Visualizzazione Stampabile
-
Collegato questa mattina, prima impressione mi sembra medlio del skyhd pace820 che avevo.. visione in sd tramite scart rgb mi pare migliorata.. per il resto dovrò fare un poco di test..
la mia sf..a :mad: :cry: :mad: l'ho avuta comunque.. al telecomando non funziona il tasto di movimento dei menu verso il basso.. non si accende nemmeno la luce sul telecomando stesso.. che devo fare chiamare l'installtore o contattare il call center per farmelo sostituire..
-
Citazione:
Originariamente scritto da aieie brazo
...
Non capisco allora il perchè di passare 2 cavi se ne può bastare uno!! :rolleyes:
Se usi lo splitter puoi fare passare un solo cavo, a mio modo di vedere pero' un po' di segnale lo perdi se inserisci questo nuovo elemento nella catena, cosi' è per certo se insierisci a valle di un collegamento analogico un partitore per portare il segnale su piu' apparecchi TV.
Forse mi sbaglio, ma credo sia questa la differenza principale, a parte i 40€ di spesa addizionale.
-
anche io ieri ho avuto problemi di assenza di segnale dalla parabola ... da quando mi hanno installato il myskyhd ho avuto questo problema un paio di volte ma credo che sia dovuto al cattivo tempo che abbiamo avuto durante l'ultima settimana (per esempio durante la finale di tennis in francia c'è stato un violento acquazzone a milano che ha impedito la trasmissione dei dati ... ieri stesso problema durante la finale di basket italiano).
il servizio tecnico sky fa fare sempre le stesse cose ... staccare il filo e riaccendere tutto ... in verità non si può fare nulla se non effettuare la diagnostica per verificare la qualità del segnale ricevuto (ieri, sui due cavi) avevo tutti 6, un 7 e due 5 ... se dipendesse dal cattivo tempo o dal mio impiano non lo so (quanto prima faccio un nuovo test per verificare)
bye
-
Citazione:
Originariamente scritto da ligama
..credo che sia dovuto al cattivo tempo
ieri sera quando è successo a me c'era una bellissima luna e una calma piatta:confused:
-
Si, era colpa del maltempo, a Milano zona ovest c'è stato un mega temporale e l'uplink in qui casi ha grossissimi problemi
-
Citazione:
Originariamente scritto da bilamour
c'era una bellissima luna e una calma piatta:confused:
Infatti si parla di UpLink, cioè di problemi nel segnale da Sky al satellite e non necessariamente dal satellite agli utenti ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Infatti si parla di UpLink..
Ora capisco, grazie della spiegazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
@Yoghi: ma come hai fatto a trovare il menu segreto? Sei stato a smanettare tutta la notte a casaccio? A guardare l'ora in cui hai postato parrebbe proprio di si! :D
Di notte fortunatamente dormo ! :-))
Ho avuto fortuna.....ho fatto un po' di ricerche con google sui decoder sky hd in generale.... e ho trovato il link:
http://www.radioandtelly.co.uk/skyhd.html
e' il test del decoder hd UK in fondo nelle FAQ si fa' riferimento a un Hidden installer menu...... confermato con le notizie simili trovate nel forum del programma CoPY+.......
Anche se i due decoder sono differenti ( Thompson e Pace ) non hanno molta fantasia.....
ho fatto una prova e qualcosa e' uscito.
Per la cronaca non e' semplice accedervi, bisogna avere la sincronizzazione giusta nel premere i tasti e non sempre ci si riesce.
Non contento ho insistito.... dopo l'1 c'e' il 2.....
Ne e' venuto fuori un'altro di menu segreto....
si chiama:
LISTA OSD COMMON
sono tre pagine per un totale di 41 comandi !
Onde evitare di trascriverli tutti ho fatto 3 foto....
http://www.uppush.com/uploads/768DSC00558.JPG
http://www.uppush.com/uploads/861DSC00559.JPG
http://www.uppush.com/uploads/660DSC00560.JPG
Sinceramente non mi fido ad attivare qualcosa....
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Venendo a qualcosa di più serio, vi segnalo che ieri sera il decoder, per la prima volta, mi si è impallato del tutto.
