Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tullio73
...anche io sarei curioso di sapere quante sono le ore di vita del pannello.... frugavo nei menù ma non ho trovato nulla....
Se vai nel service menu te lo dice, è il primo parametro.
Ragazzi per quanto riguarda il FOCUS voi intendente quella specie di alone trasparente attorno alla sagome quando sono in movimento?(l'alone trasparente lo paragono tipo al calore dell'asfalto visto da lontano.)Se è così il mio ne soffre.L'ho notato un pò in un dvd di qualche giorno fà ed ora su giochi ps3.Ma solo in alcuni movimenti non tutti.
Mi confermate che il fenomeno da me descritto è quello che chiamate focus?
-
Citazione:
Originariamente scritto da wappo_86
Allora ragazzi ho appena fatto la procedura per vedere il firmware:
Ore di vita:21
T-PRLPEUS 1001.0
T-PRLPEUMD 1005.1
T-PERLDEUC 1009.1
2 Aprile 2008 alle ore 12:19:45
Quale tra i tre parametri sta a indicare il firmware del televisore?[/B]
Dovrebbe essere questo: T-PRLPEUMD-1005.1
Infatti il più aggiornato è 1007.2
C'è un sito che ce l ha e spiega la procedura però non so se va bene x quelli italiani e ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità(sul sito italiano di samsung non c'è niente). Ci sono le sigle dei TV quindi dovrebbe andare bene: se ****** temerario vuole tentare ci faccia sapere, oppure chiami il callcenter per informarsi^^
Firmupdate
-
Venerdi devo tornare a sentire il Cat che mi deve informare qualè il loro ultimo aggiornamento firmware.Se è più alto del mio 1005.1 gli chiedo se vengono ad istallarmelo con la scusa dell problema del focus.
Ma devo dimostrarglielo il problema al cat quando vengono a fare l'aggiornamento?
-
Per tutti coloro che intendono avere notizie sul firmware vi prego di leggere quanto da me scritto nei post n.343 e n.384.
Ribadisco per chi vuole entrare nel menu di servizio che è estremamente rischioso per il pericolo di alterare dei parametri fondamentali del Tv. Per chi volesse farlo per visualizzare la versione del proprio firmware, consiglio vivamente una volta lette le informazioni, di spegnere immediatamente il televisore. Soprattutto non toccate i tasti cursore del telecomando per muovervi nel menu!
Confermo, inoltre, che l'ultima versione di firmware disponibile è la 1007.2 (quella da me installata) e che tale firmware è stato rilasciato ufficialmente dalla Samsung solo nel sito inglese e per i Tv destinati al mercato inglese. Nel bollettino tecnico è anche descritta la procedura per installarlo senza entrare nel menu di servizio.
P.S.
A breve scriverò una mia personale recensione di questo Tv sperando possa essere utile a qualcuno.
-
Bonasera a tutti, mi sono appena iscritto al forum e mi scuso in anticipo per la mia inesperienza e per la limitata competenza sugli argomenti in discussione... ho appena acquistato un 32"A656 e accendendolo ho subito notato un fastidioso ronzio che si attenua col funzionamento della tv. A tal proposito volevo chiedere se c'è modo di risolvere il problema o se è il caso di rivolgersi al rivenditore... visto che ho ancora qualche giorno di tempo per la restituzione.
Grazie sin da ora per i vostri suggerimenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da wappo_86
Venerdi devo tornare a sentire il Cat che mi deve informare qualè il loro ultimo aggiornamento firmware.Se è più alto del mio 1005.1 gli chiedo se vengono ad istallarmelo con la scusa dell problema del focus.
Ma devo dimostrarglielo il problema al cat quando vengono a fare l'aggiornamento?
credo che il tv in questione, potendo fare l'aggiornamento tramite usb, non ti consenta di chiamare il cat SOLO x aggiornare il firmware;
inoltre credo che il tv ti debba dare problemi al fine di chiamare il cat-
Più che altro io sentirei samsung x sapere quando rilasceranno l'ultimo firmware x i "nostri" televisori:)
@moccetti: ho letto ora il tuo post 343 e anche io spero esca un modo più semplice x aggiornare! comunque il fatto che funzioni mi fa piacere, così chi vuole può provarlo e farci sapere!
