Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da neosephiroth86
....se potete darmi un consiglio ve ne sarei grato,ciao e grazie
Purtroppo nessun consiglio...questo problema è uno dei tanti che affligge questi Sharp fin dalla nascita e non c'è alcun modo di toglierlo!Forse il tuo che capita molto più spesso del mio potresti migliorare la situazione col aggiornamento del software del Tv via assistenza o dove lo hai acquistato.Prova ad informarti e un poco...rassegnati :cry:
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Globulo
....ho comprato oggi la ps3, ma collegandola in hdmi allo sharp 37 xd1e non mi prende il segnale a 1080p...
Altro problemino frequente tra vari utenti.Semplicente cambia cavo HDMI e provane uno differente!!!;) Probabilmente non era compatibile credi!
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenjcj2000
... mi sto x prendere il 46 ...su HDMI il mappaggio è 1:1 .. giusto???
Vai tranquillo per il mappaggio 1:1 via HDMI.
NON andare tranquillo invece sull'acquisto che intendi fare e rifletti,anzi volgi la tua attenzione altrove in altri prodotti analoghi secondo il mio parere personale ;) Il 46" è certo come il 52" che soffrirà di banding,di black out su component e rumori vari :mad:
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mater Tenebrarum
Vai tranquillo per il mappaggio 1:1 via HDMI.
NON andare tranquillo invece sull'acquisto che intendi fare e rifletti,anzi volgi la tua attenzione altrove in altri prodotti analoghi secondo il mio parere personale ;) Il 46" è certo come il 52" che soffrirà di banding,di black out su component e rumori vari :mad:
Ciao
Anch'io, allo stato attuale delle cose, consiglio di attendere oppure di comprare un altra marca di tv, possibilmente Sony se avete le disponibilità economiche visto che costano circa 1000€ in più dei Sharp.
-
Riassumendo potremmo dire:
il 37" è un valido acquisto, affidabile e con un buon rapporto qualità/prezzo.
i modelli più "grandi" sono da prendere in considerazione SOLO dopo accurate prove onde evitare i problemi (molti) riscontrati.
Percui forse meglio indirizzarsi su altre amrche valide (Philips / Sony)
-
Citazione:
Originariamente scritto da eagle5966
Mi accodo a te Buono ho il 46xd1e dal 19 ottobre 2006 quindi uno dei primi, da urlo lievissimo banding verticale con il grigio chiaro no dead pixel no rumore no problemi con scheda grafica nvidia per la scarsa assenza di connessioni hdmi ho ovviato con octawa hdmi 4->1 ( perfetto ), una pecca la vogliamo trovare,;) il cambio canali in DT, risolvibile con aggiornamento software
La domanda mi sorge spontanea ma siamo solo io e Buono gli unici ad essere soddisfatti :confused:
Scusa il problema del ronzio? Io ho un 46XD1E ed ho sentito che TUTTI i modelli, quando abbassi il livello di retroilluminazione delle lampade "ronzano" dal retro del TV. Per favore prova anche tu.. metti in MUTE l'audio e sappimi dire... io lo trovo insopportabile e per questo ho chiesto sostituzione alla Sharp...
-
Citazione:
Originariamente scritto da conroe71
Scusa il problema del ronzio? Io ho un 46XD1E ed ho sentito che TUTTI i modelli, quando abbassi il livello di retroilluminazione delle lampade "ronzano" dal retro del TV...
Io invece confermo, da audiofilo fornito di discreto orecchio per le impercettibili sfumature ambientali d'ascolto, che a qualsiasi volume di ascolto (anche nullo) il mio 37" NON EMETTE alcun ronzio.
Ciao!
Roby
-
RONZIO
Citazione:
Originariamente scritto da rmorlac
Io invece confermo, da audiofilo fornito di discreto orecchio per le impercettibili sfumature ambientali d'ascolto, che a qualsiasi volume di ascolto (anche nullo) il mio 37" NON EMETTE alcun ronzio.
Ciao!
Roby
Si lo so. Il problema infatti riguarda solo i modelli 46 e 52.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mater Tenebrarum
Il 46" è certo come il 52" che soffrirà di banding,di black out su component e rumori vari :mad:
Ciao, sapete per caso se con la serie XL1E hanno risolto questi problemi sui tagli grandi 46" ed in particolare sul 52"? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tyler
Ciao, sapete per caso se con la serie XL1E hanno risolto questi problemi sui tagli grandi 46" ed in particolare sul 52"? :)
Lo sto aspettando ormai da più di due mesi che me lo sostituiscano al posto del vecchio X D1 come mi hanno promesso quelli di sharp Milano...appena mi arriva vi dico tutto!;)
-
consiglio
ciao a tutti, ho letto con attenzione molti post di questa discussione e non essendo un grande esperto vorrei capire se ho fatto un buon acquisto oppure no.
settimana scorsa ho trovato in una catena commerciale lo sharp 42 xd1ea a 1399. Data l'offerta mi sono convinto poichè l'avevo visto poco prima in altri 2 posti vicini a 1799. Ora, leggendovi capisco che forse avrei potuto comprare di meglio...io, essendo un profano, non ci capisco molto di banding ecc e mi sembra che, almeno cion un dvd collegato in component, il televisore faccia una discreta figura.
Sono, indeciso anche se prendere la play 3 per il br oppure prendere un lettore hd dvd....cosa consigliate?
Grazie a tutti.
-
Vai con la PS3 credi!Per ora è il miglior lettore Bdisk!
Dicono che gli hddvd sarà un mercato che andrà a morire...tipo le vecchie S-VHS :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mater Tenebrarum
...appena mi arriva vi dico tutto!;)
Bene! :)
In questi giorni ho girato un po' di centri commerciali della mia zona, ma non ho trovato un solo XL1E esposto. Strano, ormai è da un po' che è presente sul sito della Sharp e in vendita nei vari siti online... possibile che non ci siano recensioni o pareri di vari utenti che lo hanno acquistato? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mater Tenebrarum
Dicono che gli hddvd sarà un mercato che andrà a morire...tipo le vecchie S-VHS :cry:
perchè si debbono sempre leggere sentenze del genere?:mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
perchè si debbono sempre leggere sentenze del genere?:mad:
Perdona loro perchè non sanno quello che dicono...:p