Visualizzazione Stampabile
-
ma se il cotnrasto dinamico rovina l'immagine che lo hanno messo a fare per te? lo sottolineano anche nelle caratteristiche della tv quando lo compri, cmq ho tolto il contrasto dinamico (ho messo off) e ho alzato la retroilluminazione da 5 a 7 per riprendere un po di luce, con questo compromesso si vede bene, che dici per aumentare la lucentezza senza rovinare la qualità è meglio alzare la retroilluminazione come ho fatto oppure alzare la luminosità o altro?
tu ora che settaggi stai usando?
a senti, come conviene settare questi filtri:
regolazione del nero (io ho alto)
gamma (io ho zero)
incarnato (io ho zero)
migliora imm bordi (io ho on)
toni colore (io ho normale perche con caldo2 i colori tendono ad arancione)
digital NR (io ho auto
100hz motion plus (io ho alto o medio)
smart led (io ho on)
ed anche questo: nitidezza (io ho 35)
risparmio energetico (io ho auto, questo influisce sulla luce che emette lo schermo)
dimmi per te come devono essere settati e per quale motivo devono essere settati come dici te (almeno mi fai capire il motivo dei settaggi che pensi che siano giusti)
onslaught grazie per il supporto.
hamlet74 quando puoi dammi anche tu il tuo punto di vista su di essi.
-
Ma perché, secondo te tutti i filtri che inseriscono migliorano la visione ;) ?
Ti dico che la quasi totalità la rovina, molti filtri hanno però un vantaggio, per il produttore: mascherano certi difetti ed in negozio fanno apparire le tv belle brillanti (non è un caso se sono tutte in modalità dinamica in negozio, e la modalità dinamica è inguardabile), così l'utente inesperto si fa attirare convinto di vedere meglio.
-
infatti un dubbio su questi filtri ce li avevo.
si è vero in negozio stanno in modalità dinamica.
e allora come dovrei settare i filtri citati sopra per vedere meglio?
-
Dovresti aiutarti con un dvd test, tipo questo http://merifon.altervista.org/TestDVD.html
Ti aiuta a settare la tv al meglio.
-
l'ho provato, più che altro serve per vedere se la tv è in grado di... ma non per settare con...
cioè fa vedere solo se la tv riesce a far determinate cose, calcola che con standard mode di default quindi anche filtri a palla ho superato tutti i test alla perfezione, quindi è strano no? sarà perche è stato creato per settare l'immagine per vedere i dvd boh, rimaniamo in attesa di un test per fullhd nativo che è meglio :)
-
No, serve proprio per settare meglio la tv, ci sono schermate ad hoc ;).
Leggi anche le istruzioni, chiariscono un po' le idee.
-
gia l'ho usato con la guida, ora provvederò a riusarlo con il nuovo settaggio per vedere se ci sono miglioramenti, allo stato attuale ho settato in questo modo:
Settaggi per SD (SORGENTE TV)
Modalità: film
Retroilluminazione: 8
Contrasto: 87
Luminosità: 45
Nitidezza: 35
Colore: 50
Tinta: V50/R50
Bilanciamento bianco:
R-Offset: 27
G-Offset: 28
B-Offset: 25
R-Gain: 38
G-Gain: 24
B-Gain: 21
Spazio colore: personalizzato
Rosso: rosso 35, verde 0, blu 0
Verde: rosso 53, verde 50, blu 3
Blu: rosso 0, verde 0, blu 50
Giallo: rosso 55, verde 50, blu 8
Ciano: rosso 50, verde 50, blu 50
Magenta: rosso 40, verde 8, blu 55
Toni colore: normale
Regolazione del nero: alto
Contrasto dinamico: off
Gamma: 0
Incarnato: 0
Digital NR: auto
Migliora immagine bordi: on
100hz motion plus: alto
Modalità solo blu: off
Smart led: on
Risparmio energetico: auto
Settaggi per HD (SORGENTE HDMI) differenze dall'sd: nitidezza da 35 ad 85, livello di nero HDMI a medio se si ha gamma rgb completa settata sul lettore blu-ray, nel caso si abbia gamma sul lettore blu-ray rgb limitata mettere livello di nero HDMI a basso.
