ok, ma abbassano effettivamente il livello del nero...i particolari visibili a parità di luminosità rimangono pressochè gli stessi al variare del risparmio energia ma il livello del nero cala drasticamente...e avendo un nero più basso si percepisce meno l'aumento di luminosità in termini di livello del nero ma di più in termini di particolari che vengono fuori...almeno è quello che mi è sembrato ieri sera perdendoci un'oretta...
Mantenendo come sorgente il pc ho notato che nel pannello dei driver nvidia da la possibilità di scelta dello spazio colore per l'uscita hdmi:
RGB a default o Ypbpr...selezionando quest'ultimo si scurisce un pò l'immagine e vira visibilmente al giallo...
Perchè in RGB dovrebbe fare casino?
PS I consigli sono ovviamente sempre ben accetti su tutto...non sarei qui altrimenti...
Lorenzo.
-
Ti consiglio di provare con un'altra sorgente per verificare come stanno le cose, non hai altre sorgenti in giro per casa?
-
La ps3 è collegata in component e in hdmi (con selezione RGB-Ypbpr) e un lettore dvd pioneer collegato in component...in alternativa ho lo stesso pc con la stessa configurazione connesso anch'esso in component...
Stasera, al calare delle tenebre :D, faccio un pò di prove...
Spesso comunque per avere un buon nero si sacrificano parecchio i dettagli sulle basse luci...con questa impostazione il nero è buono e i dettagli sono praticamente tutti visibili...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
...
P.S.: Complimenti per il risparmio energia su alto!E' uno spettacolo...
Lo usi anche tu? a che livello stai di luminosità? secondo te perde troppo sulle alte luci?
Lorenzo.
-
Citazione:
La ps3 è collegata in component e in hdmi con selezione RGB-Ypbpr
RGB (limitata o completa?) o Ycbcr (Super bianco on o off?)?
In RGB da PS3 dovresti notare una chiusura evidente, non hai notato, partendo dal preset personale in default, i primi step sparire?
Io (non ho il 5500 a casa) in Ycbcr con S.B. on ho trovato la miglior condizione.
Citazione:
Spesso comunque per avere un buon nero si sacrificano parecchio i dettagli sulle basse luci.
Non l'ho notato, metti un pattern nero (0ire) e controlla a quale valore di luminosità si solleva il livello del nero, dovrebbe essere 53.
Citazione:
con questa impostazione il nero è buono e i dettagli sono praticamente tutti visibili.
Occhio ai test con i film, se non li conosci bene (i film) non puoi sapere che cacchio hanno fatto.
-
ma nessuno mi può dare una piccola mano per il mio problema??:cry: :cry:
-
Allora, ho fatto una prova al volo con la ps3 in hdmi con risoluzione su "completa" quindi dovrebbe essere uno scaling 576-1080, superbianco attivo e rgb completa...
Ho messo un pezzo di film (la regola del sospetto) perchè non avevo a disposizione il merighi su disco ed ho notato che variando lo spaziocolore al volo (tasto triangolo-impostazioni AV) da default che per i dvd è Ypbpr a RGB il quadro si scurisce parecchio e sembra alzarsi lievemente la saturazione...così il nero è veramente a livelli da record ma i dettagli sono incredibilmente ben visibili e regge tranquillamente una luminosità di 60 senza perdere in profondità ma con un leggero innalzamento del livello del nero...a 55 è pressochè perfetto perdendo solo qualche microdettaglio ma guadagnando in profondità...
A parità di settaggio, ritornando a Ypbpr, il quadro si schiarisce di parecchio e si appiattisce l'immagine risultando un pò sbiadita e evidenziando gli artefatti di compressione sul fondo nero...serve evidentemente un ritocco in basso di luminosità che comporta, però, una perdita di dettagli sulle basse luci...
Tutto questo ad occhio e con una prova abbastanza veloce...stasera masterizzo il merighi e faccio qualche prova incrociata con avia e DVE...
Lorenzo.
-
distanza
Ciao a tutti,
prima di arrivare alla pazzia visto che si tratta di acquistare un TV...
Domanda ritrita ma troppe discrepanze, io ho un crt da 29 pollici che mi sembra enorme e la distanza dai miei occhi al tv e' di circa 3mt/3.30mt quale polliciaggio devo comprare??? C'e' chi dice addirittura 50 a me sinceramente visto il 40w6600 in negozio mi sembrava gigante.
Please consigliatemi.
Grazie
Alfa71
-
Citazione:
Allora, ho fatto una prova al volo con la ps3 in hdmi con risoluzione su "completa"
risoluzione o RGB?
Citazione:
superbianco attivo e rgb completa...
O uno o l'altro, se scelgi RGB puoi dargli limitata o completa, se scegli Ycbcr, invece, super bianco on-off.
Citazione:
a RGB il quadro si scurisce parecchio e sembra alzarsi lievemente la saturazione.
Vedrai che è successo quello che ti ho scritto sopra, si devasta tutto.
Citazione:
così il nero è veramente a livelli da record
Secondo me il livello del nero non cambia assolutamente, lo vedi cambiare perchè hai il controllo di luminosità troppo alto forse.
-
Sorry, post errato... :rolleyes:
-
nessun video via dlna
Ciao a tutti ho un problema con il dlna e la televisione in oggetto (37w5500)
praticamente ho collegato la tele al pc via powerline e fin qui tutto bene, la televisione vede il pc come server (condivisione impostata via wmp11)
con mp3 e immagini funziona ma ho un problema con i video
praticamente non trova nessun video nel catalogo multimediale, ho provato a creare una playlist ed essa viene vista ma vuota, non capisco come mai, ho anche messo la tv in dmz quindi non è un problema di firewall, qualcuno sà come fare a risolvere?
grazie mille
Luca
-
Wmp11 non gestisce video, o provi wmp12 o un altro software tipo twonkymedia o nero home
-
mauro80 una mano me la puoi dare? gentilmente
io posseggo il 32w5500 ma ho un problema, quando c’è una schermata bianca e c’è qualche scritta o qualche immagine in movimento lasciano delle scie come posso dire un alone delle scritte e poi scompagliono a volte succede pure quando guardo un cartone animato o provato a sistemare o a disabilitare e attivare un po’ i settaggi anche i 100 hz ma continuo ad avere il problema
Qualche consiglio?pls
mi succedeva pure con la versione precendente il 32e4500e lo cambianto con il 32w5500
Grazie anticipate