Grrrrrr secondo te non l'ho fatto?
Hai mai chiamato un MW?
Se rispondono ti conviene giocare al superenalotto, potresti vincere..
Visualizzazione Stampabile
Grrrrrr secondo te non l'ho fatto?
Hai mai chiamato un MW?
Se rispondono ti conviene giocare al superenalotto, potresti vincere..
questo fatto l'ho notato pure io...il fermo immagine nei dvd è seghettato...infatti il confronto con la PS3 sui fermo immagini non l'abbiamo potuto fareCitazione:
Originariamente scritto da arrapao
infatti pure io mi chiedevo perche' fosse seghettato il fermo immagine dei dvd...
Io fin'ora l'ho potuto provare solo in sd :( in attesa a momenti del vpr hd.
Provato via component 576p a tv crt.(sia con dvd che con blu-ray) E mi sembra molto buona la qualita' dei dvd, ma in precedenza non ho avuto piu' di un lettore dvd da fare un paragone.Solo il marantz dv4300, e la differenza c'è.Per i neri, l'immagine piu' pulita, e pero' vedo che è un po' morbida, rispetto al lettore di prima.Poi i blu-ray downscalati sul tv crt sd sono davvero una figata, mi son divertito :D Mai visto prima un dvd con quel contrasto, quei neri, immagini brillanti, pulite, nitide.
Mmmm credo tu non abbia letto i post precedenti.....:DCitazione:
Originariamente scritto da Zoezeta
Che vi dicevo? E pensare che c'era chi mostrava delle perplessità a riguardo...Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
Riguardo il fermo immagine, manca un'opzione come ce l'aveva il mio panasonic s97 che consentiva appunto di avere fermi immagine perfetti.
Speriamo lo mettano a posto con un upgrade.
Nessuno ha provato dei BD Live?
Ragazzi scusate ma ho un problema.Il lettore è aggiornato al fw 1.1.
è collegato alla corrente e tramite hdmi all'amplificatore onkyo 605 e da lui al proiettore.solo che non si sente l'audio.l'amplificatore è settato correttamente e solo se collego il cavo ottico e imposto l'ampli per l'ottico sento qualcosa,ma naturalmente niente audio hd.
praticamente non mi trasmette l'audio via hdmi.ho settato bitstream audiophile e no a sottocampo e compressione...cosa dimentico?
Dimenticavo...il cavo hdmi è lo stesso che uso senza difficoltà con la ps3(audio e video)
________________________
Marco
Preparati a una bella strigliata dai moderatori perchè i cross-posting sono vietatissimi ;)
Comunque il tuo problema sta sicuramente nel settaggio sbagliato della porta HDMI in dell'onkyo. Anche ieri avevamo avuto lo stesso problema a casa di uno amico che ha onkyo, ma poi abbiamo provato a cambiare porta e a settarla correttamente e tutto è filato liscio. Per il resto i settaggi audio che hai riportato vanno bene.
Il lettore li legge perfettamente anche se sul manuale dice di no. con i dvd+rw non ho provato
legge abche i dvd+rw
Grazie,era un settaggio dell'Onkyo ma riguardava l'uscita dell'audio dall'hdmi verso il vpr...stano che con la ps3 non mi avesse dato problemi.
ho messo lo stesso messaggio non per avere risposte prima ma per permettere che vi fossero più informazioni nel post ufficiale.Credo che i moderatori lo capiranno..daltronde il post ufficiale e nato proprio da un copia e incolla di questo...
Ora vado a sistemare l'altro...chiedo scusa ai moderatori se ho creato problemi..e grazie a tutti dell'aiuto..siete grandi!!!
__________________
Marco
Ok ragazzi, va bene con i dvd sd...e questo lo si è capito! Ma dire due parole su come si comporta con i bluray, dal momento che ...è principalmente un lettore bluray?|;) In particolare modo accoppiato con un vpr e schermo di dimensioni generose...dai 90"/100" in su .
Ciao
Ho uno schermo con base di 2 metri,ho un vpr hdready,e ti posso dire che con i blu-ray,va benissimo,come vanno bene altri lettori in circolazione.Io ho anche la ps3,e trovo le due visioni praticamente uguali.
Riki
Sono nella tua stessa situazione, VPR HD Ready, PS3, schermo da 250cm di base e... come immaginavo il salto qualitativo, PS3 -> lettore BR standalone, per lo meno per la visione dei BR, è tutto da dimostrare (parlo della componente video eh? no audio).Citazione:
Originariamente scritto da morphiadrops
Considerando poi la flessibilità/velocità della PS3 (al momento la uso anche come client DLNA...), direi che i soldini per il lettore li userò per altri ammennicoli tecnologici ;)
Ciao!
Marco
Allora...io ho un vpr tw680(2mt base e 3.65 circa come distanza di visione).Vengo da una ps3.Ho fatto diverse prove e posso dirvi questo.
Dell'audio non parlo proprio essendo la differenza troppo netta in meglio(uso un onkyo e vado tutto in bitstream).
Per il video:coni dvd i miglioramenti rispetto alla ps3 si hanno nei film di media qualità dove il lettore è incredibile..non si nota niente di particolare invece in quelli fatti bene(indiana jones,ritorno al futuro) e in quelli fatti male(die hard 3).Per i Blu-ray la differenza è netta.Vedendo hulk,nightmare before christmas,spiderman2 e altri il quadro è nettamente superiore alla ps3,solo devo fare un appunto..almeno secondo me è una questione di colori,quindi se avete un televisore al plasma,un vpr dlp non sono sicuro che notereste differenze.Con la mia configurazione ci sono e sono anche molto evidenti,finalmente i blu ray si avvicinano per qualità di immagine ai miei hd-dvd ed è tutto dire...
__________________
Marco
Anche noi ieri abbiamo avuto la sensazione che ci fosse qualche miglioramento sui titoli DVD di qualità medio-bassa, nulla sugli ottimi titoli.
Però finezze niente di più...invece sui BD veramente ci sono sembrati identici. Col settaggio brilantezza si recupera un notevole dettaglio in più, ma poi c'è troppo rumore video...