Modalità: film
Retroilluminazione: 8
Contrasto: 87
Luminosità: 45
Nitidezza: 85
Colore: 50
Tinta: V50/R50
Bilanciamento bianco:
R-Offset: 27
G-Offset: 28
B-Offset: 25
R-Gain: 38
G-Gain: 24
B-Gain: 21
Spazio colore: personalizzato
Rosso: rosso 35, verde 0, blu 0
Verde: rosso 53, verde 50, blu 3
Blu: rosso 0, verde 0, blu 50
Giallo: rosso 55, verde 50, blu 8
Ciano: rosso 50, verde 50, blu 50
Magenta: rosso 40, verde 8, blu 55
Toni colore: normale
Regolazione del nero: alto
Contrasto dinamico: off
Gamma: 0
Incarnato: 0
Digital NR: auto
Migliora immagine bordi: on
100hz motion plus: alto
Modalità solo blu: off
Smart led: on
Livello di nero HDMI: normale
Risparmio energetico: auto
se ci sono consigli per migliorare ancora di più qesti settaggi postateli pure.
Onslaught sono arrivato a questo tipo di settaggi, cosa ne pensi vanno bene o c'è da fare qualche modifica?
-
Sui valori precisi non posso esserti molto utile: non ho effettuato tarature su questa tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Taliesin
Volevo segnalarvi
questa nuova recensione,
Grazie ! ;)
-
@DarkAnsen
Faccio delle considerazioni generali:
1) il come "settare" il televisore è una cosa che, come ha ribadito giustamente Onslaught, deve piacere a te.
Tu sei l'unico e insindacabile giudice della tua TV !!
2) come avrai letto ogni TV può essere diverso dall'altro a parità di modello, quindi gli stessi settaggi su due TV della stessa marca e modello possono farti vedere in maniera diversa.
3) Se nonostante i punti 1) e 2) ti interessa, giustamente, confrontarti con altri e chiedere pareri, sappi che in questo forum la visione "corretta" o comunque quella a cui generalmente tendiamo è quella che più avvicina l'immagine casalinga all'immagine voluta dal regista e quindi del cinema.
Quindi non devi stupirti se ti dicono disattiva questo filtro e quest'altro, porta la nitidezza quasi a zero, non usare il contrasto dinamico, ecc. ecc. perchè sono cose che, lo sanno quasi tutti, creano artefatti digitali, e imperfezioni varie o più generalmente "allontanano" il tipo di visione da quella cinematografica.
Per i colori vale lo stesso discorso: qui si parla di correttezza cromatica (e si sottintende la "bontà" di un pannello) quando un TV ha una temperatura del bianco la più vicina possibile allo standard dei 6500°K a tutti i livelli di luminosità e quindi non ci sono tendenze cromatiche in un senso o in un altro.
Questo è quello che si reputa "buono" in questo forum !
Poi vale quello detto sopra: ognuno è libero di vederselo come vuole il suo TV ed è libero di non considerare buono lo "standard" descritto sopra. Io stesso preferisco nei display una temperatura leggermente più fredda (+ blu per intenderci) ma sono consapevole di allontanarmi dall'impostazione corretta intesa come "fedele" al girato.
E' come con l'HI-FI: quello che si cerca è la riproduzione più fedele al suono originale che si sta riproducendo, non ad amplificare a dismisura i bassi per sentire "come pompa" il proprio impianto...
Ci tenevo a chiarire questo altrimenti si rischia di non comprendersi e parlare lingue diverse ;)
saluti
Martabio
-
Avete provato i miei settaggi? Con quelli l'immagine è parecchio cinematografica... per farvi capire.
Poi si sa, i gusti son gusti!
