Visualizzazione Stampabile
-
Ai fosfori fa tanto tanto bene riprodurre tutti i pattern dei colori....
il che signfica che un buon rdaggio lo fai anche con un bel blu ray dipo Boog & Eliot che riempie tutto lo schermo ( senza bande nere quindi ) e in quei casi puoi mettere anche i settaggi post rodaggio...per poi rimetterli in stile rodaggi oper la visione di canali tv con loghi in cui sarebbe megli osempre e cmq zoommare...
-
beh se non vado errato mi sembra di aver letto (non mi ricordo se qui) che i cartoni animati "stimolano" i colori e alla fine dovrebbero essere un po piú brillanti. Sinceramente non conosco nessuno che l'abbia fatto. Per la nitidezza penso che a 50 dovrebbe andare bene.
-
comunque, io appena lo accendo quando mi arriva, ci piazzo diretto il signore degli anelli le due torri extended che sono 3 ore e 40....con lo zoom a tutto schermo. poi mi procuro qualche cartoon....tanto non è necessario che li guardi...li lascio andare e me ne vado in giro :D
-
LG32 pg 6000
Dunque....sono 3 giorni che ho il plasmino acceso sui settaggi da rodaggio, giorno e notte; tenendolo sempre acceso non ho notato il difetto segnalato all'accensione riguardo i neri. Fra un'ora sono a casa e controllo tutto, compresa la data sul retro.
Ho letto tutto il forum e scusate la battuta ho gli occhi fuori dalle ORBITER.
Ricapitolando; dopo il rodaggio setterò i valori di orbiter come segnalati da kselli (1,5,5)
Poi modificherò i settaggi entrando con menùtele+menùtv, ma per questo plasma vanno bene i valori indicati da alex 77??
Non vedo l'ora che finisca il rodaggio!!!!!!!!!!!
-
...scusa ho sbagliato : è ale77 non alex 77
-
Citazione:
Originariamente scritto da avia600
per tutti i possessori del PG6000 che hanno notato questo problema:
Postate la data di fabbricazione del vostro modello per favore.
Il mio 32 pg 6000 è settembre 2008 e non presenta i problemi segnalati (cioè neri sbiaditi per i primi minuti):)
-
allora leggendo qua e là ho capito che in italia viene commercializzato il 6000 e il 6900 e la differenza tra i 2 modelli è ke il 6900 ha un hard disk interno da 160gb e poi volevo sapere ha anke il decoder digitale terrestre in hd?le altre caratteristiche della tv sono le stesse identiche del 6000?Voi cosa consigliate tra questi 2 modelli?
-
Per me il 6000 basta. se devo registrare qualcosa mi compro un decoder con hard disk.
-
quindi la differenza è solo ke ha l'hard disk?
-
-
non l'ho mai visto ma penso di si.
-
Guardando le specifiche segnalate da rivenditori online e LG si trovano anche belle differenza.
E' cambiato il 6000?
Per esempio ho trovato che :
contrasto 30000:1 il 6000 e 1000000:1 l'altro, ma poi vai sul sito LG sono uguali;
durata pannello : 60000 contro 100000 ore
Risoluzione 1024x720 contro 1024x768,
il sistema audio;ingressi video;peso;
e ovviamente l'Hard disc.
-
Vorrei segnalare una cosa curiosa del PG6000. Ho acquistato un lettore blu ray della samsung e ho fatto alcune prove.
Ho notato che i film in blu ray vengono visti del Pg6000 sia a 1080p 24 frame, che a 60 frame ed in entrambi i casi la visione è eccellente. Cambiando l'impostazione del lettore cambia anche la visualizzazione sul display, quindi si può selezionare o 1080p/60 oppure 1080p/24 sempre con la conferma tramite tasto info del telecomando del tv che fa da verifica al segnale in arrivo.
La cosa curiosa è che inserendo un normale dvd la visualizzazione continua ad essere a 1080p/60 frame mentre dovrebbe essere a 1080i. Cambiando la selezione sul lettore e impostando i 1080i lo schermo da come info esattamente 1080i e 60 frame. Di nuovo cambiando sul lettore l'impostazione e inserendo i 1080p lo schermo si riaggiorna e da come info 1080p/60 frame.
Da quello che mi risulta i dvd dovrebbero "sempre" essere a 1080i/50 (PAL) o 1080i/60 (NTSF) e non capisco perchè viene accettato anche il 1080p/60 e la tv me lo da' cosi anche come conferma sul pannello.
Fra l'altro anche il lettore sul display da un uscita a 1080p.
Ho anche un plasma della pioneer e questa cosa non succede su quel pannello, cioè i dvd si vedono solo a 1080i/50 (o 60 se NTSF) anche selezionando l'opzione purecinema.
Qualcuno ha qualche idea del perchè l'LG fa cosi?
-
sarà anke strana come cosa ma io la vedo positiva...
-
Forse perchè il pannello è 100Hz progressivo nativo (l'avevo chiesto tempo fa all'assistenza riguardo al fatto di non avere nessuna selezione dei 100 hz sul telecomando)....
Comunque la visione mi sembrava leggermente migliore con questa opzione dei 1080p/60 sui dvd che ho visionato.