Visualizzazione Stampabile
-
vedi sta circolando un firmware 1.33 che pare attenui i tempi di caricamento in generale dei blu ray, ho chiesto ma ancora non mi hanno fatto sapere nulla in ogni modo non dovrebbe essere un firmware ufficiale ma su avs-forum chi ha il 51fd e lx71 implementa questo firmware 1.33
se ho news ti faccio sapere, nel frattempo se vuoi dare una letta questo è il link: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...7#post14420797
Saluti Siryard.
-
...speriamo che esca presto nel sito ufficiale, cmq grazie per il link...
Saluti, Massimo
-
sul sito ufficiale pioneer uscito il nuovo firmware 1.37
queste le novità: Ver 1.37 CHANGE HISTORY:
- Enhances stability of BD-ROM/BD-R/BD-RE/DVD-Video playback
- Performance improvement
questo è il link :http://www.pioneer.eu/eur/content/su...grade/BDP.html
Saluti Siryard.
-
Grazie!
Oggi o Domenica scarico e aggiorno....
-
domanda stupida:D :D
se masterizzo un file m2ts su un dvd dati....il player poi me lo legge?
-
Dunque, è normale che mettendo la risoluzione su AUTO il lettore mi esce a 1080/60i anzichè a 1080/24p ?
Eppure il mio VPR aggancia perfettamente sia i 24p che i 60i ed i 60p, perchè il pioneer mi spara fuori un 60i ?
-
Ale123@
Si è così, se leggi le istruzioni lo riporta. Per il 24fp devi cambiare la risoluzione e impostare in "DIRECT" dal telecomando.
-
Be, ma perchè allora interlaccia un video che in origine è progressivo?
Potrei capire che uscisse a 60p (per me sarebbe meglio) ma lui esce in 60i quando la sorgente è progressiva.
Mi pare senza senso...
-
aggiornamento
Citazione:
Originariamente scritto da Katanga
Grazie!
e aggiorno....
ieri ho fatto l'aggiornamento del firmware 1.37...tutto ok, adesso trovo che sia ancora piu' veloce a caricare i blu ray...ma mi interesserebbe sapere tutte le modifiche di questo fw, in quanto ho letto di performance anche in lettura nettamente migliorate....risposte in merito...? thanks bye ;)
-
Mi unisco alla domanda, ho fatto anche io l'aggiornamento firmware (più lungo del precedente...cosa avrà mai fatto?) e, a parte un leggero miglioramento nel caricare i bluray non ho notato altre differenze...qualche esperto forse potrà dare più notizie... :)
-
Ho appena acquistato l'oggetto della discordia. devo ancora toglierlo dall'imballo. Lo collego lo aggiorno e posto alcune mie impressioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ale123
Potrei capire che uscisse a 60p (per me sarebbe meglio) ma lui esce in 60i quando la sorgente è progressiva.
Mi pare senza senso...
Il senso dovrebbe essere che in AUTO esce a 1080i60hz per esser compatibile con la totalita' dei televisori e vpr in commercio.Non tutti infatti agganciano il 24p e, forse, non tutti stanno li a smanettare sul frame rate 24hz, 60hz, p, i, ecc...
Ripeto, dovrebbe...
-
Qualcuno ha scoperto se esiste un modo, sia hardware che software, per renderlo BD region free?
-
@ okrim
purtroppo c'è da fare delle modifiche hardware, in italia non ho trovato nessuno che fà queste modifiche o che ti venda il kit ma in europa c'è ne sono molti.
Saluti Siryard.
-
Amici, che voi sappiate c'è un modo per far si che il player legga formati compressi (Tipo DivX per capirci) ad alta definizione ?
Ho letto che esiste modo di creare dei BD-RE partendo da dei filmati HD. Qualcuno sa se il player li supporta ?
Nel manuale (il player ce l'ho da circa un anno) c'è scritto che i filmati in formato compresso non possono superare la risoluzione del DVD 720x576.
Enrico.