-
Ragazzi ho trovato il vaso di pandora per la qualità delle fonti HD!!!!! l'opzione si chiama xvYCC!!!
fino ad oggi non sono riuscito a settarla, ma finalmente ho trovato il modo! questa opzione diventa selezionabile solo nella condizione di modalità film, con sorgente hdmi, mentre si utilizza un lettore bluray con un film in alta definizione dentro!
Questa opzione espande lo Spazio colore a xvYCC per fornire una migliore qualità delle immagini, impostandola su on toglie quei filtri dei film fastidiosi, per farvi capire, avete presente quei colori di sottofondo fissi che hanno i film? esempio matrix è tutto girato con un filtro verdino, tutte le ambientazioni hanno un atmosfera verdastra, oppure pirati dei caraibi hanno un atmosfera bluastra, bene questa opzione toglie questi flitri ottimizzando i colori e rende il video ancora più reale perchè la luce naturale del sottofondo diventa quella bianca, cioè quella naturale!!!!
cavolo ora si vedono da superdio i bluray!
vi posto l'ultimo aggiornamento delle configurazioni per l'HD
Settaggi per HD (SORGENTE HDMI) se si ha gamma rgb completa settata sul lettore blu-ray, nel caso si abbia gamma sul lettore blu-ray rgb limitata mettere livello di nero HDMI a basso.
Modalità: film
Retroilluminazione: 7
Contrasto: 87
Luminosità: 45
Nitidezza: 50
Colore: 50
Tinta: V50/R50
Bilanciamento bianco:
R-Offset: 25
G-Offset: 25
B-Offset: 25
R-Gain: 25
G-Gain: 25
B-Gain: 25
Spazio colore: nativo
Toni colore: normale
Regolazione del nero: alto
Contrasto dinamico: alto
Gamma: 0
Incarnato: +4
Digital NR: auto
Migliora immagine bordi: on
xvYCC: on (ecco il segreto della qualità assurda!)
100hz motion plus: alto
Modalità solo blu: off
Smart led: on
Livello di nero HDMI: normale
Risparmio energetico: auto
provateli e ditemi che ne dite :P questi settaggi sono i migliori in assoluto per l'HD! (tengo a precisare che il contrasto dinamico va disattivato solo per le fonti sd, ma per le fonti HD è una manna dal cielo, le fonti hd con il contrasto dinamico più l'opzione xvYCC rendono i colori e l'atmosfera dei film super reali!
aspetto le vostre opinioni a riguardo :)
@Vitto io l'ho provati, ma lo schermo con i tuoi settaggi è TROPPO spento, cmq questi nuovi settaggi lasciano la naturalezza dei colori della tua configuraizone aggiungendo una lucentezza naturalissima al pannello, grazie all'opzione xvYCC, provali e poi dimmi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DarkAnsem
... avete presente quei colori di sottofondo fissi che hanno i film? esempio matrix è tutto girato con un filtro verdino, tutte le ambientazioni hanno un atmosfera verdastra, ... bene questa opzione toglie questi flitri ottimizzando i colori e rende il video ancora più reale perchè la luce naturale del sottofondo diventa quella bianca...
...con buona pace del lavoro dei fratelli Wachowski...:rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro: :cry: :cry:
-
Lo spazio colore esteso va attivato solo con sorgenti che lo supportano (molte videocamere lo supportano, ad esempio), altrimenti falsa tutti i colori (per forza: utilizza le coordinate dello spazio colore esteso con sorgenti che non utilizzano quello spazio colore), mai attivarlo in altre circostanze.
-
io concordo a pieno con i settaggi di dark asem..sono piu o meno i miei...comunque se volete togliere i filtri..ragazzi..ricompratevi un bel crt...cosi siete soddisfatti...
e se avete la possibilità prendetevi un bel sinto-ampificatore..un denon o un onkyo e fate bypassare il segnale..vedrete che roba...dopo..ci sono parecchie differenze..