-
Nelle varie discussioni ho letto che nel service menù se ci si muove a destra o sinistra si cambiano le impostazioni e si può anche danneggiare il televisore, forse è questo che è successo all'utente che non riusciva a riaccenderlo.
Comunque si può chiamare il CAT anche per un semplice aggiornamento (ad esempio per provare a risolvere il problema del focus) dato che nonostante la porta USB non c'è la possibilità di scaricare nulla dal sito Samsung.
Ma questo alone che alcuni descrivono è molto evidente? chi ha l'ultimo FW lo nota?
-
Rieccomi ...
Rispetto al mio 1° messagio (in assoluto) di ieri dove ero ancora in trepida attesa ... vi comunico che ieri pomeriggio sono andato a ritirare il 40'' (A1FXXC quindi con garanzia italiana).
Direte: ma sti ca... :) avete ragione, però queste mie righe sono anche per ringraziare i vari partecipanti al forum (tra cui mi fa piacere citare SanSiro15 che nel giro di minuti mi ha dato una utile dritta) che con le loro indicazioni ed esperienze hanno reso il settaggio iniziale decisamente semplice anche per un neofita come me.
Sono entrato ed uscito dal menù di servizio senza problemi. Le informazioni visualizzate sono le seguenti (e spero che qualcuno sia in grado di commentarle puntualmente:
Ore di vita:0
T-PRLPEUS 1001.0
T-PRLPEUMD 1004.4
T-PERLDEUC 1009.1
EDID L13_1920_1080 SUCCESS
HDCP SUCCESS
MAR 20 2008 22:53:39
Nelle poche ore di funzionamento non ho riscontrato anomalie percepibili (almeno quelle + frequentemente lamentate in questo thread).
Se non sbaglio non ho l'ultimissima versione del firmware ma penso di poter aspettare tranquillamente (almeno fino a che non emergano problemi) una release ufficiale.
A proposito.... volevo chiedere quale è la procedura standard con la samsung italiana per avere e/o scaricare gli aggiornamenti? Qualcuno l'ha sperimentata (anche su altri modelli)?
Impressioni d'uso: ho provato TV analogica (sufficiente), TV Digitale (molto buona ... secondo me) e DVD (collegato in RGB via scart - molto molto buono).
Per i settaggi sono ancora un po' ondivago (nel senso che non ho trovato il mio optimum) ... ieri sera mi sono visto "il mistero dei templari " (Rai1 in digitale) con buona soddisfazione avendo queste impostazioni (vado in parte a memoria ... potrei essere impreciso):
Illuminazione 5
Contrasto 80
luminosità 50
Nitidezza 50
Tinta 50/50
100Hz medio
modo Film
Margini Basso
Se qualcuno vuole suggerirmi set di impostazioni diverse sarò lieto di provarle e riportarvi le mie impressioni.
Per il momento buona giornata! :D
-
@stross: qui trovi un topic con i vari settaggi per ogni uscita.
il tuo firmware è un pò vecchiotto e sinceramente non possedendo il tv, e visto che samsung non rilascia "what's new", non so cosa ci sia di diverso. sicuramente essendo il firm più recente del 25 aprile di sicuro qualcosa sarà migliorato.
Attualmente per aggiornare il sito è questo e la procedura sembra sia stata sperimentata con successo dal "nostro" utente moccetti, anche se ovviamente se ne SCONSIGLIA caldamente la procedura vista la "complessità" e visto che se qualcosa va storto sono "cavoli" vostri. In attesa che samsung comunichi qualcosa sul sito italiano per gli aggiornamenti continuate a fornirci le vostre impressioni che voglio prenderlo anche io questo tv!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da SanSiro15
@stross:
qui trovi un topic con i vari settaggi per ogni uscita.
Grazie ... lo avevo già trovato seguendo la tua dritta di ieri ... così come quello dell'upgrade del firmware.
