Visualizzazione Stampabile
-
Ecco finalmente un nuovo prodotto! Non le conoscevo (ovviamente, dopo l'acquisto delle 7500 non mi sono più tenuto informato sulle novità del settore...), però anche queste sono solo in alternativa alle 6500/7100, non avendo né input né output (e questo mi pare comunque una grossa mancanza, per un prodotto lanciato sul mercato nel 2013, o magari nel 2012... non lo so, ma poco cambia a proposito) hdmi.
Ettore
-
non le conosco qualitativamente parlando, hanno però l'enorme vantaggio di avere le batteria ricaricabili sostituibili (2 x AAA) !!
-
Vero, questa è un'ottima cosa. Vero anche che può essere che aprendo le Sony, quando se ne presenterà la necessità, si scoprirà che il pacco batteria ricaricabile è facilmente sostituibile con uno compatibile, come capita spesso per esempio con le fotocamere digitali, cellulari e simili...
Anche perché, a meno che le batterie non si degradino a tal punto da non resistere nemmeno 3/4 ore dopo ogni piena ricarica, la cosa peggiore che può capitare è che si sia costretti a metterle in carica ogni sera, dopo aver finito di usarle. E non mi sembra una cosa talmente complicata o fastidiosa. Credo che nessuno le usi per più di 2/3 ore continuate...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rawos
Panasonic RP-WF7-K anch'esse vendute esclusivamente in Giappone
Si ma queste sono piu vicine alle 6500 che non alle 7500.... sia come caratteristiche "fisiche" , che "tecniche" .
Anche il prezzo (150 € ) conferma in che "range" di prodotto siamo .
-
Raga una info: Ma dall'uscita ottica delle 7500 esce solo quello che entra in ottico o anche quello che entra da hdmi?
Se fate una prova mi fate FELICE :)
-
Mi spiace, ma io ho collegato tutto solo in hdmi... e dovrei smontare mobile e impianto per aggiungere il collegamento... :rolleyes:
Ettore
-
ordinate anche io, vediamo un pò :rolleyes:
-
@ tarax
la logica mi porta a rispondere che esce anche quello che entra da HDMI, ovviamente facendo un downsampling delle codifiche HD native ;) se riesco a fare la prova ti faro' sapere...
-
grazie gian de bit, non è vitale ma è comunque importante per me.. intanto le ordino anche io ;)
-
arrivate anche a me le cuffiette (ette)
Ma devo dire di essere abbastanza deluso, il volume è decisamente troppo basso rispetto ai miei standard, non pretendevo che mi sanguinassero le orecchie ma neanche che col volume al massimo con una colonna sonora sotto riuscissi a sentire la mia voce parlando, questo per me penalizza anche la resa con le tracce dolby
:(
Non ho provato con un dolby hd (anche perché non ce l'ho) ma dubito cambi qualcosa
-
come le hai settate? hai usato qualche dsp? che hai sentito? un traccia dolby digital o dts? e soprattutto quanti kbps... per valutarle devi dargli in pasto una buona traccia... se gli dai in pasto una traccia shcifosa la cuffia non fa miracoli....
ps: quanto hai pagato di dogana?^
-
hdmi collegato direttamente al samsung provato diversi DD5.1 e ho già fatto variato tutti i settaggi dsp compression. Non sto parlando degli effetti sourround ma del volume vero e proprio, per me assolutamente insoddisfacente, se col volume massimo riesco a sentire il cane che latra nel cortile non è l'esperienza che mi aspettavo io
nada dogana
-
immagino tu non abbia avuto le 6500 vero? ma dts ne hai provati? te lo dico perchè un dts ha un volume molto piu alto e corposo di un dd
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tarax
immagino tu non abbia avuto le 6500 vero? ma dts ne hai provati? te lo dico perchè un dts ha un volume molto piu alto e corposo di un dd
No non le ho avute ma se ricordo correttamente tu si, se ti trovavi bene col volume delle 6500 non avrai problemi. Non ho provato DTS ma non penso che percepirei un grande cambiamento, fin'ora solo DD di dvd e sky
-
no guarda FIDATI, il cambiamento tra un dd e un dts si sente ECCOME. Provalo e fammi sapere ;). Io se con un dd di media fattura devo mettere al max il volume nelle 6500 con il dts dello STESSO film devo abbassare notevolmente. Sky poi proprio non lo prendere in considerazione che ha un audio imbarazzante.