:D
A me ieri sera non e' successo nulla e vedevo i vostri stessi canali.
Mantengo sempre la mia idea..... impianti non sempre fatti a regola d'arte.
-
Porto anche io la mia esperienza di "assenza di segnale", ma per quanto mi riguarda è stato sufficiente cambiare canale per poi ritornare a quello che non si vedeva per riprenderne la visione
-
Citazione:
Originariamente scritto da ligama
anche io ieri ho avuto problemi di assenza di segnale dalla parabola ... da quando mi hanno installato il myskyhd ho avuto questo problema un paio di volte ma credo che sia dovuto al cattivo tempo che abbiamo avuto durante l'ultima settimana (per esempio durante la finale di tennis in francia c'è stato un violento acquazzone a milano che ha impedito la trasmissione dei dati ... ieri stesso problema durante la finale di basket italiano).
il servizio tecnico sky fa fare sempre le stesse cose ... staccare il filo e riaccendere tutto ... in verità non si può fare nulla se non effettuare la diagnostica per verificare la qualità del segnale ricevuto (ieri, sui due cavi) avevo tutti 6, un 7 e due 5 ... se dipendesse dal cattivo tempo o dal mio impiano non lo so (quanto prima faccio un nuovo test per verificare)
bye
Rinnovo nuovamente l'idea di cercare di fare un test generale sulle configurazioni di TUTTI i partecipanti a quasto tread al fine di capire se i problemi di ricezione siano dipesi dagli impianti esistenti o da differenti problemi costruttivi dei decoder in oggetto.
Rispondete con MP indicando:
User id:
Localita':
Dimensione parabola:
OFFSET
Prime Focus
Marca LNB
Eseguire il test di diagnostica
MENU
8 ( Diagnostica )
1 ( Test del ricevitore )
OK
alla fine in basso premere il tasto colorato con
TEST FREQUENZE
parte il test sulle 19 frequenze del LNB 1 e successivamente del LNB 2 salvare con OK
Riportare i valori indicati per
Livelli di segnale su LNB 1
Livelli di segnale su LNB 2
Lunghezza approssimativa dei cavi dall'antenna al ricevitore.
Versione Hardware:
Versione Driver Software:
Versione Operating System:
Versione Verifier:
Versione EPG:
Versione Software:
Versione Genesis:
Versione Engine:
Questo per vedere se differenti versioni di hardware o software innescano problemi.
Io ho una 3 metri prime focus con lnb Invacom QDF-031 e feedhorn Invacom ADF-120, il livello del segnale in base alla diagnostica dei ricevitori e' sempre stato 9 anche durante i quotidiani temporali e non ho mai avuto problema di sorta, mai avuto perdita di segnale, impuntamenti nei cambi canale etc etc.
Metto tutto in una tabella Excel e vediamo cosa ne esce.
-
Domanda sciocca: c'è modo di collegare l'uscita HDMI a un PC per poter riversare i contenuti?
Chissà se esiste un scheda di acquisiszione video per PC con ingresso HDMI....
Per il discorso cambio canale io ho notato che dipende dall'intensità del segnale..... se aggancia bene cambia veloce altrimenti ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Hermann
Per il discorso cambio canale io ho notato che dipende dall'intensità del segnale..... se aggancia bene cambia veloce altrimenti ....
Infatti e' il mio dubbio.... cattivo puntamento delle parabole, cattivi LNB, impianti fatti da antennisti approssimativi specie per il corretto puntamento etc etc.
-
I segnali in uscita dall'hdmi sono rigorosamente criptati, unico modo per registrare è via scart con segnali scalati.
-
livello segnale lnb 1-2
Io avevo il segnale del lnb 1 al massimo, quello del 2 a poco meno di metà, solo invertendo le due calate ho ottenuto il massimo sul 2 e il 98% sul lnb 1:eek: mah, meglio così, se qualcuno ha problemi di segnale provi a invertire le due entrate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
costa 39 euro una-tantum.
No, 39 euro è il prezzo del riscatto del vecchio decoder (nel caso in cui si preferisca non restituirlo)