Che, guardacaso, vede al primo posto proprio i diffusori con più discesa in frequenza ed a seguire gli altri, proporzionalmente alla propria capacità di discesa...;)Citazione:
Originariamente scritto da charliemark
Visualizzazione Stampabile
Che, guardacaso, vede al primo posto proprio i diffusori con più discesa in frequenza ed a seguire gli altri, proporzionalmente alla propria capacità di discesa...;)Citazione:
Originariamente scritto da charliemark
Io, invece, credo ai tecnici fondamentalmente per due motivi:Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
1. Io ho sempre sospettato che il sub di Caccamo potesse non avere niente e che il tutto potesse dipendere dall'interazione tra elettroniche, ambiente, sub (compreso posizionamento, fissaggio/stabilità piedini, ecc.) e software di riproduzione, tanto che l'avevo anche scritto... Da me, ad esempio, che ho elettroniche e sub ritenuti unanimemente piuttosto buoni, con Cloverfield, ovvero il medesimo Dvd utilizzato da Caccamo, che è considerato un riferimento per molti a livello audio, la resa fa schifo!! Non nel punto iniziale di cui parlava Caccamo (quello va bene, + o -) ma proprio durante il film, mentre in altri film e soprattutto nell'audio puro il sub va davvero bene...
2. Mi pare moooolto improbabile che i tecnici abbiano riparato o sostituito il sub senza dirlo, sia perché sono dei professionisti e mediamente comunicano l'esito di tests, non raccontano balle, sia perché l'importatore, nel caso in cui avesse riscontrato un difetto, avrebbe avuto tutto l'interesse a comunicare d'aver riparato/sostituito il sub; a livello di marketing sarebbe stata tutta buona pubblicità l'aver evidenziato un corretto trattamento del cliente...
Questo è ciò che penso io...;)
P.S.: Tempo addietro io ero convinto che un mio pre Arcam avesse un problema di basso voltagigo in uscita. Bene, ho rispedito tutto all'Arcam che, dopo vari test, m'ha spiegato il funzionamento del pre convincendomi che non aveva nulla, allegando pure il risultato del test del voltaggio in uscita. Questo, come quello dell''importatore Sunfire AedoGroup, lo ritengo un comportamento corretto...;)
Aldilà dell'aspetto tecnico io tengo a sottolineare anche la rapidità dell'operazione di ritiro, controllo e spedizione conclusasi nel giro di poco più di 1 settimana....per me questo è un aspetto FONDAMENTALE!!!
Brava ADEO!!!
Se po' fà, se po' fà ;) :) :)Citazione:
Vammelo ad equalizzare un DD18 in una stanza da 12mq
Come mi aspettavo e come avevo provato anch'io. A questo punto c'è quasi la certezza che più i diffusori scendono in basso e meglio si legano al sub (che farà il vero sub).Citazione:
Che, guardacaso, vede al primo posto proprio i diffusori con più discesa in frequenza
Ciao.
Stesso concetto delle Bose :D !Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
con la sola differenza che le cassoline della bose non sono abbinate ad un sub :D
ma ad un apparecchio che sale fino a 300Hz :p
Ragazzi, se vi può interessare vendo il mio D8...;)
Più che sub lo chiamerei alpinista :)Citazione:
Stesso concetto delle Bose
Ciao.
Premessa...la lettura di questa lunga discussione mi ha convinto a comprare un HRS-8 :D
Ho da appena due giorni il suddetto sub, l' ho ascoltato esclusivamente con della buona musica, in un ambiente di 20 mq niente rodaggio e suono splendidamente musicale :cool: . Manopola del volume a 1/4 e sia muri che mutande stavano allegramente tremando !!!
Non so cosa possa migliorare col rodaggio qualcosa che è già perfetto, ma attendo curioso...:cool:
Non capisco come fate ad impostare questa bestia ad oltre metà corsa :boh: , siete assuefatti da basse frequenze ? :D
adesso il driver e un po duro ma dopo il rodaggio acquisti di piu. per il volume devi vedere anche l'ambiente, cosa molto importante, forse tu lo hai messo vicino ad una parete, cosi il sub enfatizza di piu ma se provi a spostarlo piu a centro vedrai che alzerai il livello
Inoltre il volume dipende anche dal segnale in uscita dall'ampli che può essere più o meno forte.
Ciao.
ho provato a mettere il volume sub a ore 11 e i db dell'ampli a 0, mentre prima avevo volume ore 13 e db a -7, ho notato che se abbasso il volume sub e aumento la sensibilita dell'ampli il sub assume piu dinamica e corposita. hai mai fatto questa prova, per sapere se e meglio tenere i db dell'ampli a 0 e abbassare il volume sub, invece che al contrario? sai ti chiedo dato che hai le mie stesse impostazioni, se si verifica anche con te.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
l'unica cosa differente che abbiamo e che il mio e posizionato in un angolo di muro al lato del diffusore, mentre il tuo ho visto che lo hai piu centrale. potrebbe essere anche questo? ma purtroppo per me la posizione e obbligatoria. fammi sapere se anche a te con queste impostazioni il risultato peggiora o migliora?
Io ce l'ho a ore 13 sul sub ed a 0 db sul sinto.
quanti mq e la tua stanza? la mia e 18mq. sul tuo ampli 0db e il massimo della scala?
ma prendete un b&w asw700/750, yamaha yst sw800/1500,energy s10.3e lo sentite il pugno nello stomaco.
P.S. non esistono solo sunfire e velodyne,come non esistono solo armani e dolce e gabbana(capisc o non capisc?)