Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
Del fatto che l'arc veicoli tutti gli ingressi alle cuffie credo proprio di sì altrimenti non so che senso possa avere! Beh, il multicanale sicuramente si...ma comunque è la regola standard del segnale digitale: passa tutto quello che deve passare e lo trasmette al box delle cuffie, non vedo perché il segnale debba essere "castrato" dalla..........[CUT]
Ti confermo che se non colleghi il lettore alla base delle cuffie perdi il multicanale, che sono il plus di quelle cuffie. Ora apro un topic apposito perché voglio capire se si può aggirare il problema. Con Arc e basta, credo l'audio arrivi solo in 2.1 come le RS 175. Anche Sony mi ha scritto la stessa cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Super Nik
Argomento motion compensation (again): sfido chi è contro all'utilizzo del TruMotion(e a livello ideale, lo sono pure io, ma tra il livello ideale e quello reale, purtroppo c'è di mezzo l'oceano) a guardare Escape at Dannemora su Sky, episodio 4, minuto 18 senza TruMotion...
C'è una carrellata orizzontale prima, poi verticale che passa dalle finest..........[CUT]
Sulla carrellata orizzontale in effetti c'è un po di scattositá ma nulla di estremamente fastidioso, su quella verticale, quando lei guarda su, non vedo nulla.
Ps: con le pubblicità iniziali di sky è il minuto 22/23
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Ti confermo che se non colleghi il lettore alla base delle cuffie perdi il multicanale, che sono il plus di quelle cuffie. Ora apro un topic apposito perché voglio capire se si può aggirare il problema. Con Arc e basta, credo l'audio arrivi solo in 2.1 come le RS 175. Anche Sony mi ha scritto la stessa cosa.
Bella fregatura. Se non ci sarà soluzione le rendo. Anzi, mandami collegamento con la discussione che hai aperto ;)
-
Suoneranno comunque benissimo ma si perde la vera caratteristica che le distingue da tutte le altre. Sono un prodotto del 2014, piuttosto vecchio, allora il 4k HDR non era ancora evoluto.
A meno che non mi diano soluzioni io vado per Sennheiser che ogni tanto scendono di prezzo e hanno semplici pile ricaricabili, design over ear e isolamento rumore. Le Sony scendono a 5Hz coi bassi ma non è nemmeno percepibile per l'orecchio umano.
Ah, tieni conto che se devi cambiare i padiglioni, costano 80 euro l'uno! Inoltre le Sannheiser puoi acquistare una anche seconda cuffia, con le sony versione italiana no.
Continuiamo la il discorso. Qui chiudo definitivamente l'OTe mi scuso con tutti.
http://www.avmagazine.it/forum/142-c...053post4929053
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maurosio
Sulla carrellata orizzontale in effetti c'è un po di scattositá ma nulla di estremamente fastidioso, su quella verticale, quando lei guarda su, non vedo nulla.
Ps: con le pubblicità iniziali di sky è il minuto 22/23
Mmh a me invece ha dato un fastidio incredibile, giuro! Sia sulle finestre, sia sotto sulla staccionata della casa vicino a cui è la tipa.
A me dava 18 minuti mettendo in pausa, boh!
-
è la scena che Tilly si allointana dalla prigione e Benicio del Toro la guarda dalla finestra?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maurosio
è la scena che Tilly si allointana dalla prigione e Benicio del Toro la guarda dalla finestra?
Esattamente!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Super Nik
Argomento motion compensation (again): sfido chi è contro all'utilizzo del TruMotion(e a livello ideale, lo sono pure io, ma tra il livello ideale e quello reale, purtroppo c'è di mezzo l'oceano) a guardare Escape at Dannemora su Sky, episodio 4, minuto 18 senza TruMotion...
C'è una carrellata orizzontale prima, poi verticale che passa dalle finest..........[CUT]
Allora confermo quanto detto... 😉
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Super Nik
a guardare Escape at Dannemora su Sky, episodio 4, minuto 18 senza TruMotion...
Questo non e' un materiale cinematografico girato originariamente dal regista a 24fps, per cui uno puo' fare quello che vuole con il TruMotion.
Il materiale video digitale creato per la TV non e' destinato alla visione al cinema e quindi il regista non si offenderebbe.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Questo non e' un materiale cinematografico girato originariamente dal regista a 24fps, per cui uno puo' fare quello che vuole con il TruMotion.
Il materiale video digitale creato per la TV non e' destinato alla visione al cinema e quindi il regista non si offenderebbe.:)
Ahahah! Ok, mi sembra un'ottima interpretazione! :asd:
-
Ciao Ragazzi,
ho comprato due settimane fa il C8.
Ogni tanto vedo delle righe verticali nere, sfumate a distanza di uno o due centimetri tra loro per tutto lo schermo.
ma è normale?
ho fatto i test vari 100%white,5%grey etc ma in quei test non vedo niente di particolare...
nelle 349 pagine della discussione non mi sembra che se ne sia parlato... non credo sia macroblocking o near black flashing...
qualcuno di voi sa aiutarmi?
-
Netflix e Hollywood si riferiscono alle impostazioni migliori secondo loro da usare solo per i "movies", cioe' i film nati per il cinema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skiaa
Ciao Ragazzi,
ho comprato due settimane fa il C8.
Ogni tanto vedo delle righe verticali nere, sfumate a distanza di uno o due centimetri tra loro per tutto lo schermo.
ma è normale?
ho fatto i test vari 100%white,5%grey etc ma in quei test non vedo niente di particolare...
nelle 349 pagine della discussione non mi sembra che se ne sia parlato.............[CUT]
Quello che descrivi sembra sia vertical banding però lo dovresti vedere anche nei test se li hai fatti correttamente.. Luce oled 25 e stanza buia.. Se noti troppo questa cosa devi fare il reso se ne hai diritto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sambo73
Quello che descrivi sembra sia vertical banding però lo dovresti vedere anche nei test se li hai fatti correttamente.. Luce oled 25 e stanza buia.. Se noti troppo questa cosa devi fare il reso se ne hai diritto
Luce oled 25, stanza buia e che immagine metto a schermo?
-
Ho provato a interfacciarmi con il mio Oneplus5 alla TV ma non riesco ad accedere: mi collego con bluetooth, cerco e trovo la TV ma nel momento che avvio la connessione da smartphone non si collega. Come mai? Qualcuno con il mio stesso problema?