Penso ti sia partita la scheda HDMI per surriscaldamento, è il tallone d'achille di questo sintoamplificatore, io ci ho messo su una ventola da pc per evitare problemi.
Visualizzazione Stampabile
Penso ti sia partita la scheda HDMI per surriscaldamento, è il tallone d'achille di questo sintoamplificatore, io ci ho messo su una ventola da pc per evitare problemi.
Probabile....con questo caldo...
in estate è d obbligo applicare delle ventole su questa serie di sinto onkyo....
@ReQ1982
Il problema, se non ricordo male, risiede nei condensatori, comunque prima di fasciarsi la testa io un reset totale lo farei, magari riprende a funzionare.
Ciao ragazzi, grazie per le risposte. Ho pensato anche io fosse quello il motivo, in effetti era davvero molto calda la griglia. Ieri poi ho fatto anche un reset ma non sembrava cambiare niente, poi dopo pranzo l'ho lasciato riposare fino alle 18 e, forse perhé si era freddato, o forse casualità, non so, ma aveva ripreso a funzionare.
Oggi riprovo ma ho un po' di timore :O
a manualità sono sotto zero, c'è una guida per mettere queste ventole?
Guarda, io ne ho semplicemente fissata una col patafix all'esterno, in corrispondenza della scheda HDMI, guardando l'onkyo di fronte è posta sulle fessure in fondo a destra, poi l'ho collegata al C-200 con una normale prolunga 3 pin da PC, così quando apro il C-200, la ventola parte in automatico. Quella che ho messo io è da 120mm, ma niente ti vieta di metterne una da 200mm; va messa "in estrazione": deve catturare l'aria calda del sinto e spingerla all'esterno.
Alcuni decisamente esagerano :) :
http://oi41.tinypic.com/121972p.jpg
Fatta!
l'ho collegata ad un trasformatorino e da questo alla corrente. Ho due scelte: o la lascio attaccata alla ciabatta e si accende con il resto dell'impianto. O posso scollegare a piacere il trasformatore al cavo di corrente.
non è stato difficile, e soddisfazione doppia. Solo che la ventola credo sia da 12 e fa moooolto rumore, vabbè ora ho capito come fare e posso cambiarla.
Spero solo che non ci sia nulla di rotto nulla e di non esser arrivato troppo tardi :(
basta mettere un alimentatore che abbia la selezione di varie tensioni... ;)Citazione:
non è stato difficile, e soddisfazione doppia. Solo che la ventola credo sia da 12 e fa moooolto rumore, vabbè ora ho capito come fare e posso cambiarla.
quindi aumentare o diminuire la tensione equivale a aumentare o diminuire i giri?
Si io l ho impostata a 7,5 v....non fa rumore ma raffredda per bene.;)
Grazie mille compaesà! :D
Di nulla! ;)
Comunque puoi anche fare come ho fatto io, ho collegato la ventola alla presa 12volt trigger dell'onkyo e quindi la accendo e spengo dal telecomando del sinto, basta attivare la zona 2 per avere la tensione sull'uscita 12 volt, io ho messo una ventola della Enermax con trimmer regolazione di velocità e quindi la metto al minimo anche se non fa rumore, ma serve poco per farlo raffreddare, la appoggio proprio sul sinto all'altezza del reon ed ai 4 lati della ventola ci ho messo 4 biadesivi di spugna solo per farla rialzare un pochino in modo che estrae lì'aria calda dall'interno.
Per il tuo problema fai una cosa, se il problema e la porta HDMI 1 (se e quella che stai usando) passa alla 2 e impostala e vedi se il problema persiste, molte volte capita che si allentano i contatti delle porte e puo capitare questo, fai questa prova ;)
con questo sistema raffreddo il pre... ho inserito una resistenza che abbassa la tensione sempre intorno ai 7 v. ;)Citazione:
Comunque puoi anche fare come ho fatto io, ho collegato la ventola alla presa 12volt trigger dell'onkyo e quindi la accendo e spengo dal telecomando del sinto, basta attivare la zona 2
Penso che per me può andar bene anche con la spina di corrente.
Tanto l'ampli è il motore di tutto l'impianto e andrà sempre ventilato (da questo momento in poi :D). A proposito, non ho avuto più perdite di segnale hdmi, credo sia andato in protezione per il troppo calore, non credo ci sia nulla di rotto per fortuna.
Meglio così. ;)