Riguardo a quest'ultimo ho delle perplessità ... non per la complessità delle procedura (che tale non mi sembra ... ma smanetto con windows per lavoro tutti i giorni ... quindi ...) quanto perche la pagina riporta il firmware come adatto per (tra gli altri):
LE32A650A1HXXU, LE32A656A1FXXU, LE37A616A3FXXU, LE37A656A1FXXU, LE37A616A3FXXU, LE40A656A1FXXU, LE40A616A3FXXU, LE40A650A1HXXU, LE46A656A1FXXU, LE52A656A1FXXU
difatto il mio è un LE40A650A1FXXC ... quindi la doverosa domanda: il firmware in questione è compatibile ?
Probabilmente si (Moccetti docet) ma in questo caso la sua applicazione invalida la garanzia ?
Piuttosto mi permetto di esortare wappo_86 a comunicarci gli esiti del suo prossimo contatto con il CAT relativamente a questo tema... credo che siamo tutti in attesa ... grazie anticipate.
Saluti.
-
Ok ragazzi venerdi vi farò sapere, ma nel caso in cui dispongono di un firmware superiore, io devo perforza trovare un difetto alla tv per fare rientrare l'intervento dentro la garanzia?
Se cosi fosse devo dimostragleli i difetti?in che scene?in quali movimenti...ecc..?
-
Citazione:
Originariamente scritto da wappo_86
...devo perforza trovare un difetto alla tv per fare rientrare l'intervento dentro la garanzia?...
si esatto! non puoi chiamare il CAT e dirgli: "venitemi ad aggiornare il firmware perchè ho visto che firmware ho ed è vecchio"(anzi, del fatto che hai visualizzato il firmware non dirgli proprio niente).
Dovresti beccare un difetto e così hai la palla al balzo per dirgli se è risolvibile con un aggiornamento firmware ed eventualmente quando uscirà sul sito della samsung perchè l'unica cosa in download è il manuale:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da SanSiro15
Dovresti beccare un difetto e così hai la palla al balzo per dirgli se è risolvibile con un aggiornamento firmware ed eventualmente quando uscirà sul sito della samsung perchè l'unica cosa in download è il manuale:)
OK farò come dici, ma in ogni caso lo devo dimostrare il difetto?devo tirargli fuori i giochi PS3,DVD ed altro e fargli vedere le scene in cui noto il problema? oppure si fidano e vengono senza problemi a istallarlo?
Comunque mi sono letto e riletto la procedura per istallarsi l'aggiornamento da sè, non è nulla di difficile...l'unica cosa che mi blocca ad effetture la procedura da solo è che è compatibile con i televisori con la sigla finale A1FXXU e non A1FXXC (come i nostri italiani)
-
Ancora sul firmware:
Sebbene come già detto il firmware 1007.2 sia stato rilasciato ufficialmente solo per i Tv destinati al mercato inglese e contraddistinti dalla sigla FXXU, il firmware in realtà è uguale per tutti i Tv destinati al mercato europeo, come riportato dal bollettino interno Samsung cui era allegato il firmware da me scaricato ed installato. Tale bollettino, per l'esattezza, faceva riferimento non solo alla serie 6 ma anche alla serie 5 e veniva proposto espressamente come soluzione per il problema del "focus". Tale difetto non è "quella specie di alone trasparente attorno alla sagome quando sono in movimento" come dice wappo. Quest'ultimo si chiama "halo" e si manifesta generalmente quando si attiva la funzione 100 hz: disattivandola dovrebbe scomparire. Il problema del focus consiste invece in una vera e propria sfuocatura intermittente delle immagini, molto più fastidiosa.
-
Allora il diffetto che noto io si chiamo halo?
Chi possiede il televisore l'ha per caso notato?
Io l'ho notato soltato in alcune scene di film in dvd e nei giochi ps3 sempre e solo in alcune scene tipo nei replay dei goal di pes 2008, oppure quando il personaggio di assassin creed si volta avanti e indietro solo in alcune ambientazioni.
E' vero i 100Hz sono sempre stati attivi da quando ho il televisore, ma allora io a questo punto mi chiedo a cosa servonoi 100 hz nei giochi?Dicono che per questo utilizzo è ideale questa funzione.
E' vero o non vero?