Visualizzazione Stampabile
-
... spiegami l'utilità di scrivere/copiare 200 righe se NON x fare un "+1" col counter ed allungare inutilmente il topic (andando OT) :mbe:
... potevi anche segnalarlo in PM eh?! ... esistono apposta ;)
P.S.= se è x quello anche la parola PM allora andrebbe scritta x intero ;)
... io cmq scrivo in ITA, a parte i "+" ed i "x".... dovresti prendertela con le nuove leve che arrivano a scrivono solo le consonanti x risparmiare la tastiera :asd:
-
Ho 3 domande:
1- Caricando le iso dei DVD si può vedere anche il menù dei contenuti o parte direttamente il flusso AV?
2- il telecomando è retroilluminato?
3- per mandare l'AC3 ad un ampli AV bisogna per forza usare lo S/PDIF oppure si può usare un cavo HDMI e poi con un altro cavo sempre HDMI uscire dall'ampli e andare al tv? ovviamente parlo di un ampli capace di decodificare l'audio via HDMI
grazie ;)
-
Ciao,
ti rispondo volentieri:
1 - Si vede il menù del DVD, esattamente nello stesso modo che vedresti se lo mettessi in un player DVD
2 - No. Ha i tasti appena appena fluorescenti.
3 - Esatto, puoi usare tranquillamente l'HDMI per decodificare AC3 e DTS tramite ampli, e poi rimbalzare il segnale video sul tv. Ovviamente devi impostare "HDMI Audio: On" e "AC3\DTS" su digital\bitstream.
Spero di esserti stato utile. :)
-
Grazie 1000, gentilissimo :mano:
-
E' uscita la nuova versione del firmware per l'A-110, la 01-17-090125-15-POP-403 per ora disponibile solo qui. Le novità dovrebbero essere quelle introdotte nell'ultima versione del pch a-100; in particolare mi interessava la gestione automatica del framerate dei filmati (provata e ok) ed i bookmark (provata, funziona, ma mi sembra abbastanza rudimentale). Il resto lo proverò con più calma :)
CiauZ!
-
Perfetto, grazie per la segnalazione. Appena esce lo proverò :)
-
Maledizione io speravo, dopo un mese d'attesa di averlo in questi giorni e la recente release cadeva a fagiolo ed invece nulla :mad: Temo che dovro' aspettare lo stock previsto per i primi di Aprile :cry: speriamo di no.
Comunque rbnet confermi che la funzionalita' relativa alla gestione automatica del framerate funziona puntualmente, quindi. Bene bene .......
-
L'ho provato per non più di 30 minuti con diversi filmati in diversi formati e non ho notato problemi evidenti.
-
Nota a margine, per chi deve ancora comprarlo. Non credo di andare OT, ma se così fosse chiedo scusa.
Al momento dell'acquisto, specificate di volere la Versione 2; ha il comodissimo interruttore rosso sul retro per accenderlo e spegnerlo, assente nella V1.
Se invece lo sapevate già, scusate :)
-
Ciao a tutti, due domande:
-versione 2: si intende che di questa nuova versione del popcorn hour ci sono a sua volta due ulteriori versioni, una con interruttore on/off e una senza? (è quella l'unica differenza?)
- IMPORTANTE: come funziona la parte di networking? funziona bene in modo affidabile? io lo userei prevalentemente in questa modalità, per riprodurre sul TV i divx e mkv in rete dalla cartella condivisa del pc fisso:p
-
Ciao.
Mi è arrivato mercoledì, quindi sono 2 sere che lo provo sadicamente con tutti i tipi di file video che ho a disposizione (sia via rete che usb).
Ebbene, mi funziona tutto perfettamente!!!
Ieri ho anche aggiornato il firmware e ora mi sembra leggermente più rapido il passaggio tra i vari menu.
Invece non mi ha soddisfatto per niente nella gestione dei file audio e delle foto: qui secondo me c'è ampio margine di miglioramento. Ma tanto tanto!!!
In conclusione, siccome ero alla ricerca qualcosa di più "universale" nella lettura dei file video HD rispetto alla PS3/X360, credo di avere trovato quello che mi serviva. Almeno per ora :D :D :D
Consigliato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bassmo
- IMPORTANTE: come funziona la parte di networking? funziona bene in modo affidabile?
Il PCH-A110 si connette senza problemi a shares SMB e NFS, quindi la parte network è più che affidabile, almeno nel mio caso. Lo utilizzo un un NAS Promise NS230N RAID1 con due dischi WD da 1 TB: riproduzione sempre perfetta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ugopaja
Ciao.
Mi è arrivato mercoledì, quindi sono 2 sere che lo provo sadicamente con tutti i tipi di file video che ho a disposizione (sia via rete che usb).
Ebbene, mi funziona tutto perfettamente!!!
Queste sono notizie sempre piacevoli :D
Posso chiederti, caso mai mi dici in pm dove lo hai comprato?
-
a cosa serve e come deve essere settata la nuova opzione "Framerate sync"?
-
... occhio che a leggere il link in 1° pagina che ho messo alla sezione (punto 4), ci sono diversi utenti che col nuovo firmware hanno rogne sia con i file .iso, che con lo shared che con l'audio che non funziona più.
... prima di andare ad occhi chiusi ad aggiornare e trovarvi coi problemi, date una letta x "pararvi il Kuro" ;)