Probabilmente è solo una mia paranoia, ma mi sembra che, rispetto al pace 850 che avevo prima, la definizione dei migliori segnali HD sia leggermente inferiore...
Qualcuno ha avuto la stessa impressione ?
Visualizzazione Stampabile
Probabilmente è solo una mia paranoia, ma mi sembra che, rispetto al pace 850 che avevo prima, la definizione dei migliori segnali HD sia leggermente inferiore...
Qualcuno ha avuto la stessa impressione ?
In realtà, il Pace 850 è sulla carta compatibile con la Digital Key da mercoledì scorso, come confermatomi dal Call Center giovedì, al momento della mia richiesta di invio della Digital Key stessa, arrivatami venerdì. Però, come poi confermatomi dal servizio tecnico nella giornata di sabato, ci sono stati "dei contrattempi" che non hanno ancora consentito di rilasciare on air l'aggiornamento firmware relativo, quindi a stamattina il Pace 850 non era ancora effettivamente utilizzabile anche per la visione dei canali DTT free.
Il servizio tecnico mi ha parlato di "qualche giorno, forse già lunedì" (cioè oggi) per il rilascio del fw. Staremo a vedere.
Ettore
ieri sera ci sono stati degli aggiornamenti
Nei giorni scorsi ho avuto l'aggiornamento software del mio my sky hd pace x l' abilitazione della digital key. Oggi sto cercando di vedere la partita palermo samp registrata domenica e circa ogni 2 minuti non si sente piu' l'audio e pochi istanti dopo l'immagine si blocca e la freccia del my sky continua ad andare. A voi e' mai successo? Per farlo ripartire bisogna andare un pochino indietro e poi dopo pochi minuti si blocca di nuovo. Ho inserito e disinserito la digital key, ma non cambia nulla. Eventualmente il mio centro sky ha sia i samsung e i pace. Cosa consigliereste? Grazie
Salve,
ho un plasma panasonic SD collegato ad un ampli marantz per la parte video tramite un cavo component (il plasma non ha ingressi hdmi) e tutte le sorgenti video (wii, dvd, decoder terrestre) sono collegati all' ampli marantz con dei cavi component.
Ho appena ricevuto il decoder in oggetto, che va a sostituire un vecchio decoder free to air. Il vecchio decoder era connesso all'amplificatore con un cavo SCART-COMPONENT e tutto si vedeva alla perfezione. Ho collegato il decoder sky esattamente allo stesso modo e tutto si vede sballato: colori confusi (tendendi al viola), immagine non in sincronia e non centrata ecc. Nel setup l'uscita video è configurata su RGB (su PAL non si vede nulla). Per ora ho dovuto collegarlo con una SCART-SCART direttamente al plasma, ma ovviamente preferirei collegarlo al marantz per ovvii motivi.
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie
Il tuo vecchio ampli usciva in component YUV sulla scart, ma è un'opzione rarissima da trovare in apparecchi recenti (anzi probabilmente impossibile visto che non è una soluzione standard). Oggi se un apparecchio supporta il component lo fa tramite le 3 classiche RCA colorate, ma non è il caso dei decoder sky. Il decoder sky esce solo in RGB o composito sulla scart, per cui non puoi collegarlo in component in alcun modo. Direi che hai 2 opzioni:
1) lo colleghi in composito all'ampli marantz (con adattatore scart->composito);
2) lo colleghi via scart direttamente al plasma (qualità migliore).
Grazie mille per la risposta ma alla fine oggi mi sono deciso ed ho acquistato un pana 42 s20, cosí collego in decoder al marantz con cavo hdmi ed il marantz alla tv con cavo hmi, lasciando la wii ed il lettore dvd collegati al marantz col cavo component. :-)
Rimuovi per favore la quotatura integrale (vietata), che oltretutto è fatta sul post precedente (inutile).
Grazie.
ciao ragazzi, io al momento ho il Pace 850
considerando che il passaggio al Pace 865 non è fattibile (visto che vorrei continuare ad usare il disco da 1TB 3.5 che ho nel modello vecchio) rimane come unica alternativa il Samsung 990.
secondo voi ha senso passare dal Pace 850 al Samsung 990 o non noterei particolari benefici?
nel caso mi confermate che basta spostare il disco dal Pace al Samsung senza dover passare per il pc (per fare modifiche tramite copy+ o altro) per avere tutte le vecchie registrazioni?
grazie,
gigi
IMHO il Samsung P990N è superiore al Pace 865.
Inoltre, avendo il samsung lo slot per hard disk 3.5, basta spostare il disco senza passare per il pc.
crash4
Ha senso se uno ha problemi di spazio in quanto è molto più piccolo inoltre scalda molto meno avendo l'alimentatore esterno.Citazione:
Originariamente scritto da provolino
Per l'ultima domanda guarda il mio post di due pagine indietro.
Ciao.
In effetti era proprio quello che mi interessava sapere... se ci fosse un beneficio di dimensioni/calore rispetto al "vecchio" Pace 850.
Dalla foto sul sito il Samsung sembra più piccolo, ma il fatto che usa comunque un disco da 3,5 mi faceva supporre che le dimensioni fossero simili al Pace.
Non ero a conoscenza dell'alimentatore esterno, ottima cosa.
@ Provolino :
Se può interessare, ecco le dimensioni e il peso :
- Pace 850 : cm. 41 x 30 x 8 (HD da 3,5" da 250 Gb, alim. interno)
- Samsung 990 : cm. 31 x 22 x 5 (HD da 3,5" da 320 Gb, alim. esterno)
- Pace 865 : cm. 29 x 16 x 4 (HD da 2,5" da 320 Gb, alim. esterno).
Peso : 3,8 kg. il primo, 1,75 kg il secondo e 1,25 kg il terzo.
Ciao :) Fabio
Fabio dato che ci sei, potresti fare un veloce pro e contro per ognuno dei tre decoder?
Tanto per riassumere un po' la situazione attuale...grazie!
ShineOn eppure sei un vetereno. Appena 5 pagine fa si è parlato di questo, per la precisione pagina 344 post 5156.
Credo che nella comparazione sia inutile inserire il pace 850 poichè gli altri due sono superiori in tutto.
crash4