ragazzi ho ordinato il 55" un sogno che si avvera ( 48 ratucce ma ne vale la pena ) non vedo l'ora che arrivi :D
Visualizzazione Stampabile
ragazzi ho ordinato il 55" un sogno che si avvera ( 48 ratucce ma ne vale la pena ) non vedo l'ora che arrivi :D
ho letto un pò di recensioni, risulta anche a voi che il motion flow del bravia engine 2 pro impostato su clear risolva ben 900-1000 linee? quasi come quello a 200hz :eek:
Congratulazioni per l'acquisto Matrix!!!!
grazie :D con le feste di mezzo dovrò aspettare la seconda settimana di Gennaio :cry: non vedo l'ora!
Salve a tutti,
sono neo possessore di un 46''.. volevo chiedere se chi ha già appurato profondamente le caratteristiche tecniche di questo x4500 potesse fornire i settaggi ideali per ottimizare la resa della tecnologia in uso a questo lcd, fermo restando che i gusti, le preferenze e convinzioni personali non si discutono;
lo chiedo solo per avere una competente visione dei dati tecnici settati in versione "taglia unica".. cioè in modo che i parametri riescono a sublimare la resa a 360', a prescindere da settaggi solo per gioco o solo per film ecc.
Grazie in anticipo ;)
Non posto i miei settaggi perché sono ancora in fase di elaborazione...
posso solo dire che per la visione di film in blu-ray ho messo la retroilluminazione a 1; disattivato il motion flow; e disattivato tutti gli altri guadagni digitali disattivabili (riduzione rumore; riduzione disturbo; ottimizzazione contorni ecc...)
Piuttosto ho un problema con la visione di materiale da digitale terrestre...e cmq materiale non nativo full hd 24p:
mi pare che il movimento (ad esempio vedendo un film trasmetto da rai3 in 570p/25Hz) risulti leggermente accelerato, e si noti particolarmente in certi frangenti.
Assomiglia un po' all'effetto telenovela di quando il motionflow è attivo (ed il mio è disattivato) ma non è proprio la stessa cosa...ho proprio l'impressione si tratti di accelerazione del movimento.
E' mai capitato a qualcuno di voi?
Se si, come avete risolto?
Scrivo ancora per postare i miei tentativi di sviluppo rispetto a quanto detto sopra:
oggi ho armeggiato nuovamente con le impostazioni per cercare di risolvere un problema x me alquanto evidente: effetto movimento velocizzato con immagini non 24p.
La sensazione è più evidente quando si tratta di un film trasmesso dalla tv, ho provato il motionflow su Fluido; Standard; Nitido e No. Mi pare che il motionflow faccia il proprio lavoro sui contorni, senza però eliminare (anzi semmai accentuando) la sensazione di accelerazione del movimento.
Su "No" il problema rimane.
A questo punto ho disabilitato tutto ciò che potevo disabilitare (controllo dinamico led; modalità DRC; correzione nero ecc...ecc...) pensando che il problema potesse essere causato da qualche ottimizzatore digitale.
Purtroppo però il problema persiste.
E' possibile che questo difetto non sia mai stato segnalato?
Mi viene da pensare che possa trattarsi di un problema del mio tv? :confused: (anche se mi pare strano, visto che per tutto il resto va bene)
Ripeto, con i Blu-Ray 1080p/24p questo difetto non si nota
Con i dvd si nota, ma con la Ps3 è possibile abilitare i 24p anche per i contenuti nativi interlacciati; e quindi il problema si risolve.
Mi auguro veramente di essere smentito da qualche altro utente, che possa affermare di non soffrire lievi accelerazioni e artefatti sul movimento con la visione del digitale terreste sul 46X4500. (e che magari possa illuminarmi a riguardo)
Stando così le cose, alla luce di quanto visto con i miei occhi, mi sento di sconsigliare vivamente l'acquisto di questo televisore:( , a meno che non si faccia uso esclusivo di contenuti 24p.
Hai provato a modificare il parametro Modalità Film (dovrebbe esserci, e se sì, mettere Auto2 invece di Auto1)?
Salve a tutti e Buon Anno. Avrei bisogno piu' che di un chiarimento...una conferma, ho trovato da un venditore extracomunitario su internet un TV Sony Bravia XBR KDL-46XBR8 potreste darmi conferma che questo TV va bene anche quì in Italia e praticamente corrisponde alla sigla italiana del Sony KDL 46x4500 ??
Grazie per chi vorra delucidarmi.
ciao mariorenz,Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
intanto grazie x l'interessamento...
dopo il tuo suggerimento ho provato diverse combinazioni tra Modalità Film e MotionFlow...ho l'impressione che in certi casi migliori un po' anche se la perfezione non l'hò raggiunta (xò c'è da dire che ormai mi sono fissato con questa storia del movimento scattoso).
Cmq dalle mie prove mi pare che una combinazione certa e valida in ogni caso non ci sia...a volte Auto1 è meglio di Auto2 e viceversa...
bhò
cmq ho visto che hai un modello di tv differente dal mio,
stavate parlando dell'argomento anche nel topic dello Z5500?
grazie di nuovo e auguri a tutti gli utenti
Beh, l'argomento è stato molto dibattuto (Modalità Film e Motion Flow sono parametri presenti in tutti i Sony 100-200Hz) però il comportamento, e il risultato finale, pare non essere sempre uguale visto che cmq il processore fa la sua parte.
Ad ogni modo, QUI trovi il risultato delle prove però non sono sicuro che l'X4500 abbia gli stessi risultati, specialmente alla luce di quanto mi dici, visto che io non rilevo quei problemi sul mio, cmq può servirti da spunto. ;)
si certo, lo Z ha il BraviaEngine3...sicuramente avrà dei miglioramenti rispetto al BE2Pro.
Cmq visto che molti paramentri si assomigliano (il MotionFlow sulla serie X è chiamato Fluido, Standard e Nitido) farò un po' di prove con i tuoi settaggi.
Quindi dici, che almeno sullo Z, con modalità film Auto2 il MotionFlow risulta ininfluente?
Mi piacerebbe avere qualche riscontro anche dai possessori della serie X, ma pare siano tutti in vacanza...
Non c'è una risposta definitiva alla tua domanda cmq pare proprio che sia così. Nello Z, però. Il parametro Motion Flow, prende vita solo se metto Modalità Film su Auto1 però io trovo le opzioni "No", "Standard" e "Alto" quindi pare un po' diverso dal tuo X4500.. Prova anche la review dell'X3500, giusto come spunto per collegare poi i pezzi. ;)
Ragazzi! Questa mattina sul sito della sony sono usciti i nuovi lcd led....
Delle serie x5500 neanche l'ombra.. è chiaro che non c'e
ciao a tutti
@ Jackpursell
Notizia che non ha nulla a che fare con questa discussione che, ti ricordo, è una Discussione Ufficiale dedicata ad un ben preciso modello/serie di TV.
Sei pregato di evitare gli OT e di prestare maggiore attenzione al Regolamento.
Ciao